La ciclica a modo mio

Sul fib al momento c'è debolezza, ma stante ai segnali orari per il max del t+1 il max di questo ciclo non è ancora stato segnalato dalla tecnica.
Ovviamente ogni tanto la tecnica può non individuare correttamente il max del t+1. Sarà questo il caso oppure il fib riprenderà il suo percorso rialzista?
Si vedrà ...
 
Confrontandomi con altri ciclisti, ho ripreso in considerazione il cicli che vanno dal minimo del 2016 al 2018.
Quel ciclo l'avevo sempre considerato nelle mie analisi come fosse un ciclo triennale, per via dei cicli annuali troppo lunghi, che non mi facevano pensare ad un ciclo biennale. A seguito del confronto, ho ripreso in considerazione che quel periodo e potrebbe anche essere un ciclo biennale.
Se così fosse cambierebbero anche le date di max e minimi dei cicli biennale-triennali successivi.
Senza farla troppo lunga, analizzando il ciclo biennale-triennale partito sui minimi del 2022, al momento i segnali week non si confermano a vicenda. Perchè l'analisi sia affidabile, la tecnica dovrebbe segnalarmi sia il max e il minimo coerentemente con il periodo indicato (biennale o triennale che sia), mentre al momento non è così.
L'unica possibilità per avere max e minimi che si confermano a vicenda, è che dovremmo essere in presenza di un ciclo triennale che ha fatto o sta facendo il suo max in questi giorni.
Il segnale per il max è per la week del:

30/05/25 al 20/06/25 (4 barre week di tolleranza o prima o dopo)


L'ultimo segnale week per il minimo l'avrei per il:

28/11/24 al 12/12/25 (4 barre di tolleranza)

Ovviamente non ho la certezza che la mia analisi sia quella giusta, ma nel caso lo fosse vorrebbe dire che il ciclo dal 2016-18 era un biennale.
Si vedrà.
 
Sul fib al momento c'è debolezza, ma stante ai segnali orari per il max del t+1 il max di questo ciclo non è ancora stato segnalato dalla tecnica.
Ovviamente ogni tanto la tecnica può non individuare correttamente il max del t+1. Sarà questo il caso oppure il fib riprenderà il suo percorso rialzista?
Si vedrà ...


Nuovo max anche sull'indice e quindi stavolta i segnali orari avevano ragione e tutti i cali erano buone occasioni d'acquisto.
 
Nuovo max anche sull'indice e quindi stavolta i segnali orari avevano ragione e tutti i cali erano buone occasioni d'acquisto.

l'onda 4 di Elliott del 23 Maggio anche se ha avuto un ritraccio al minimo sindacale come si vede nel grafico ha comunque raggiunto il Tracy, la T+1, la T+2
quindi mi risulterebbe

T+4 partito il 7 Aprile
T+3 partito il 7 Aprile
T+2 partito il 23 Maggio
T+1 partito il 23 Maggio
Tcy partito il 3 Giugno


Get Elliott e Ciclo.JPG
 
Nell'ipotesi che avevo scritto nei giorni scorsi, nel caso il periodo 2016-2018 sia stato un ciclo biennale ci troviamo su un segnale di massimo week del ciclo biennale-triennale in corso..
Con gl'angoli mensili le resistenze sono:

40700-800
41235-470

Per quello che riguarda il massimo del t+1 in corso per domani alla 6-9 hh (7 hh di tolleranza) avrei un segnale orario per il max di questo ciclo.
 
Nell'ipotesi che avevo scritto nei giorni scorsi, nel caso il periodo 2016-2018 sia stato un ciclo biennale ci troviamo su un segnale di massimo week del ciclo biennale-triennale in corso..
Con gl'angoli mensili le resistenze sono:

40700-800
41235-470

Per quello che riguarda il massimo del t+1 in corso per domani alla 6-9 hh (7 hh di tolleranza) avrei un segnale orario per il max di questo ciclo.


Per quello che riguarda il segnale orario per il max del t+1 in corso, devo dire che sono partito dal max del 22/05 e quindi subito dopo lo stacco dividendi.
Ho proceduto in questa maniera, perchè il fib aveva fatto il max in quella data e mi sembrava quello più logico.
Sull'indice invece il max era quello del 21/05 e se fossi partito da quel max, uno dei segnali orari per il max del t+1 era per la 2-3 hh di oggi.


Per quello che riguarda il max del secondo t+2 le date sono:

05-09/06
17-19/06 (2 gg di tolleranza)
 
E' iniziata la correzione di fine tracy e vedremo in seguito se sarà anche quella della fine del terzo t+1.
I segnali orari per la fine del t+1 + vicini sono:

1-2 hh del 10/06
8-9 hh del 12/06e 1 hh del 13/06 (7 hh solite di tolleranza)
 
I supporti daily per oggi sono:

39635-695
39435-540
39230-315

Il primo supporto partendo dal minimo del 07/04 è: 38735 a salire nei prossimi giorni.
 
Al primo ciclo daily positivo è ripartito almeno il tracy.
AI momento i segnali daily ed anche orari hanno date buone indicazioni per quello che riguarda il max dei rispettivi cicli su cui ho fatto analisi.
Per i minimi bisogna aspettare ancora qualche giorno per avere + conferme.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto