maugi
Nuovo forumer
Ciao a tutti, sono nuovo del forum. Complimenti perchè è interessantissimo. Avrei un quesito, accetto consigli.
Nel 2009 ho surrogato un mutuo e da allora ho un tasso fisso del 4.51%, debito residuo a oggi circa 78.000, restanti 12 anni circa (precisamente 150 rate mensili). Ho il 4.51% perchè sono riuscito ad ottenere nel 2009 uno spread 0.75% e l'IRS a 15 anni era 3.76%. Non ho ancora provato ma penso che andando in banca (Cariparma) potrei tentare di cambiare il contratto di mutuo da tasso fisso a tasso variabile mantenendo immutato lo spread. Mi chiedo: voi cosa fareste? Terreste il tasso fisso comunque discreto per i restanti 12 anni abbondanti o passereste ad un tasso variabile (l'euribor 3M ieri era a 1.58%). Ovviamente come ric vorrei acquistare cw CAP Euribor3M strike 3 o 3.5 (se costano troppo, anche 4 visto che con uno spread a 0.75-sempre che accettino di tenermi questo spread- andrei al massimo a 4.75 che è poco distante da 4.51). Un grazie anticipato a chi mi darà qualche ragguaglio
Non sono così esperto e grande conoscitore dell’attuale panorama dei mutui in Italia per darti una risposta esaustiva però quello che puoi fare, e che ho fatto anche io, è chiamare il numero verde di uno di quei mediatori creditizi online ( io ho chiamato dal sito Mutui on line | Creho Mutuo) e spiegare la situazione. Può essere che se è più conveniente rinegoziare il mutuo, loro ti dicano cosa c’è tra le banche con cui sono convenzionati.