La negazione del Mercato

Insomma i segnali ci sono, se domenica si conferma il tutto, io aumenterò la posizione aperta ad inizio dicembre.

Pronto a stoppare,
siamo in una di quelle situazioni che godono di un buon vantaggio sul rischio.
 
Ciao Alan concordo con te che al momento la situazione è positiva, per cui l'operatività short è meglio lasciarla perdere. Però il rialzo mi sembra molto tirato. Da marzo l'indice nostro ha messo a segno un rialzo del 37.4% . Ipotizzando di arrivare a 32000 da questi livelli ci rimane ancora un 13%. Secondo me per chi è dentro da livelli molto più bassi di questo fa bene a tenere le posizioni con gli opportuni stop loss, ma per chi è fuori, temo che mettersi a rialzo da questi livelli si assume una buona dose di rischio, almeno sul nostro indice.
Comunque per aggiornare la posizione questa mattina abbiamo rotto i massimi della settimana precedente, per cui il trend rialzista non da segnali di cedimento. Il prossimo obiettivo a breve dovrebbe essere in area 28500/28700 del Mib30.
Ciao Mauro.
 
Caio Alan dimenticavo una cosa le mie perplessità di cavalcare questa probabile ultima gamba di rialzo, deriva anche dal fatto che come tu sostieni ed io approvo, quello che sta salendo è un movimento correttivo inserito all'interno di un trend riabassista, con probabile formazione di nuovi minimi fra la fine del 2005 ed il 2006. Secondo me è meglio cavalcare il ribasso quando questo inizierà.
Ciao è sempre un piacere dialogare con una persona molto preparata e gentile come te.
 
Nonsoniente ha scritto:
Caio Alan dimenticavo una cosa le mie perplessità di cavalcare questa probabile ultima gamba di rialzo, deriva anche dal fatto che come tu sostieni ed io approvo, quello che sta salendo è un movimento correttivo inserito all'interno di un trend riabassista, con probabile formazione di nuovi minimi fra la fine del 2005 ed il 2006. Secondo me è meglio cavalcare il ribasso quando questo inizierà.
Ciao è sempre un piacere dialogare con una persona molto preparata e gentile come te.


Già, ma una fase espansiva è sempre una fase espansiva,
poi bisogna aspettare 4 anni :eek: .

Non mi perdonerei di averla persa, meglio uno stop loss.
E poi io sono già entrato ad inizio dicembre, come consigliato sul mio thread, si tratta quindi di piramidare, le perdite sarebbero contenute.

Ricordo che dopo la fase espansiva si balla ancora per qualche mese arbitraggiando i settori rimasti indietro,
poi si esce e si cerca un punto per shortare :) .
 
saluti NSN, e tutti,
come da grafico sul post di Mibo, potrebbe essere che ritracci poco.
Ingrandisco qua la differenza tra DJI e MIB30.
io noto che nel passato questi due indici hanno performato come
un'azione e la sua media mobile; cioè a dire, se si sono allontanati troppo
poi si sono rincontrati e spesso il movimento ha proseguito per del tempo.
Scenderà il DJI sul MIB30 oppure salirà il MIB30 verso il DJI ?????
al momento sono 17.000 punti di scarto.
io penso si salga verso il DJI.
saluti
1075221186diff_dji_mib.gif
 
..
la fed ha tolto ogni dubbio
Short da qui a fine ciclo trimestrale (fine febbraio/marzo)

Su nasdaq si sta compromettendo il segnale long mensile in essere da marzo2003
Sotto 2065/60 si chiude il segnale long mensile
________________
Settimanali confermati in iversione ribassista
(erano long da inizio dicembre)
su Dj e Nasdaq.

Appare quindi molto probabile, quantomeno logico,
che da qui a fine mese (venerdì)
anche sul mib30
dobbiamo avere inversione del settimanale,
ossia vedere l'indice almeno sotto 27800/780

xmauro:
sì discorso molto verosimile,
interessante anche le situaz degli oscillatori di lungo
Notata anch'io però sai benissimo che..finchè non avviene inversione sui frame inferiori restavano/restano delle divergenze
Ora che qualcosa si muove, potremmo avere sull'ipotetico ribasso una serie di segnali entranti..da seguire!

bye ;)
 
Ciao Roberto ho anch'io un segnale di vendita a 27800 di chiusura oraria.
Da un punto di vista grafico interessante anche la situazione del Nasdaq, a mio parere una rottura di 2047 a chiusura sancirebbe la fine di questo rialzo partito a marzo 2003. Concordo anche che per i primi di marzo si dovrebbe chiudere questo intermedio, che dovrebbe essere anche una chiusura semestrale, non dovrebbe chiudere sotto 25000. Poi ci dovrebbe essere l'ultimo assalto ai massimi.
Ciao Mauro.
 
Seashore ha scritto:
Indice Comit dal 1970
su frame annuale:
il mio TS
mi segnala per ora solo rimbalzo..
tale formazione diventerebbe invece segnale rialzista
SOLO sopra il livello 1307/08 di Comit
(questi livelli sono molto importanti e generalmente vengono testati, cosa che stiamo facendo proprio in questi gg)

La forza preme però nettamente ancora al ribasso, noncurante del fatto che stiamo continuando a salire (ecco il motivo x cui cmq siamo finora saliti nettamente meno degli americani)

La perdita eventuale di area 1180/70 (corrispondente ad area 25200 circa di mib30),
riproporrebbe nuovamente un segnale annuale ribassista,
negando il rimbalzo fin qui arrivato

Il livello esatto per il segnale long è 1311 di Comit
La settimana scorsa l'indice ha testato questo livello,
massimando a 1310.8 (!!)
dopodichè è andato a chiudere la settimana a 1293.2

Ora c'è da monitorare area 1265/70
sotto la quale l'annuale acquisterebbe debolezza!
(corrisp. area 26850/26950 mib30)

Short sotto 1180/70
(corrisp. area 25200/250 mib30)

------------------------------------------
Vorrei sottolineare
la grossa probabilità di uno scenario futuro
particolarmente negativo:
Fosse confermato che restiamo sotto area 1311 di Comit
(ed è molto probabile),

la situazione annuale entrerebbe in una condizione per la quale
l'unico modo per tornare long
è quello di far entrare un segnale short e scendere
verso livelli più bassi per almeno
2/3 ticks (ogni ticks corrisponde ad un anno!)


Lo stesso discorso vale per DowJones e Nasdaq chiaramente.


Livelli su frame annuale,
con segnale che passerebbe
neutro->short oppure long-> short :

Mib30 < 25200/250
DowJones < 10050
Nasdaq < 1993

E' chiaro che prima che tale segnale abbia effetto,
in ogni caso devono essere prima girati i frame inferiori,
quindi tempo per seguire il segnale ce n'è..importante però monitorare queste aree

bye ;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto