LA POLITICA, COME TUTTI SANNO, HA CESSATO DA MOLTO TEMPO Di ESSERE SCIENZA DEL

Io sono convinto che sia solo una questione di abitudine e di adattarsi.
Noi ci lamentiamo ma non ci vogliamo schiodare dal nostro luogo.
Io invece voglio insegnare ai miei figli di essere cittadini del mondo, di darsi da fare, di girare per trovare nuove e migliori opportunità e non di piangersi addosso senza fare nulla come fanno la maggior parte degli italiani (ed anch'io fino adesso sono stato così) :rolleyes:





Adesso tu t'innamori all'improvviso!!!:D
 

Allegati

  • tumblr_mie3omfiJj1qd5ic3o1_1280.jpg
    tumblr_mie3omfiJj1qd5ic3o1_1280.jpg
    126,3 KB · Visite: 102
e ke kazzè..:D:D:D
a Camberra (lui vive lì)
percepisce più del doppio di uno stipendo italiano, però han delle tutele diverse e pure i costi sono un po' diversi.
ma quello che continua dire lui non è tanto sullo stipendio o altro
ma sul funzionamento dello stato. li nessuno è lasciato solo la burocrazia è una mcchina perfetta e tutto fuzniona al meglio :rolleyes:
quello l'ha lasciato basito, e pensare che ha vissuto anche un piao danni in krukkolandia....
 
e ke kazzè..:D:D:D
a Camberra (lui vive lì)
percepisce più del doppio di uno stipendo italiano, però han delle tutele diverse e pure i costi sono un po' diversi.
ma quello che continua dire lui non è tanto sullo stipendio o altro
ma sul funzionamento dello stato. li nessuno è lasciato solo la burocrazia è una mcchina perfetta e tutto fuzniona al meglio :rolleyes:
quello l'ha lasciato basito, e pensare che ha vissuto anche un piao danni in krukkolandia....



si però....c'è il ragno del sellino...che fà la tela sotto la sella della bici...e se ti pizzica riski di andartene veloce come un razzo....:mumble::eek:
 
Fisco: Assoholding, rischio doppia imposizione con Tobin tax europea

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 18 feb - "Il rischio di doppia imposizione sulla Tobin Tax Europea paventato dalle organizzazioni aziendali americane e' reale e va eliminato"

Lo ha affermato Gaetano de Vito, presidente di Assoholding, secondo cui "le transazioni all'estero a nome di clienti residenti in uno degli 11 paesi aderenti alla Financial Transaction Tax (FTT) nonche' su titoli emessi in questi Paesi subirebbero una doppia tassazione negli Stati non aderenti in cui gia' vige una tassa simile, come ad esempio avviene sulla piazza di Londra per la stamp duty, dove alcuni soggetti pagherebbero sia l'una che l'altra. La soluzione di questo problema, propone De Vito, puo' arrivare esclusivamente dalla compensazione delle due imposte, secondo protocolli da condividere a livello Ue. Ma gli americani hanno anche accusato le autorita' europee di prevaricazione sulle giurisdizioni fiscali di paesi che non adotteranno la Tobin Tax, secondo un approccio, conclude De Vito, non condivisibile poiche' mal conciliabile con casi equivalenti generati peraltro recentemente proprio dagli Stati Uniti i quali, attraverso la cosiddetta normativa FATCA, hanno imposto senza mezzi termini una serie di procedure ai paesi europei con il solo scopo di contrastare presunte evasioni dei soli cittadini americani."

Com-Mlp

(RADIOCOR) 18-02-13 10:16:04 (0119) 5 NNNN
 
vabbe' rakazzi ...lavorare in banka a francoforte poi in australia ..... forse bisogna sapere le lingue a menadito? :-o la maggior parte degli itagliani non sa manco l'itagliano:D ....anche la cultura personale è una grossa barriera a meno che ti adatti a lavori di manovalanza :mmmm:

ps: ndo kazzo andate , l'italia ha bisogno di voi :titanic::D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto