La Francia scrive la storia (1 Viewer)

samir

Forumer storico
Se non sai nemmeno come evitare una gravidanza indesiderata figuriamoci il resto.
Comunque gli errori si pagano di persona non si addossano a chi non ha colpa, troppo comodo.

Voi donne non siete ancora pronte per prendere il potere e noi abbiamo il dovere di combattere perché questo non avvenga con l’astuzia, che è una cosa diversa dall’intelligenza.
Per il bene di tutta l'umanità.
passami tua moglie un attimo
 

ava come_lava

Forumer attivo
Ci sono una retorica e una ignoranza volute sulle interruzioni di gravidanza.
Non lo dice mai nessuno che una grande percentuale di aborti sono scelti da donne straniere
Né che la poliabortività riguarda in maggioranza le donne straniere.
Non lo dice nessuno perché nel nostro paese fa comodo fingere che la prostituzione sia un lavoro come un altro, bellissimo, facile e in cui si guadagna bene e perché la retorica delle donne che non si assumono la responsabilità e che sono ingannate dal progresso, retorica pelosa, stantia, pietosa e paternalistica è il segno distintivo del bigottismo e del maschilismo che impera ancora oggi.
Pero' se vogliamo guardare il mondo senza paraocchi dobbiamo tenere conto di questa mappa

uFNOB4p.png


E' un fatto che dal 1970 ad oggi il modello sociale e' cambiato e la donna vuole fare le cose che prima faceva l'uomo.
Come e' un fatto che allo stesso tempo il tasso di fertilita' in occidente e' calato sotto il livello di estinzione (che e' 2.1) e che le politiche compensatorie non sono sufficienti. La Francia che elargisce il massimo dei sussidi arriva a 1,8. E cosi' la sinistra ha la scusa per importare migranti. Il modello attuale da un lato aumenta i diritti e lo posso capire, dall'altro pero' mina la sopravvivenza del modello stesso a favore di chi adotta ancora il "vecchio" modello.
 

rainman

sono timido
Ah io sono brava a confondere le acque.
Prima mi dici che non argomento, poi lo faccio DUE volte e a lungo.

E mi dici che confondo le acque.

Torno a ripetere che NESSUNO deve o può dire ad una donna "fai bene, fai male, fai così o fai cosà" perché, su questo tema, la sola titolata a scegliere è lei, e se fa bene o male è lei a stabilirlo.
Ed è lei che porta le conseguenze per sempre della sua scelta sia quelle buone, sia quelle cattive.

Certo non tu, caro il mio bel signorino. Uomo.
Stai farneticando, quando mai ho scritto che non argomenti? Ma per favore fai un po’ di ordine nel tuo cervello

Se una donna è sola è giusto che decida solo lei, ma se è in coppia le decisioni si prendono in due.

Comunque a me non sta bene che uno abbia diritto di vita o di morte su un altro in qualunque stadio di vita si trovi.

Per te puoi decidere l’eutanasia perche sei adulta e in grado di intendere e di volere, per tuo figlio e per chi ha contribuito ha concepirlo no.
 

Claire

ἰοίην
Pero' se vogliamo guardare il mondo senza paraocchi dobbiamo tenere conto di questa mappa

uFNOB4p.png


E' un fatto che dal 1970 ad oggi il modello sociale e' cambiato e la donna vuole fare le cose che prima faceva l'uomo.
Come e' un fatto che allo stesso tempo il tasso di fertilita' in occidente e' calato sotto il livello di estinzione (che e' 2.1) e che le politiche compensatorie non sono sufficienti. La Francia che elargisce il massimo dei sussidi arriva a 1,8. E cosi' la sinistra ha la scusa per importare migranti. Il modello attuale da un lato aumenta i diritti e lo posso capire, dall'altro pero' mina la sopravvivenza del modello stesso a favore di chi adotta ancora il "vecchio" modello.
E cosa c'entra l ' ivg?
 

rainman

sono timido
Ho stuzzicato un bel vespaio ma inutilmente, mi rendo conto di non aver capito nulla di quello che volevo capire.

Ripongo le armi.
 

Claire

ἰοίην
Stai farneticando, quando mai ho scritto che non argomenti? Ma per favore fai un po’ di ordine nel tuo cervello

Se una donna è sola è giusto che decida solo lei, ma se è in coppia le decisioni si prendono in due.

Comunque a me non sta bene che uno abbia diritto di vita o di morte su un altro in qualunque stadio di vita si trovi.

Per te puoi decidere l’eutanasia perche sei adulta e in grado di intendere e di volere, per tuo figlio e per chi ha contribuito ha concepirlo no.
Eh no caro, la decisione si prende in due non esiste.
Se si è coppia è giusto il confronto, il sostegno nel dissipare eventuali dubbi e la vicinanza a lei che alla fine decide.
Se lei vuole il bambino e lui no?
E il contrario?
Come si fa a decidere in due?
 

Users who are viewing this thread

Alto