baleng
Per i tuoi meriti dovrai sempre chiedere scusa
Banksy.
Un momento. Questo è un abile illustratore ed un abilissimo vignettista. Tanto di cappello alle sue vignette.
Ma come lui ce ne sono stati molti, altrettanto stimabili. Per qualcuno si è tentato persino il lancio in ambito artistico (ovviamente per ragioni monetarie).
Uno per tutti: Topor. Meglio ancora, Folon.
Sarebbe però da chiedersi, come peraltro i vari sopracciò non mancano di fare per chiunque altro si proponga quale artista, dove sia la novità "linguistica", dove la visione del mondo, dove l'originalità assoluta. Non le troveremo, a meno di non vedere tutto con i paraocchi di un Lichtenstein e considerare che una vignetta ingigantita non è più una vignetta, ma un'opera d'arte. E la novità consisterebbe nel fatto che l'artista la crea su qualche muro, visibile a tutti (anche, soprattutto, a chi ne farebbe pure a meno).
Sarebbe come dire che l'originalità di Hartung consisteva nell'essere privo della gamba destra, o quella di Modigliani nel ciucciare assenzio.
Sono lanci pubblicitari, anche ben gestiti, che con l'arte hanno ben poco a che fare. Con l'illustrazione sì. Ma oggi i più faticano a distinguere la cronaca dalla storia, la barzelletta dall'aforisma, l'arte dalla comunicazione. Eccetera.
Un momento. Questo è un abile illustratore ed un abilissimo vignettista. Tanto di cappello alle sue vignette.
Ma come lui ce ne sono stati molti, altrettanto stimabili. Per qualcuno si è tentato persino il lancio in ambito artistico (ovviamente per ragioni monetarie).
Uno per tutti: Topor. Meglio ancora, Folon.
Sarebbe però da chiedersi, come peraltro i vari sopracciò non mancano di fare per chiunque altro si proponga quale artista, dove sia la novità "linguistica", dove la visione del mondo, dove l'originalità assoluta. Non le troveremo, a meno di non vedere tutto con i paraocchi di un Lichtenstein e considerare che una vignetta ingigantita non è più una vignetta, ma un'opera d'arte. E la novità consisterebbe nel fatto che l'artista la crea su qualche muro, visibile a tutti (anche, soprattutto, a chi ne farebbe pure a meno).
Sarebbe come dire che l'originalità di Hartung consisteva nell'essere privo della gamba destra, o quella di Modigliani nel ciucciare assenzio.
Sono lanci pubblicitari, anche ben gestiti, che con l'arte hanno ben poco a che fare. Con l'illustrazione sì. Ma oggi i più faticano a distinguere la cronaca dalla storia, la barzelletta dall'aforisma, l'arte dalla comunicazione. Eccetera.