LA POLITICA, COME TUTTI SANNO, HA CESSATO DA MOLTO TEMPO Di ESSERE SCIENZA DEL

vabbe' rakazzi ...lavorare in banka a francoforte poi in australia ..... forse bisogna sapere le lingue a menadito? :-o la maggior parte degli itagliani non sa manco l'itagliano:D ....anche la cultura personale è una grossa barriera a meno che ti adatti a lavori di manovalanza :mmmm:

ps: ndo kazzo andate , l'italia ha bisogno di voi :titanic::D
rangy ,lui quando è partito con l'erasmus conosceva l'inglese come un normale studente se la cavava niente di più...
poi se non sei rimbambito in 3-4 mesi la lingua la apprendi, non riuscirai a parlarla correttamente ma la capisci....
gurda il TRAP:D:D:D:D:D:D
 
rangy ,lui quando è partito con l'erasmus conosceva l'inglese come un normale studente se la cavava niente di più...
poi se non sei rimbambito in 3-4 mesi la lingua la apprendi, non riuscirai a parlarla correttamente ma la capisci....
gurda il TRAP:D:D:D:D:D:D

il tedesco non è x tutti :mmmm: in banca si parla quello tennico :specchio: tu sarai certamente poliglotta :-o 3-4mesi zio porko io ci ho messo una vita x l'inglese :lol::lol:


oh dimenticavo ....si va giu zio porko :D
 
Ultima modifica:
il tedesco non è x tutti :mmmm: in banca si parla quello tennico :specchio: tu sarai certamente poliglotta :-o 3-4mesi zio porko io ci ho messo una vita x l'inglese :lol::lol:


oh dimenticavo ....si va giu zio porko :D
eccerto se lo vuoi apprendere guardano i filmini hard..
più che yes...haaaa...no....cum...:D:D:D:D
non impari ma se ci vivi le cose cambiano. io a 14 anni sono stato 3 settimane in scozia in famiglia..be ho imparato più in quelle 3 settimane che in 5 anni di istituo tecnico...
 
eccerto se lo vuoi apprendere guardano i filmini hard..
più che yes...haaaa...no....cum...:D:D:D:D
non impari ma se ci vivi le cose cambiano. io a 14 anni sono stato 3 settimane in scozia in famiglia..be ho imparato più in quelle 3 settimane che in 5 anni di istituo tecnico...
ci vado forse questestate:-o
dici che lochness mi inkula? :eek:
 
«Erano preoccupati da mesi...quella legge allarmava molti proprietari italiani, l'articolo ha rotto il ghiaccio, adesso dobbiamo convincere gli egiziani a fare chiarezza».
2013-02-sharm.jpg





La telefonata di Ernesto Preatoni, il costruttore italiano considerato uno degli inventori di Sharm El Sheik, arriva dopo la pubblicazione sul Giornale del pezzo «Così il governo vuole espropriare Sharm El Sheik».

L'articolo, riprendendo quanto pubblicato dal Sunday Telegraph, segnala come un decreto - approvato a settembre dal governo egiziano dei Fratelli Musulmani - imponga ai proprietari con doppia nazionalità di vendere entro sei mesi gli immobili posseduti a Sharm El Sheik e nel Sinai a cittadini «nati da genitori egiziani».



Letto così il decreto rappresenta una spada di Damocle sospesa sulle teste dei 600 italiani proprietari di appartamenti o villette nella località turistica del Sinai.

Anche perché gli abitanti locali, quei beduini rimasti esclusi dallo sviluppo della zona, intravedono nella legge la possibilità di un riscatto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto