La ciclica a modo mio

No Lori, per due motivi.
Nella tua ipotesi ha superato la lunghezza massima di un tracy ed anche con le sequenze dei t-3 queste non sarebbero state rispettate.
Se ti abitui a controllare i t-3 e le rispettive sequenze è + semplice di quanto credi ed hai tutto per seguire quello che sto scrivendo.
Ovviamente non c'è nulla di perfetto e certo, ma il più delle volte, ciclicamente parlando, sei centrato correttamente.
 
Ultima modifica:
Se fa un tracy regolare, il minimo a 37730 deve essere rotto al ribasso o al massimo può fare un doppio minimo.
A mettere in dubbio questo andamento, ci sta il fatto che sul minimo in questione c'era un segnale per il minimo del t+1. Se si dovesse calare il prossimo segnale orario per il minimo del t+1 l'avrei per la 5-7 hh del 31/03.
 
Ultima modifica:
Considerando l'indice e quindi dobbiamo aspettare l'apertura, se dovessimo rompere il minimo dell'11/03 le possibilità sono due.
O il ciclo t+3 è andato al ribasso avendo rotto il suo minimo iniziale oppure il trimestrale nato dal minimo del 27/11/24 sta facendo il suo minimo finale di un ciclo in questo caso a 3 tempi.
Le date del minimo le ho già scritte diverso tempo fa e per quello che riguarda il prezzo mentre il primo supporto lo avrei a: 37240-305 e 37035-070.
 
I supporti di cui sopra li avevo presi sul daily.
Questi invece sono quelli week per questa settimana, e nell'ipotesi di chiusura del t+3 e di movimenti ampi di prezzo, sono quelli che danno meno supporti e per me più chiarezza operativa.:

37170-37380
36170-345-595
35500-640
 
Ultima modifica:
Com'è la situazione in America prendendo a riferimento l'indice Dow Jones Industrial?
Per come la vedo io il trimestrale è iniziato il 13/01/25 e dovrebbe avere fatto il minimo del primo ciclo t+2 il 13/03 dopo 41 gg di trading.
Nel caso l'indice non abbia troncato il t+3 sul minimo del primo t+2, deve almeno un doppio minimo o più basso.
Mettiamo il caso che il Dow continui a scendere fino a rompere il minimo del 13/03 e visto che siamo oggi al 53. gg di trading, potrebbe concludere il t+3 sul t+1 in corso dopodichè ripartirà al rialzo. Viceversa, potrebbe continuare a calare per altri due t+1 come riferimento massimo.
I segnali daily per il minimo del t+3 nel caso calasse sono:

08-10/04
29/04 - 02/05
 
Ultima modifica:
Il minimo del 11/03 al momento non è stato rotto al ribasso e quindi in teoria siamo ancora al rialzo.

Se si dovesse calare il prossimo segnale orario per il minimo del t+1 l'avrei per la 5-7 hh del 31/03.

Al momento il minimo di ieri è stato fatto esattamente sul segnale orario che avevo indicato.
Ciò non vuole dire che si sia chiuso il t+1 e per averne la certezza occorrono conferme.
Per quello che riguarda il tracy, sul minimo di oggi delle ore 13 circa, dovrebbe essersi concluso un ciclo t-3 e quindi avendo interrotto le sequenze negative sui cicli giornalieri, è ripartito un nuovo tracy (sempre che il minimo in questione regga almeno per altre 3-4hh).
Vediamo che combinano e sempre con un occhio aNCHE al Dow J.I. che per me è l'ago della bilancia.
 
In genere non guardo spesso gli altri mercati e poco fa ho dato un occhio al Dax e questo mercato aveva il t+3 iniziato o sul minimo del 21/02 oppure l'11/03 e senza avere la certezza di dove sia iniziato esattamente il t+3, ieri ha indiscutibilmente rotto al ribasso i minimi di cui sopra e quindi la tendenza al momento ha virato al ribasso, fino alla naturale conclusione del t+3 (... ovviamente i troncamenti sono sempre possibili e non sono contemplati).
 
Se ho preso i punti corretti, la tecnica del max del t+1 non aveva segnali sul max a 37915, ergo o si sale per andare a fare il max, oppure il minimo del t+1 non si è ancora concluso e si andrà sotto il minimo del 31/03.
Ovviamente la tecnica può sbagliare e siamo sempre all'incirca su una percentuale maggiore dell'80% di casi corretti. Si vedrà.

Nel caso calasse, il prossimo segnale orario per la chiusura del t+1 l'avrei per la 9. hh del 03/04 e 1-2 hh del 04/04.
 
In genere non guardo spesso gli altri mercati e poco fa ho dato un occhio al Dax e questo mercato aveva il t+3 iniziato o sul minimo del 21/02 oppure l'11/03 e senza avere la certezza di dove sia iniziato esattamente il t+3, ieri ha indiscutibilmente rotto al ribasso i minimi di cui sopra e quindi la tendenza al momento ha virato al ribasso, fino alla naturale conclusione del t+3 (... ovviamente i troncamenti sono sempre possibili e non sono contemplati).
Insieme al Dax hanno rotto il minimo dell'11 marzo il Ca40, lo stoxx, Sp500 e Nasdaq, mancheremmo noi ed il Dow
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto