LA POLITICA, COME TUTTI SANNO, HA CESSATO DA MOLTO TEMPO Di ESSERE SCIENZA DEL

Dimenticavo...buongiorno Julia.
 

Allegati

  • 05_Julia_1140-660_resize.jpg
    05_Julia_1140-660_resize.jpg
    46,1 KB · Visite: 107
si però....c'è il ragno del sellino...che fà la tela sotto la sella della bici...e se ti pizzica riski di andartene veloce come un razzo....:mumble::eek:
:eek::eek::eek::brr::brr::help:
rangy ,lui quando è partito con l'erasmus conosceva l'inglese come un normale studente se la cavava niente di più...
poi se non sei rimbambito in 3-4 mesi la lingua la apprendi, non riuscirai a parlarla correttamente ma la capisci....
guarda il TRAP:D:D:D:D:D:D
:lol::lol:
Io in tedesco so dire solo STRUNZ :-o:yeah: e, per ora, può bastare :-o:D
 
«Erano preoccupati da mesi...quella legge allarmava molti proprietari italiani, l'articolo ha rotto il ghiaccio, adesso dobbiamo convincere gli egiziani a fare chiarezza».
2013-02-sharm.jpg





La telefonata di Ernesto Preatoni, il costruttore italiano considerato uno degli inventori di Sharm El Sheik, arriva dopo la pubblicazione sul Giornale del pezzo «Così il governo vuole espropriare Sharm El Sheik».

L'articolo, riprendendo quanto pubblicato dal Sunday Telegraph, segnala come un decreto - approvato a settembre dal governo egiziano dei Fratelli Musulmani - imponga ai proprietari con doppia nazionalità di vendere entro sei mesi gli immobili posseduti a Sharm El Sheik e nel Sinai a cittadini «nati da genitori egiziani».



Letto così il decreto rappresenta una spada di Damocle sospesa sulle teste dei 600 italiani proprietari di appartamenti o villette nella località turistica del Sinai.

Anche perché gli abitanti locali, quei beduini rimasti esclusi dallo sviluppo della zona, intravedono nella legge la possibilità di un riscatto.




Noi siamo messi un filino meglio.......la società di Preatoni è egiziana,la Sicot!!
 
.
 

Allegati

  • DSC_00083.jpg
    DSC_00083.jpg
    69,3 KB · Visite: 167
  • DSC_00094.jpg
    DSC_00094.jpg
    74,6 KB · Visite: 182
  • DSC_00097.jpg
    DSC_00097.jpg
    21,8 KB · Visite: 157
  • DSCN3020.JPG
    DSCN3020.JPG
    765,2 KB · Visite: 113
  • DSCN3027.JPG
    DSCN3027.JPG
    788,8 KB · Visite: 123
pensa che sta ragazzo ( ha 36 anni)
con l'erasus è andato in germania ha conoscito una polacca e
si son messi a viver a francoforte. si son laureati lì e dopo poco han tovato lavoro in 2 banche.
dopo un paio d'anni si son rotti pure della germania e si son fatti 6 mesi in giro per il mondo e poi senza nessun appiglio se ne sono andati in Australia.
lui dopo un mese aveva già un lavoro (in banca)
lei ci ha messo un po' di più.

io oggi ne fo 51 .. non me vorranno mai :eek::(:wall::wall:

Con quanto si vive mensilmente in Nuova Caledonia?

avevo messo il link io di uno forse dei più belli posti al mondo :-o
 
sul 5H stanno forzando la boll-

sul daily la stessa bb- passa a 15980 circa.......mi confermate con le vostre piatte? ;)
 
Grillo ha mentito. Per mesi il comico ha ripetuto che gli attivisti non dovevano partecipare ai talk show. Lo ha scritto anche sul suo blog il 31 ottobre 2012, nel post intitolato “Il talk show ti uccide, digli di smettere”, che ha portato poi all’espulsione di Federica Salsi e Giovanni Favia accusati di aver partecipato a trasmissioni televisive. Lo aveva scritto con chiarezza anche nel post pubblicato l’8 maggio 2012: “Se il MoVimento 5 Stelle avesse scelto la televisione per affermarsi, oggi sarebbe allo zero qualcosa per cento. Partecipare ai talk show fa perdere voti e credibilità non solo ai presenti, ma all’intero MoVimento. Nei talk show il dibattito avviene con conduttori di lungo corso e con le mummie solidificate dei partiti. C’è l’omologazione con il passato. Che senso ha confrontarsi con Veltroni o con Gasparri in prima serata? Più che spiegarlo e ribadirlo non posso fare. Comunque chi partecipa ai talk show deve sapere che d’ora in poi farà una scelta di campo”. Infine, durante lo Tsunami tour, aveva precisato: “Non ho detto di non andare tv, ma di non andare nei talk show”.
Invece Grillo nel 2011 aveva detto agli attivisti del M5S – pubblicamente e proprio in compagnia di Giovanni Favia – di andare nei talk show. Nel video (sotto) che ho rintracciato su You Tube, pubblicato il 23 marzo 2011, il comico genovese al minuto 2.36 dice: “Quindi vi porteranno nei talk show. Andateci decisi. Quindi, belle cose dette. Quando vi fanno delle domande scorrette, voi parlate alla gente che è a casa. Quattro parole, benissimo. S’impara”. Poi prosegue elogiando Valentino Tavolazzi, l’altro esponente del M5S poi espulso: “Voi avete qua uno dei più grandi city manager che ci sono oggi in Italia, che è Tavolazzi. Se avete problemi di interpretare un bilancio, di vedere cosa c’è, è il massimo esperto che c’è oggi”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto