La ciclica a modo mio

Se sul minimo di oggi alle ore 16.05 è partito un nuovo ciclo t-3, avendo rotto le sequenze ribassiste sui t-3 a mio avviso è partito un nuovo tracy.
Per quello che riguarda il t+1, non avevo segnali sul minimo di ieri, ma a volte sbaglia anche la tecnica e quindi su questo ciclo aspetterei conferme.
Per il ciclo t+3 il minimo di ieri è stato fatto esattamente sulle date indicate per il minimo del ciclo a 2 tempi di un t+3, ma non avendo raggiunto gli obj di prezzo sia a livello daily che week, rimarrei molto prudente.
Dico questo anche per il fatto che il Dow Jones ha fatto oggi un minimo al 40. gg dall'inizio del t+3 e a meno di troncamenti, dovrebbe calare ancora e quindi mi sa molto strano, soprattutto in questo periodo, una ripartenza del nostrano con il Dow che potrebbe calare ancora.
Purtroppo situazione poco chiara e quindi vediamo come si comportano.

Ho scritto che la tecnica non aveva evidenziato il minimo del t+1, in quanto ero partito dal minimo del 20/02 e non da quello del 24/02 che su allshare indice era il valore + basso. La differenze era di soli 5 punti e quindi i due minimi avevano pari dignità e comunque partendo dal minimo del 24/02 il segnale era "chirurgico".
Al momento non sta dimostrando tanta forza e quindi è ancora tutto possibile.
 
Ultima modifica:
Dal minimo dell'11/03 il rialzo è stato degno di nota e quindi è iniziato un nuovo t+3 da questo minimo?
Al momento non sono convinto che si sia concluso il t+3 su quel minimo, soprattutto per il fattore prezzi, che non hanno raggiunto l'obj.
Se dovessimo superare il max del 26/02, solo allora prenderò in considerazione l'ipotesi che ci troviamo in un nuovo t+3.
Rimanendo sul tracy, ci sarebbe un vincolo sul t-2 negativo che dovrebbe fare un minimo più basso sul quarto t-3 rispetto al minimo del terzo t-3.
Dove ci troviamo ora? Sicuramente sul terzo t-3. Ci sarebbe anche l'ipotesi che il terzo t+3 si sia concluso il 14/03 alle ore 14 circa a 38395 e se così fosse dovremmo calare almeno al minimo di quella barra oraria (38395).
Vediamo cosa combinano.
 
Il terzo t-3 è probabile che si sia concluso stamattina a 38600 e quindi questo t-3, a meno di troncamenti, quando chiuderà dovrà andare almeno a 38600 o inferiori.
Dico anche che oggi c'è il primo segnale orario per il max del t+1 in corso alla 1-2 hh (7 hh di tolleranza).
 
Il terzo t-3 è probabile che si sia concluso stamattina a 38600 e quindi questo t-3, a meno di troncamenti, quando chiuderà dovrà andare almeno a 38600 o inferiori.
Dico anche che oggi c'è il primo segnale orario per il max del t+1 in corso alla 1-2 hh (7 hh di tolleranza).


Ieri avevo guardato solo il grafico del fib, mentre invece si dovrebbe sempre guardare l'indice e graficamente, dopo il minimo del 14/03 ore 9 circa, non riesco a trovare minimi abbastanza probabili per determinare i minimi dei t-3 successivi, quindi le considerazioni di ieri non erano esatte.
Faccio notare che dopo il minimo d'inizio tracy del 11/03 i primi due t-3 hanno avuto le sequenze + e -. A quanto sembra i successivi t-3 non rispetteranno i vincoli che si erano creati e quindi per come cerco di analizzare i cicli, direi che il tracy potrebbe essere iniziato il 14/03.
 
Per quanto riguarda il t+3 siamo al 54 gg dall'inizio del trimestrale il max è stato fatto sull'ultimo segnale daily per il max del t+3. Se fosse iniziata la correzione di fine ciclo, queste sono le date per il minimo del t+3:

18-20/03
10-12/03
02-07/04
25-29/04 (3 gg di tollernza)

Nel post del 19/02 avevo scritto le date per il minimo del t+3.
Al momento il segnale daily per il 10-12/03 ha intercettato un minimo che potrebbe anche essere quello di un minimo del t+3 per un ciclo a 2 tempi. Nelle analisi precedenti ho scritto + volte che potremmo trovarci anche su un ciclo a 3 tempi e quindi la certezza che il t+3 sia partito l'11/03 non la posso avere e lo scopriremo solo in seguito. Resta la soddisfazione di avere scritto che sul max del 26/02, sia pure con la tolleranza di 3 gg, avevo esaurito i segnali di max di un ciclo a due tempi e quindi quello poteva essere il max del t+3. Quindi, sia per il max daily ed anche per i minimi daily la tecnica direi che ha dato valide indicazioni.
Ovviamente io non ho mai certezze nelle mia analisi ed uso sempre il condizionale ... beato che le ha!
 
Permettimi una domanda Claude19.....ma non dovremo chiudere anche un T+4 oltre al T+3 ? Grazie in anticipo per la tua disponibilita'.
 
Permettimi una domanda Claude19.....ma non dovremo chiudere anche un T+4 oltre al T+3 ? Grazie in anticipo per la tua disponibilita'.


Premetto che non ho verità assolute e quindi ti posso dare solo la mia visione ciclica.
Sul minimo di agosto potrebbe essersi concluso anche un t+5 e prenderei in considerazione l'ipotesi che si sia concluso anche il ciclo biennale. Perchè dico questo? Per il semplice fatto che con la tecnica per trovare il minimo del biennale sul minimo di agosto 24 'c'era anche un segnale della tecnica per trovare il minimo e avrebbe sforato solo di una week rispetto al segnale. Purtroppo segnale non preciso, ma anche sul minimo di settembre 2022 il minimo era segnalato per la prima week di ottobre ed oltre e quindi avrebbe sbagliato di una week. Insomma l'indicazione c'è e io non voglio diventare matto a seguire tutte le ipotesi.
In ogni caso la situazione ciclica sia di medio che di lungo si presta a diverse interpretazioni e personalmente mi concentro solo sul ciclo trimestrale cercando di trovare i rispettivi massimi e minimi. Con i chiari di luna o se vuoi chiamale anomalie che ci sono anche sui cicli di lungo, basta e avanza per il trading. Almeno per me.
 
Nel caso ci trovassimo in un ciclo t+3 a 3 tempi, dobbiamo tenere in conto che il primo t+1 dell'ipotetico ciclo a 3 tempi è stato ribassista e quindi per me fra oggi e domani si dovrebbe formare il max del secondo t+1 del terzo t+2.
Se così non fosse, per me dal minimo dell'11/3 è partito un nuovo t+3.
Nessuna garanzia di essere nel giusto
 
Nel caso ci trovassimo in un ciclo t+3 a 3 tempi, dobbiamo tenere in conto che il primo t+1 dell'ipotetico ciclo a 3 tempi è stato ribassista e quindi per me fra oggi e domani si dovrebbe formare il max del secondo t+1 del terzo t+2.
Se così non fosse, per me dal minimo dell'11/3 è partito un nuovo t+3.
Nessuna garanzia di essere nel giusto
Ciao Claude
puoi indicare per favore l'inizio e la fine dei primi 2 tempi che non ho capito bene la wiew?
grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto