Secondo me,vedendo il grafico dell'S&P500,siamo anche troppo alti.....e da quì si shorterebbe...
Per me spremono fino all'ultimo .....lascia stare i grafici
Parlano di diverse leggi che andranno in esame ad Aprile e a proporle è stato lui...Amministrazione Obama ora...
Paul Adolph Volcker (
5 settembre 1927) è un
economista statunitense.
Era il presidente della
Federal Reserve sotto i presidenti Jimmy Carter e Ronald Reagan (dall'agosto 1979 all'agosto 1987).
È attualmente presidente del comitato consultivo Economic Recovery Advisory Board formato il 6 febbraio 2009 per il miglioramento della situazione economica sotto il presidente Barack Obama.
Volcker è nato a Cape May, New Jersey, ed è cresciuto a Teaneck, New Jersey. Si è diplomato nella High School di Teaneck. La sua formazione post secondaria avvenne all'Università di Princeton; si è specializzato nel 1949. Ha in seguito guadagnato presso la Harvard University il Master degree in economia politica ed in Pubblica amministrazione nel 1951; in seguito ha frequentato la Scuola di Londra di economia a partire da 1951 al 1952 .
Dal 1969 al 1974 Volcker ha servito come sottosegretario del Ministero del Tesoro per gli affari monetari internazionali. Ha svolto un ruolo importante nelle decisioni che circondano la decisione degli Stati Uniti di sospendere la convertibilità dell'oro nel 1971, che hanno provocato il crollo del sistema di Bretton Woods. In generale ha prodotto una spinta di moderazione sulla politica.
Dopo avere lasciato il Ministero del Tesoro degli Stati Uniti, è diventato presidente della Federal Reserve Bank di New York a partire dal 1975 al 1979, carica lasciata per prendere la presidenza della Banca centrale Federal Reserve nell'agosto 1979. Nel 1975 Volcker inoltre è diventato docente nella scuola Woodrow Wilson degli affari pubblici ed internazionali all'Università di Princeton.
Paul Volcker, Democratico, fu nominato presidente della Federal Reserve nell'agosto 1979 dal presidente Jimmy Carter e fu riconfermato nel 1983 dal presidente Ronald Reagan. Fu ampiamente noto per la lotta alla crisi di stagflazione degli anni 70. L'inflazione, che era giunta al 13.5% nel 1981, si abbassò con successo al 3.2% nel 1983. Il tasso prime rate subì un rialzo a 21.5% nell' 81 .