LA PASSIONE E' LUCE NELLA NOSTRA VITA, E' CIO' CHE Ci DA' LA FORZA DI AVANZARE,

Secondo il mio punto di vista :D non siamo un popolo di mierda, ma siamo un popolo che si fa i .azzi suoi e che si lamenta sempre e solo quando veniamo punti sui nostri .azzi :lol::lol:

Nemmeno si fa i càzzi suoi... siamo un popolo che se possiamo, cerchiamo di incùlare i nostri simili.
 
La storia delle province, un po’ cancellate un po’ no


Di rinvio in rinvio, si avvicinano le elezioni provinciali: a quel punto durerebbero altri 5 anni



Così la cancellazione ventilata dal governo dei tecnici e annunciata come immediata, è diventata prima postdatata, poi è stata differita, quindi sostanzialmente sospesa, mentre il ministro Graziano Del Rio calcola e ricalcola gli impatti economici, dicendoci che il risparmio atteso da taglio di quei consigli è di quasi due miliardi di euro.

Sarà così?

Difficile dirlo, se è vero che i rappresentanti dell’Upi (di tutti i partiti) ci dicono esattamente il contrario, e cioè che aumenteranno i costi.
 
Sicuramente Gianni, questo era insito nel mio discorso realtivo ai .azzi.
E lo tocchiamo tutti i giorni quando si cerca di prendere un'iniziativa di taglio o di inasprimento tasse.
 
O di taglio di stipendi più o meno d'oro.
O di pensioni più o meno d'oro.
O sulla sanità per la chiusura di questo ospedale o quell reparto.
 
Sicuramente Gianni, questo era insito nel mio discorso realtivo ai .azzi.
E lo tocchiamo tutti i giorni quando si cerca di prendere un'iniziativa di taglio o di inasprimento tasse.

Io parlavo proprio anche fra persone comuni.
Ti faccio un esempio.
Debbo aggiungere uno script ad un mio sito internet, una cosa che se mi ci metto io che non ci capisco niente, ci metto 1 oretta, ma non ne ho voglia.
Allora ho messo un annuncio su un forum di programmatori.
Loro ci metteranno 10 minuti (ad essere pessimisti).
Mi hanno risposto in 25
Quelli più onesti mi hanno fatto un preventivo tra le 50 e 100 euro (già 100 sono tantini).
I più disonesti mi hanno sparato 350/400 euro, e solo perchè fingevo di non sapere quello che chiedevo.
Hanno visto il pollo da spennare. Che schifo!
 
Normale Gianni.
Mi credi se ti dico che un elettricista - amico - mi ha cuccato 220 euro per un cambio di differenziale, quando poi mi sono accorto che il differenziale vecchio saltava per un contatto nel boiler. 3 volte è venuto. Non ne veniva a capo.
 
Roma, 6 nov. (Adnkronos) - 'Sgambetto' dei senatori contro i senatori a vita. E' successo in aula a palazzo Madama: l'aula ha approvato, nell'ambito dell'esame del bilancio interno di Palazzo Madama, con una maggioranza schiacciante, 254 voti contro 4 no e 4 astenuti, un ordine del giorno del Movimento Cinque Stelle sottoscritto anche dalla Lega che incide sulla loro diaria.I senatori a vita, infatti, sono stati finora esentati dal rilevamento relativo alle presenze in aula ai fini della corresponsione della parte variabile della diaria. Nell'ordine del giorno, invece, si impegnano i Questori e il Consiglio di presidenza a far rientrare i senatori a vita in quel rilevamento.E questo, si precisa, anche "valutate le presenze totali dei cinque senatori a vita alle votazioni dell'assemblea nel corso della legislatura corrente".Inoltre i cinque stelle chiedono di ridurre per i senatori l'indennità a 5.000 euro e la diaria a un massimo di 3.500 euro e di stipulare convenzioni con le compagnie aeree low cost. Queste alcune delle proposte contenute negli ordini del giorno presentati dal Movimento 5 Stelle al bilancio del Senato. "Vedremo come votano i partiti", è la sfida dei 5 Stelle. Che indicano quindici capitoli su cui intervenire, a partire dalla "riduzione dell'indennita' dei senatori a 5.000 euro e della diaria a 3.500, sulla base esclusiva delle presenze in Aula", togliendo la diaria "ai senatori assenti più del 30%". I 5 Stelle propongono l'abolizione dell'assegno di fine mandato e la "rendicontazione diaria obbligatoria sul sito del Senato". E ancora: la riduzione del 50% delle spese di rappresentanza, un contributo di solidarieta' per i vitalizi dei parlamentari in essere (10% fino a 90 mila euro e 20% per la parte eccedente), la riduzione degli stipendi dei dipendenti del senatore. Oltre alla "dematerializzazione degli atti parlamentari", con un abbandono progressivo della carta.

chissà se daranno un segnale di cambiamento ..."gli altri"..

ma qs so bazzecole... ma se non si inizia da qualche parte se non iniziano loro a dare il buon esempio come si può chiedere alla gente ancora sacrifici ?
 
qs oramai è davvero fuori anzi di più...

Roma, 6 nov. (TMNews) - "I miei figli dicono di sentirsi come dovevano sentirsi le famiglie ebree in Germania durante il regime di Hitler. Abbiamo davvero tutti addosso...". Così Silvio Berlusconi risponde alla domanda di Bruno Vespa se è vero che i figli gli hanno chiesto di vendere tutto e di andare via. Il colloquio è contenuto nel libro 'Sale, zucchero e caffè. L'Italia che ho vissuto da nonna Aida alla Terza Repubblica' in uscita per Mondadori-Rai Eri venerdì 8 novembre.

Le reazioni della comunità ebraica, che non si fanno attendere.Renzo Gattegna, presidente dell'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (Ucei), commenta la dichiarazione con: "incomprensibile" ma soprattutto "offensivo" della memoria di milioni di morti.

"L'Italia repubblicana - dice Gattegna - è un paese democratico.
La Germania nazista era una spietata dittatura governata da criminali che teorizzavano e commettevano i più gravi delitti contro l'umanità. Contro gli ebrei i nazisti si accanirono con spietata crudeltà tanto che, alla fine di quel tragico periodo, gli ebrei dovettero contare oltre sei milioni di morti".

"La vita degli ebrei d'Europa sotto il nazismo fu segnata da un vortice nero di violenza, persecuzione, morte. Una catastrofe che non è soltanto del popolo ebraico ma dell'umanità intera. Ogni paragone con le vicende della famiglia Berlusconi è quindi non soltanto inappropriato e incomprensibile ma anche offensivo della memoria di chi fu privato di ogni diritto e, dopo atroci e indicibili sofferenze, della vita stessa".

E in una nota Emanuele Fiano, responsabile della sicurezza del Pd, scrive: "Berlusconi si vergogni e chieda scusa per aver usato il paragone delle persecuzioni naziste contro gli ebrei per descrivere una supposta situazione di sofferenza della propria famiglia".

"In quegli anni, in Germania e in tutta Europa, agli ebrei fu impedito di lavorare, di studiare, di espatriare per essere poi trasformati in schiavi e infine, a milioni, gasati e bruciati. Paragonare tutto ciò alla situazione della famiglia Berlusconi è un insulto alla storia, a sei milioni di ebrei uccisi e a quanti, ogni giorno, tentano di impedire che la storia venga dimenticata o utilizzata in maniera strumentale, come oggi ha fatto Berlusconi che deve solo chiedere scusa".


senza parole:(
 
Due lampadine al led da esterni 39€ zio vigliacco.....75.000 vecchie lire per due lampadine......che v'inculino dei rinoceronti zio porco!!:wall:
 
:specchio:
 

Allegati

  • tumblr_mueoxry4ID1qcr2gxo1_1280.jpg
    tumblr_mueoxry4ID1qcr2gxo1_1280.jpg
    78,8 KB · Visite: 112

Users who are viewing this thread

Back
Alto