Macroeconomia La cina non ha ripagato i debiti contratti prima del 1949

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Deviad
  • Data di Inizio Data di Inizio
Occhio però: la notizia vera è questa... che si tratta di un bond emesso prima della presa del potere maoista, ossia 60 anni fa... cambierei anche il titolo, pre precisare che non stiamo parlando di una emissione recente...

Scusami Mark ma un mancato pagamento è sempre un mancato pagamento. E' come se in Italia una obbligazione degli anni 40 (ammesso che ce ne siano) non venisse rimborsata sempre default è non è che ci fanno lo sconto in quanto obbligazione come dire che ha superato la dta di scadenza tipo yogurt.
 
La faccenda è più complessa.
Bisogna vedere in che contesto il bond è stato emesso ...
Ricordiamoci le numerose rivendicazioni (in parte ragionevoli) di alcuni stati dell'America Latina.
Governi che emettevano debito pubblico in condizioni poco trasparenti o addirittura senza quasi "potestà", al termine del mandato.
 
Scusami Mark ma un mancato pagamento è sempre un mancato pagamento. E' come se in Italia una obbligazione degli anni 40 (ammesso che ce ne siano) non venisse rimborsata sempre default è non è che ci fanno lo sconto in quanto obbligazione come dire che ha superato la dta di scadenza tipo yogurt.

Certo Saverio, ma tieni conto che, se ti spingi 60-70 anni indietro, non solo trovi più di un default eccellente, ma anche operazioni di sostanziale default attuato dagli stati attraverso politiche monetarie iperinflazionistiche che azzeravano il valore nominale del debito preesistente.

Voglio dire che se in un paio di anni servono 1000 lire per comprare ciò che si comprava con 10 lire due anni addietro, tu capisci bene che il debito pubblico preemesso può anche essere nominalmente onorato, ma di fatto viene cancellato.

Oggi queste cose le fa lo Zimbabwe, ma giusto Mugabe, e pochi altri... :D :-o
 
Scusami Mark ma un mancato pagamento è sempre un mancato pagamento. E' come se in Italia una obbligazione degli anni 40 (ammesso che ce ne siano) non venisse rimborsata sempre default è non è che ci fanno lo sconto in quanto obbligazione come dire che ha superato la dta di scadenza tipo yogurt.
La storia nel tempo ha avuto dei cambiamenti anche drammatici e sanguinosi.
Sarebbe come, per assurdo, che in Italia tornasse la monarchia con golpe bellico. I titoli di stato a chi lo andate a chiedere il rimborso?
 
giusto...si tratta di un bond da 1 miliardo di vecchi dollari..è una bella cifra se consideriamo i dollari di 60 anni fa:rolleyes:
 
La storia nel tempo ha avuto dei cambiamenti anche drammatici e sanguinosi.
Sarebbe come, per assurdo, che in Italia tornasse la monarchia con golpe bellico. I titoli di stato a chi lo andate a chiedere il rimborso?

Più che altro diciamo che il default cinese su titoli emessi nel 1949, in occasione di un drastico cambio di regime, non dice molto sulla volontà attuale della Cina di ripagare i propri debiti.

Ha valore come fatto storico... ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto