La quadratura del quadrato

Indice DAX

Ciao Yaba,

grazie di cuore per il tuo e vostro apprezzamento.

Non molte novità in proposito, che potrai vedere dalla centratura a 4 ore (sulla quale sto seguendo lo sviluppo del Bisettimanale 20 gennaio) e quella intraday.

A torto o a ragione, sulla tenuta del supporto che avevo collocato a 8930pt, mi attenderei la partenza di un nuovo ciclo a 2 giorni.
Prezzi al di sopra di 9050,36pt, accompagnati dalla interruzione della sequenza ribassista in ambito T-3, consegneranno un nuovo ciclo Settimanale di sottostante.

Diversamente, ovvero con la prosecuzione della sequenza ribassista in ambito giornaliero, l?indice Dax si collocherà ancora nel ciclo ad 8 giorni in essere dal 28 gennaio scorso.

La criticità che attualmente rilevo è la contestualità tra cicli corrispondenti (segnatamente dal Tracy a scendere fino ai cicli di brevissimo intraday) e, pertanto, la necessità che il Prezzo spinga con decisione e/o che venga a configurarsi una figura di inversione dell'attuale trend in atto.


Siamo a ridosso della finestra temporale in cui si erano avviati i giornalieri scorsi.

Le 24,00 ore trascorse dal minimo del 4 febbraio senza che si sia palesato un nuovo ciclo a 2 giorni, mi indurrebbero a tralasciare la consistenza di questa oscillazione.
L'alternativa possibile è che esso sia partito sul minimo delle 09,30 odierne, ovvero in corrispondenza del bottom della Long-Legged Doji in evidenza (ma, purtroppo, la conferma di tale alternativa l'avrò solo successivamente e, pertanto, ad ora posso unicamente tenerla in buona considerazione).

Punto di inversione relativo al ciclo Settimanale che, in tal eventualità, si sposterebbe sul top di quella candela (9041,90pt), tuttavia assai prossimo al precedente individuato a 9050pt. Sarà in ogni caso necessaria la conferma temporale costituita da un ciclo Giornaliero con sequenza rialzo/rialzo in ambito T-4 (ciclo a 4 ore).
 

Allegati

  • Schermata 2016-02-09 alle 08.34.51.png
    Schermata 2016-02-09 alle 08.34.51.png
    448,3 KB · Visite: 154
Ultima modifica:
Eppure mi ricordo quell'anno che l'indice in trend fortemente rialzista fece il suo massimo su un T+3 nel giorno 47.....(erano i tempi di Sandor)......ora sull'inverso sono 44 e il 12 venerdi giorno di incroci vari sarebbero proprio 47. Ah... la borsa. :D
 
Ti ringrazio, ma mi risulta che l'abbonamento a PRT per l'Indice Italiano comporti anche il real time sui titoli azionari che non guardo mai e, quindi, ho sottoscritto SPX e DAX...

Mi tengo però aggiornata grazie ai vostri commenti sul difficile sottostante italiano.
Per i dati giornalieri comunque è gratuito, e ovviamente per cicli maggiori fino al t+1 va più che bene
 
Ti ringrazio, ma mi risulta che l'abbonamento a PRT per l'Indice Italiano comporti anche il real time sui titoli azionari che non guardo mai e, quindi, ho sottoscritto SPX e DAX...

Mi tengo però aggiornata grazie ai vostri commenti sul difficile sottostante italiano.

Grazie Edvige, se quello è il problema hai ragione Tu, senza i frame minori al giornaliero non si può fare nessun chema di controllo efficace.
 
Ciao Italicus, dovrei farti una domanda, la settimana scorsa era settimana di setup, è stato un setup di minimo, questa ottava abbiamo rotto a ribasso, per cui si configura come un set up di continuazione. Andiamo giù fino al prossimo o ci sono possibilità di troncamenti come ce ne sono tanti nei cicli.
Spero di essere riuscito a spiegarmi.

Grazie anticipatamente della risposta.
 
ciao, per quello che so io, siccome comunque febbraio è mese di setup ogni giorno del mese potrebbe "intercettare" un minimo e quindi un reverse, senza che necessariamente siano i setup settimanali a guidare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto