Charlie
Forumer attivo
Sono d'accordo con nonsoniente, l'economia italiana si sta avvitando su se' stessa, da tempo denuncio la deindustrializzazione del nostro Paese.
Basta guardare la composizione del SPMIB40: banche e assicurazioni, in regime di monopolio, grazie anche a quel grand'uomo di Fazio
Eni ed Enel, monopoli o quasi nel settore dell'energia, telecom ex-monopolio che incorpora Tim, oligopolista,Autostrade, monopolio totale e poi il nulla.
L'industria è rappresentata dalla disastrata Fiat e da Finmeccanica, unica azienda industriale decente ad un certo livello, insieme ad Stm.
E poi? Solo papponi e magnaccia vari.
La verità è che i conti delle aziende quotate, quelle grosse, non sono mai andate così bene., particolarmente le banche ma anche Eni ed Enel, grazie all'aumento dei costi dell'energia, fattore questo esogeno ma in parte anche endogeno, visto che abbiamo ripudiato il nucleare e non puntato sul solare come in Germania, che non risolve tutti i problemi ma alleggerisce di parecchio la posizione.
Il toro continuerà, a quanto pare, fin quando non cambierà qualcosa: gli squali lo sanno, e ci sguazzano.
Basta guardare la composizione del SPMIB40: banche e assicurazioni, in regime di monopolio, grazie anche a quel grand'uomo di Fazio

L'industria è rappresentata dalla disastrata Fiat e da Finmeccanica, unica azienda industriale decente ad un certo livello, insieme ad Stm.
E poi? Solo papponi e magnaccia vari.
La verità è che i conti delle aziende quotate, quelle grosse, non sono mai andate così bene., particolarmente le banche ma anche Eni ed Enel, grazie all'aumento dei costi dell'energia, fattore questo esogeno ma in parte anche endogeno, visto che abbiamo ripudiato il nucleare e non puntato sul solare come in Germania, che non risolve tutti i problemi ma alleggerisce di parecchio la posizione.
Il toro continuerà, a quanto pare, fin quando non cambierà qualcosa: gli squali lo sanno, e ci sguazzano.