La difesa della razza (titolo clickbait: primo thread canino)

Tempo fa ho visto questo utile documentario.


C'è un concetto che si potrebbe definire maxweberiano: la sovrastruttura è più importante della struttura, come inutilmente cerco di fare capire ai marxisti.

La Cultura è più importante financo della Genetica.

Hanno fatto un confronto: i primati sono geneticamente molto più simili agli umani dei cani, eppure:
- il viso degli umani ha una trentina di espressioni. Gli scimpanzé, la metà. I cani, quasi quanto gli umani;
- il "pointing": se un umano rovescia due bicchieri opachi, mette una pallina sotto uno di essi e indica il bicchiere, la scimmia solleva i bicchieri a caso per cercare la pallina. Il cane, invece, segue il dito dell'umano e trova la pallina al primo colpo.
Ma non sara' perche' il cane vive per il padrone e ne imita i comportamenti anche se non sempre capisce il motivo?
E' noto che lo scimpanze' e' piu' intelligente del cane, anche se ha meno espressioni facciali (la qual cosa mi lascia un po' dubbioso).
 
Ma non sara' perche' il cane vive per il padrone e ne imita i comportamenti anche se non sempre capisce il motivo?
E' noto che lo scimpanze' e' piu' intelligente del cane, anche se ha meno espressioni facciali (la qual cosa mi lascia un po' dubbioso).
Il cane è l'animale che più di tutti ha saputo instaurare rapporti significativi e positivi tra specie diverse. Appunto con l'animale essere umano.

Questa ricchezza, significatività, positività di rapporto e collaborazione non c'è tra nessun altro esemplare di specie diverse.
È qui che sta la particolarità dei cani, rispetto ad altri animali.

E io li amo tutti, davvero, quindi non lo dico perché ne ho due.
Non sono una che ha cani da sempre, anzi. Io sono tipa da gatto, ma avendo avuto gatti e cani non posso non notare davvero il legame forte che si crea e la capacità di comunicare che si sviluppa con i cani.
 
Ultima modifica:
Il cane è l'animale che più di tutti ha saputo instaurare rapporti significativi e positivi tra specie diverse. Appunto con l'animale essere umano.

Questa ricchezza, significatività, positività di rapporto e collaborazione non c'è tra nessun altro esemplare di specie diverse.
È qui che sta la particolarità dei cani, rispetto ad altri animali.

E io li amo tutti, davvero, quindi non lo dico perché ne ho due.
Non sono una che ha cani da sempre, anzi. Io sono tipa da gatto, ma avendo avuto gatti e cani non posso non notare davvero il legame forte che si crea e la capacità di comunicare che si sviluppa con i cani.

Sono d'accordo ma mi pare che il punto fosse dimostrare che il cane e' piu' intelligente dello scimpanze', e non mi pare che lo sia.
E poi non e' vero che e' stato il cane ad instaurare rapporti con l'uomo. E' l'uomo che si e' creato l'animale su misura in base alle sue esigenze, con secoli di selezioni e incroci.
 
E poi non e' vero che e' stato il cane ad instaurare rapporti con l'uomo. E' l'uomo che si e' creato l'animale su misura in base alle sue esigenze, con secoli di selezioni e incroci.
Se ti guardi il documentario, vedrai che non è proprio così.
Le razze sono state, è vero, create e orchestrate dagli uomini, ma molto molto dopo che egli aveva iniziato la sua particolare amicizia con i cani.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto