la Grecia ora può fallire

Una storia da meditare. Disoccupato greco ha scelto di lavare cessi in Svezia. Presto gli italiani.

9 settembre 2012 Di Giuseppe Sandro Mela

Giuseppe Sandro Mela.


Le statistiche odierne sono come i bollettini di guerra quando riportano il numero dei caduti e dei dispersi. La sorte di un uomo é una dramma, quella di un milione di uomini un dato statistico,
Proponiamo oggi al Lettore un lungo articolo comparso oggi sul giornale greco Ekathimerini, che narra lo storia del sig. Karachalios, 40enne, dapprima rappresentate farmaceutico nella città meridionale di Patrasso, buon stipendio, auto di servizio, refusioni a piè di lista. Coinvolto dalla depressione ha perso il lavoro: non per una sua particolare colpa, ma solo per il fatto di essere un greco che per sorte viveva in un paese devastato dalla crisi. Dal 2008, il numero dei disoccupati è più che triplicato ad un record di 1.22 milioni a partire da giugno, su una popolazione totale di 10.8 milioni.
Portato all’orlo della disperazione, Karachalios é emigrato in Svezia, adattandosi a fare lavoretti e quindi decidendo di accettare la proposta di nettare le toilette.
Sto cercando di sopravvivere” Karachalios ha detto in un’intervista a Stoccolma. “É difficile qui, molto difficile. Io avrei preferito stare in Grecia. Ma non c’é lavoro.
I guai sono cominciati all’inizio del 2010, quando il governo greco, che forniva un’ineccepibile quanto costosa assistenza sanitaria, ha dovuto effettuare incisivi tagli alle spese. A modo suo, peraltro, non riducendo le spese statali ma obbligando le case farmaceutiche a tagliare i prezzi di ben il 27 per cento. Il debito statale é stato semplicemente scaricato sui privati. Di conseguenza, per ridurre i costi, il suo allora datore di lavoro Pharma Swiss lo ha licenziato.
Karachalios cercato altri posti di lavoro: ha passato due mesi nel 2011 come televenditore, ma ha lasciato perché gli stipendi non erano pagati.
Aveva un amico in Svezia: “Sapevo che sono molto bene organizzati“, ha detto. “Ognuno paga le tasse ed è giusto. Non vi è alcun inganno“.
«Non vi é alcun inganno».
L’amico lo aiutò a trovare una stanza in affitto per 4,500 corone svedesi ($ 670) al mese per una stanza in un tranquillo complesso di appartamenti che ospita gli altri immigrati, molti dei quali provenienti dal Medio Oriente.
Con il suo background specifico, Karachalios ha cercatp dapprima un posto idoneo, ma “‘stato respinto senza un colloquio perché non parla svedese”. Ora la sera, se ne ha le forze, studia svedese.
In Grecia, Karachalios aveva uno stipendio tra i 2,500 e 3,000 euro al mese, al netto delle imposte. Adesso lavora per un’impresa di pulizie percependo 1,907 Usd al mese per quaranta ore settimanali piene. Un giorno fanno la pulizia in scuola elementare. Karachalios ha il compito di pulire le decine di finestre con doppi vetri. Negli altri giorni, si puliscono pavimenti. In tasca, si porta una lama di rasoio per raschiare la gomma dal linoleum. Mantiene la pulizie delle toelette. Ma non se ne sente umiliato, anzi.
Stavo facendo qualcosa di più affascinante, ma non mi dispiace questo lavoro“, ha detto. “Mi sento di nuovo vivo. Quando si è troppo a lungo disoccupati, è molto difficile. Ero arrabbiato per tutto il tempo.” Adesso, «mi sento nuovamente vivo».
É stato un ottimo lavoro“, ha detto Karachalios parlando della sua vita precedente. “Ora devo pulirei cessi svedesi“.
La ripresa della scuola questo mese significa però la fine del contratto la società di pulizie.
Colpisce la profonda saggezza di una sua frase:
«É possibile pianificare, è possibile organizzare, è possibile fare progetti per 10 anni, 20 anni, ma non si sa mai quello che porterà la vita».
Spesso la realtà riserba ciò che prima sarebbe parso addirittura impensabile: un Cigno Nero.
Ma, Amici miei, era proprio così impensabile?
Pensiamoci bene: presto anche per gli Italiani?


http://www.rischiocalcolato.it/2012/09/una-storia-da-meditare-disoccupato-greco-ha-scelto-di-lavare-cessi-in-svezia-presto-gli-italiani.html

 
la grecia non fallisce se il taglio del pubblico x risparmiare lo usa come finanzieri e controllare la grossa evasione sul turismo la loro piu grossa risorsa..
se tutti pagano le tasse tutti ne beneficiano

e poi bisogna tassare come hollande e come fanno da sempre nei paesi del nord..speriamo che anche in italia facciano lo stesso
 
la grecia non fallisce se il taglio del pubblico x risparmiare lo usa come finanzieri e controllare la grossa evasione sul turismo la loro piu grossa risorsa..
se tutti pagano le tasse tutti ne beneficiano

e poi bisogna tassare come hollande e come fanno da sempre nei paesi del nord..speriamo che anche in italia facciano lo stesso
se il governo facesse quanto tu speri dovrebbe abbassare le tasse

ti ricordo che
l'Italia ha le tasse più alte di tutto il mondo
mentre la Svizzera ha le tasse più basse


in Italia non c'è democrazia ma la partitocrazia/teocrazia mafiosa più numerosa di tutti i 50 stati Usa messi assieme
e che il capo di polizia percepisce più del capo dell'FBI


questo per dirti che rubano a tutto spiano e i ladri non mollano la vittima finchè non è morta di fame

ma gli Operai della Sardegna non ci stanno e cominciano a malmenare i politici del partito unico:ABC
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto