La mia personale ricerca di un MUTUO

Molto bene.

Visto che nel mese di gennaio dovrò comprare cw aletti a qs punto, mi pare di capire, che sarebbe meglio se chiedessi di comprare quelli già emessi e non sottoscrivere quelli in emissione a fine mese (cosa che mi ha proposto la banca....)

Il prospetto di emissione presente sul sito di banca aletti degli ultimi cw emessi a fine dicembre 2009 fà vedere esplicitamente, e dà conferma di quanto detto dell'amico toto sopra:

http://www.alettibank.it/DWN/EMISSIONI/C DEF C.W. 561.pdf

La "commissione di collocamento" è stata pari a 14 euro per ogni titolo collocato, per un costo di oltre il 20%....

Il prospetto sopra è proprio un cw con scadenza 2022 e quindi perfetta per me visto che il mutuo avrà durata 12 anni.
Invece dei 59 euro spesi pochi gg fà in collocamento sarei curioso di sapere quanto quota quel cw nel loro mkt interno...

secondo me quoterà ben sotto 50...
 
Il prospetto di emissione presente sul sito di banca aletti degli ultimi cw emessi a fine dicembre 2009 fà vedere esplicitamente, e dà conferma di quanto detto dell'amico toto sopra:

http://www.alettibank.it/DWN/EMISSIONI/C DEF C.W. 561.pdf

La "commissione di collocamento" è stata pari a 14 euro per ogni titolo collocato, per un costo di oltre il 20%....

Il prospetto sopra è proprio un cw con scadenza 2022 e quindi perfetta per me visto che il mutuo avrà durata 12 anni.
Invece dei 59 euro spesi pochi gg fà in collocamento sarei curioso di sapere quanto quota quel cw nel loro mkt interno...

secondo me quoterà ben sotto 50...

1)sotto a 50 ma non molto - penso
2)attenzione - come detto- valuta che non compri 1.000 ma già un po ammortizzato
3)ripeto l'appello - qualcuno conosce quotazioni su altri mercati europei??
4)non capisco bene -perchè vuoi vendere antonveneta in borsa e comprare cw aletti -perchè non ti allinei gli antonveneta con il tuo ipotetico mutuo?? fai un piano di ammortamento al 4 o 5% e vedi le tue esigenze e poi vendi il di più - gli antonveneta li vendi in borsa (secondo me un po manipolata) ma i cw aletti li venderai (se vorrai) nella loro borsa interna (secondo me molto manipolata)
salutissimi
 
Il prospetto di emissione presente sul sito di banca aletti degli ultimi cw emessi a fine dicembre 2009 fà vedere esplicitamente, e dà conferma di quanto detto dell'amico toto sopra:

http://www.alettibank.it/DWN/EMISSIONI/C DEF C.W. 561.pdf

La "commissione di collocamento" è stata pari a 14 euro per ogni titolo collocato, per un costo di oltre il 20%....

Il prospetto sopra è proprio un cw con scadenza 2022 e quindi perfetta per me visto che il mutuo avrà durata 12 anni.
Invece dei 59 euro spesi pochi gg fà in collocamento sarei curioso di sapere quanto quota quel cw nel loro mkt interno...

secondo me quoterà ben sotto 50...
ciao Ric quindi operativamente la spesa dovrebbe essere di circa 50 € ogni mille coperti con ammortamento alla francese.
con MPS invece per ogni cw che compri copri 5 K€ senza ammortamento e costerebbe per un cw con cap 3 e scadenza del 31 marzo 2019 circa 433 € e paga la differenza tra gli interessi che pagherebbero 5K€ tra l'euribor di periodo e il 3% fisso fino a marzo 2019?

mi sembra utile dare un esempio concreto
grazie
 
1)sotto a 50 ma non molto - penso
2)attenzione - come detto- valuta che non compri 1.000 ma già un po ammortizzato
3)ripeto l'appello - qualcuno conosce quotazioni su altri mercati europei??
4)non capisco bene -perchè vuoi vendere antonveneta in borsa e comprare cw aletti -perchè non ti allinei gli antonveneta con il tuo ipotetico mutuo?? fai un piano di ammortamento al 4 o 5% e vedi le tue esigenze e poi vendi il di più - gli antonveneta li vendi in borsa (secondo me un po manipolata) ma i cw aletti li venderai (se vorrai) nella loro borsa interna (secondo me molto manipolata)
salutissimi

4) ho già una copertura con i cw antonveneta per 150K (l'intero importo del mutuo). Ma per avere il mutuo con BP con quelle caratteristiche (euribor 1m + 0,95%) devo diventare loro socio (acquisto di 150 titoli BP) e in più vogliono che mi copra almeno 100K del mutuo con i loro cw....
Io ovviamente gli ho già detto che ho la copertura ma loro insistono che vogliono rifilarmi anche i loro e poi, se voglio, li vendo magari appena sono in gain...
E io farò così.
Li comprerò e poi li rivenderò per primi tenendo quelli di antonveneta.

All'apertura del mutuo di 150K mi ritroverò quindi con una copertura per nominali 250K.....

La cosa per la quale ti ringrazio è l'informazione relativa al maggiore costo dei cw aletti se comprati all'emissione
;)
 
ciao Ric quindi operativamente la spesa dovrebbe essere di circa 50 € ogni mille coperti con ammortamento alla francese.
con MPS invece per ogni cw che compri copri 5 K€ senza ammortamento e costerebbe per un cw con cap 3 e scadenza del 31 marzo 2019 circa 433 € e paga la differenza tra gli interessi che pagherebbero 5K€ tra l'euribor di periodo e il 3% fisso fino a marzo 2019?

mi sembra utile dare un esempio concreto
grazie

si è così.
considera però che il cw aletti di cui parlavamo ha scadenza 2022 mentre quello antonveneta 2019
 
4) ho già una copertura con i cw antonveneta per 150K (l'intero importo del mutuo). Ma per avere il mutuo con BP con quelle caratteristiche (euribor 1m + 0,95%) devo diventare loro socio (acquisto di 150 titoli BP) e in più vogliono che mi copra almeno 100K del mutuo con i loro cw....
Io ovviamente gli ho già detto che ho la copertura ma loro insistono che vogliono rifilarmi anche i loro e poi, se voglio, li vendo magari appena sono in gain...
E io farò così.
Li comprerò e poi li rivenderò per primi tenendo quelli di antonveneta.

All'apertura del mutuo di 150K mi ritroverò quindi con una copertura per nominali 250K.....

La cosa per la quale ti ringrazio è l'informazione relativa al maggiore costo dei cw aletti se comprati all'emissione
;)

bp è stronza - insisti - ok socio (900 euro) ma mai sentito che tu debba comprare i CW - assurdo - non esiste - in + se hai comprato 150 k a 12 anni antonveneta sei gia coperto per il doppio (capperina - sei coperto per 150 k rimborso 12 anni come se tu non ammortizzassi il mutuo - no no no
i repeat capperina
anche se sembra che bp abbia aumentato gli sprea da 0,95%
 
si è così.
considera però che il cw aletti di cui parlavamo ha scadenza 2022 mentre quello antonveneta 2019

anche per porchetto

per confrontare antonveneta e aletti bisogna metterli su un foglio excell e vedere la differenze

attenzione è molto importante il tasso di ammortizing del cw

dimenticavo = quale è il diminutivo di Vittorio??
 
grazie Riccardo
da un conto spannometrico il costo della copertura per 10 anni con il cap al 3% sarebbe circa di 0,8% quindi. (diciamo che potrei approssimare l'area del capitale da garantire del noto diagramma di ammortamento alla francese a gradoni utilizzando cw con diverse scadenze) oppure avere una copertura sovrabbondante nel primo periodo di vita del mutuo.
Per me non è molto importante superare i 10 / 15 anni di copertura in quanto pur avendo un mutuo trentennale spero di andare in pensione tra appunto 10 / 15 anni e quindi non mi servirà più tenere mutui così importanti

sto adesso decidendo di rinegoziare un mutuo a TF al 5,62 mi è stato proposto un TV con spread all'1,5% debbo quindi considerare che la copertura mi comporterebbe su 10 un cap 3%+1,5%+0,8%=5,3% il vantaggio sarebbe più che altro nel periodo in cui l'euribor è inferiore al 3% quindi.

per favore RIC tu che sei più avanti di me nei calcoli operativi della convenienza puoi vedere se i miei calcoli spannometrici sono attendibli?
grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto