La quadratura del quadrato

Grazie:bow:

La mia "ottica" è totalmente diversa, in quanto l'idea è di tenerlo (e magari aggiungerne un altro o due nel proseguo) per alcuni mesi
Vedremo:rolleyes:

Ciao:up:

Capisco e approvo anche la tua strategia. Dico solo che se passa li ho sbagliato il tempo d'intervento e si scende ancora.
Per me' e' solo una questione di essere tempestivo.
 
Capisco e approvo anche la tua strategia. Dico solo che se passa li ho sbagliato il tempo d'intervento e si scende ancora.
Per me' e' solo una questione di essere tempestivo.

Sì sì conosco il tuo modo di operare:up:

Ribadivo solo la mia personalissima concezione dell'operatività, che è quella di ricercare (sperando di "prenderci":-o) un trend

Nello specifico, il trend (rialzista) non c'è, ovviamente.
C'è solo, in teoria, il prezzo; mancherebbe ancora il tempo (10-15 gg solari, più o meno).

Penso (e mi sbaglierò) che con queste "sciacquate", il prezzo sia, ora, decisamente "in anticipo" sul tempo, per cui ho provato, con tutti i rischi del caso (ovvero "anticipare")

Ciao:up:
 
Ciao guillermo01, Buongiorno a Tutti,

Ti ringrazio molto del gradito apprezzamento.
Anche se ciascuno con le proprie peculiarità, mi pare che i sottostanti siano coralmente intonati.
Ne approfitto per studiare un po' e cercare di allinearmi al tema del 3d.

Buona giornata a Tutti

:ciao:
Ciao
mi associo al commento di guillermo01, i tuoi interventi con la centratura del Dax sono molto preziosi e aspetto il tuo aggiornamento ... confesso mi sto perdendo :wall:
 
Buonasera:)

Dire giornataccia, è quasi un eufemismo:rolleyes:

Comunque, da domani, o al max dal 10 feb, dovremmo assistere ad una ripresa dei corsi (sotto sotto potrei pure pensare che questo sia il minimo finale, ma mancherebe ancora un "pelino" di tempo);
come sempre, mi espongo, e di conseguenza, siete autorizzati agli eventuali sberleffi:-o (in particolare Superciuk è autorizzato ad inserirmi nella lista nera:))

La giornata odierna (minimo a 16365) è "caduta" a:

- 45 sedute dal max del 1 dic
- 90 sedute dal min del 29 set
- 180 gg solari (era sabato 6 feb) dal max del 10 ago
- 360 settimane (con oggi è iniziata la 361^) dal max del febbraio 07, strutturale per Masetti

Inoltre, a livello prezzo, c'è una "cosuccia" interessante":
se il max del 13 gen, di 20375, si ponesse al 38,2% di pullback, dal max del 1 dic, avremmo che
22850-20375=2475
2475/38,2*100=6479
22850-6479=16371

Capito?
Teoricamente, a 16370, il mercato ha "chiuso" la struttura ribax partita il 1 dic, di cui il 20375 sarebbe stato il pullback (ribax) sul 38,2 del prezzo
Questo SOLO a livello prezzo, senza "contare" il tempo

Nel grafico ho aggiunto (più che altro per scaramanzia), anche il 4x1 ribax dal max del 10 ago: domani passa a 15730

Angoli per la seduta del 8 feb:
- giornalieri 15520; 15610; 15730; 16855; 16885; 17850; 17880; 17895; 17930; 18030-35; 18105; 18250; 18290
- settimanali 14955-60; 17560-65; 17805-10; 19800-05; 21105-10
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 9 feb; 17 feb; 22-23 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016




Ieri sera, ho scritto una grande stupidaggine, in riferimento alle 360 settimane (ma nessuno me l'ha fatto notare:lol:)

Le 360 settimane, scadute la scorsa settimana, sono quelle dal min del 2009

A febbraio 07, cadevano le 360 settimane (precisamente 362) dal max storico del marzo 00

In pratica, il periodo mar00-feb07, è il medesimo mar09-feb16

Scusate l'errore, ora correggo il post sopra
:ciao:
 
Ciao, mi auguro che il commento di una persona non ti abbia urtato e ti abbia fatto decidere di smettere di postare le tue analisi. Leggo questo thread sia per le analisi di Italicus sia per le tue che ritengo lucide e chiare. Sarei contento di leggere ben presto le tue analisi. Grazie a Te ed al padrone di casa.

Ciao
mi associo al commento di guillermo01, i tuoi interventi con la centratura del Dax sono molto preziosi e aspetto il tuo aggiornamento ... confesso mi sto perdendo :wall:

:up:
 
Indice DAX

Ciao
mi associo al commento di guillermo01, i tuoi interventi con la centratura del Dax sono molto preziosi e aspetto il tuo aggiornamento ... confesso mi sto perdendo :wall:

Ciao Yaba,

grazie di cuore per il tuo e vostro apprezzamento.

Non molte novità in proposito, che potrai vedere dalla centratura a 4 ore (sulla quale sto seguendo lo sviluppo del Bisettimanale 20 gennaio) e quella intraday.

A torto o a ragione, sulla tenuta del supporto che avevo collocato a 8930pt, mi attenderei la partenza di un nuovo ciclo a 2 giorni.
Prezzi al di sopra di 9050,36pt, accompagnati dalla interruzione della sequenza ribassista in ambito T-3, consegneranno un nuovo ciclo Settimanale di sottostante.

Diversamente, ovvero con la prosecuzione della sequenza ribassista in ambito giornaliero, l?indice Dax si collocherà ancora nel ciclo ad 8 giorni in essere dal 28 gennaio scorso.

La criticità che attualmente rilevo è la contestualità tra cicli corrispondenti (segnatamente dal Tracy a scendere fino ai cicli di brevissimo intraday) e, pertanto, la necessità che il Prezzo spinga con decisione e/o che venga a configurarsi una figura di inversione dell'attuale trend in atto.
 

Allegati

  • Schermata 2016-02-09 alle 05.47.54.png
    Schermata 2016-02-09 alle 05.47.54.png
    347,7 KB · Visite: 162
  • Schermata 2016-02-09 alle 05.48.06.png
    Schermata 2016-02-09 alle 05.48.06.png
    427,1 KB · Visite: 143
Ciao Yaba,

grazie di cuore per il tuo e vostro apprezzamento.

Non molte novità in proposito, che potrai vedere dalla centratura a 4 ore (sulla quale sto seguendo lo sviluppo del Bisettimanale 20 gennaio) e quella intraday.

A torto o a ragione, sulla tenuta del supporto che avevo collocato a 8930pt, mi attenderei la partenza di un nuovo ciclo a 2 giorni.
Prezzi al di sopra di 9050,36pt, accompagnati dalla interruzione della sequenza ribassista in ambito T-3, consegneranno un nuovo ciclo Settimanale di sottostante.

Diversamente, ovvero con la prosecuzione della sequenza ribassista in ambito giornaliero, l?indice Dax si collocherà ancora nel ciclo ad 8 giorni in essere dal 28 gennaio scorso.

La criticità che attualmente rilevo è la contestualità tra cicli corrispondenti (segnatamente dal Tracy a scendere fino ai cicli di brevissimo intraday) e, pertanto, la necessità che il Prezzo spinga con decisione e/o che venga a configurarsi una figura di inversione dell'attuale trend in atto.
grazie
 
Indice Dax

Ciao Yaba,

grazie di cuore per il tuo e vostro apprezzamento.

Non molte novità in proposito, che potrai vedere dalla centratura a 4 ore (sulla quale sto seguendo lo sviluppo del Bisettimanale 20 gennaio) e quella intraday.

A torto o a ragione, sulla tenuta del supporto che avevo collocato a 8930pt, mi attenderei la partenza di un nuovo ciclo a 2 giorni.
Prezzi al di sopra di 9050,36pt, accompagnati dalla interruzione della sequenza ribassista in ambito T-3, consegneranno un nuovo ciclo Settimanale di sottostante.

Diversamente, ovvero con la prosecuzione della sequenza ribassista in ambito giornaliero, l?indice Dax si collocherà ancora nel ciclo ad 8 giorni in essere dal 28 gennaio scorso.

La criticità che attualmente rilevo è la contestualità tra cicli corrispondenti (segnatamente dal Tracy a scendere fino ai cicli di brevissimo intraday) e, pertanto, la necessità che il Prezzo spinga con decisione e/o che venga a configurarsi una figura di inversione dell'attuale trend in atto.


L'Indice Dax si colloca attualmente a ridosso dei minimi intercettati ad ottobre 2014: non posso escludere che, sia in sede di chiusura del T+1 20 gennaio, sia in sede di costruzione di una lingua di Bayer a minimi decrescenti che posticipi la partenza del prossimo, il sottostante vada a rivedere più da vicino tali livelli di Prezzo.
 

Allegati

  • Schermata 2016-02-09 alle 07.03.20.png
    Schermata 2016-02-09 alle 07.03.20.png
    234,1 KB · Visite: 134
L'Indice Dax si colloca attualmente a ridosso dei minimi intercettati ad ottobre 2014: non posso escludere che, sia in sede di chiusura del T+1 20 gennaio, sia in sede di costruzione di una lingua di Bayer a minimi decrescenti che posticipi la partenza del prossimo, il sottostante vada a rivedere più da vicino tali livelli di Prezzo.

Ciao Edvige,

E' un vero peccato che non fai anche l'indice italiano.;)
 
Ciao Edvige,

E' un vero peccato che non fai anche l'indice italiano.;)

Ti ringrazio, ma mi risulta che l'abbonamento a PRT per l'Indice Italiano comporti anche il real time sui titoli azionari che non guardo mai e, quindi, ho sottoscritto SPX e DAX...

Mi tengo però aggiornata grazie ai vostri commenti sul difficile sottostante italiano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto