La quadratura del quadrato

Ciao Italicus, io non sono certo un esempio da imitare nell'operatività, dovrei seguire i miei sistemi, che mi terrebbero ancora in vendita. Cmq se sale dovrei aspettare che lo stocastico a 36 andasse nella zona d'ipercomprato, e poi quando taglia all'ingiù la zona 80/75 dovrei mollare. Questo in teoria,poi nella pratica faccio l'opposto, ma ripeto io non sono un modello da seguire nell'operatività. Più probabile che quando salirà uscirò lentamente così come sono entrato.

Scusami se ti ho preso da esempio, ovviamente non era riferito a te, era un discorso in generale sulla questione "psicologica":-o
Che poi è da vedere che sia come dico io, potrei benissimo sbagliare (e non sarebbe la prima volta:rolleyes:), e quindi da qui si va solo a "ramengo"

Ciao:up:
 
Il rimbalzo di oggi il mercato avrebbe dovuto farlo la scorsa settimana invece di tracollare. Ma come giustamente dice Traderitalicus l'obiettivo dei manipolatori era schiacciare gli acquirenti ed evitare di far entrare venditori.
Arrivati a questo punto restare short, specialmente overnight, è più pericoloso che stare long. I rimbalzi potrebbero essere molto violenti e trasformarsi in una ripartenza a "V".
Io starei molto attento alla chiusura dei 2gg, dei 4gg e degli 8gg. In quelle circostanze il giorno successivo si potrebbero verificare delle aperture in gap up che non vengono chiusi in giornata e fanno restare incastrati.
A prescindere da tutto, fin quando non vedo il mercato violare con forza una discendente che lo schiaccia da 7/10 gg e poggiarci le chiappe sopra, per me resta short.
 
Traderitalicus
Ciao
Tu sei piu' bravo di me nei conti....
Ma dal 9/10 Marzo 2009 e il 9 Febbraio 2016 non sono passati 2526 giorni.
Ovvero (360x7=2520 giorni) e 7 sta per 7 anni (ciclo di 7) X 360°
poi ancora 3,16 pi x 800 0 316x8 n.fibo=2528

Quindi le evidenze sono:
Ieri ci potrebbe essere stato un minimo importante come quello del 9 Marzo 2009
e che i cicli esistono, ma le suddivisioni da tenere a mente sono quelli dei quadrati (90-180-270-360) quello dei 7 anni/mesi e il piu' importante quello del 3,16 pi greco.

Non me ne vogliano i seguaci del "T"

ps. Se questa teoria e' giusta il mercato e' destinato a sorprendere ripartendo a "V" non dando piu' a nessuno di entrare long e incastrando tutti short
toc toc ... permessssssso :d:

Superciuk il tuo post ivi riprodotto nella parte soprastante ... mi autorizzi a ricopiarlo in altro topic qui in I.O. ?

C A P O L A V O R O !

@RADAGAST ... : "se senti di dover chiedere non devi tradare". :up:
 
Italicus ha scritto: Scusami se ti ho preso da esempio, ovviamente non era riferito a te, era un discorso in generale sulla questione "psicologica.

Ma figurati:up: la parte psicologica è a mio avviso la parte più importante del trading e io cerco di mettermi nella disponibilità mentale d'imparare da tutti.

Italicus volevo mettere altra carne al fuoco, io sono nato in borsa con gli oscillatori alla fine ne guardo due Stocastico e RSI.

Sul minimo del 2009 lo stocastico a 36 mesi, con la sua media a 18, e la media della media a 9 erano messi così:

Stocastico valore = a 0

Prima media Valore = a 20.77

seconda media valore = 37.57.

Insomma l'oscillatore era nella posizione giusta per la partenza di un qualcosa di grosso, che poi grosso non è stato in definitiva

Posizioni attuale dello stocastico a 36 mesi:

Stocastico valore a oggi = 19.33

Prima media valore = 76.1

seconda media valore = 82.53.

Insomma è messo nella posizione che tempo per scendere ne ha in abbondanza a differenza del 2009. Siccome sono 22 anni che guardo a queste cose, ecco il motivo della mia preoccupazione che è elevatissima. Secondo questo oscillatore tutti i rimbalzi su barra mensile andrebbero shortati, altro che longare come faccio io, per prendere i rimbalzi.:wall::wall::wall:

PS: spero che queste informazioni siano utili.
 
Italicus ha scritto: Scusami se ti ho preso da esempio, ovviamente non era riferito a te, era un discorso in generale sulla questione "psicologica.

Ma figurati:up: la parte psicologica è a mio avviso la parte più importante del trading e io cerco di mettermi nella disponibilità mentale d'imparare da tutti.

Italicus volevo mettere altra carne al fuoco, io sono nato in borsa con gli oscillatori alla fine ne guardo due Stocastico e RSI.

Sul minimo del 2009 lo stocastico a 36 mesi, con la sua media a 18, e la media della media a 9 erano messi così:

Stocastico valore = a 0

Prima media Valore = a 20.77

seconda media valore = 37.57.

Insomma l'oscillatore era nella posizione giusta per la partenza di un qualcosa di grosso, che poi grosso non è stato in definitiva

Posizioni attuale dello stocastico a 36 mesi:

Stocastico valore a oggi = 19.33

Prima media valore = 76.1

seconda media valore = 82.53.

Insomma è messo nella posizione che tempo per scendere ne ha in abbondanza a differenza del 2009. Siccome sono 22 anni che guardo a queste cose, ecco il motivo della mia preoccupazione che è elevatissima. Secondo questo oscillatore tutti i rimbalzi su barra mensile andrebbero shortati, altro che longare come faccio io, per prendere i rimbalzi.:wall::wall::wall:

PS: spero che queste informazioni siano utili.

Ciao, grazie delle informazioni:up:

Gli indicatori, in generale, io non li uso più da un pò;
se segui da tanto tempo questo, e sai come maneggiarlo, fai bene a "fidarti" di quello che dice:)

E' curioso (almeno per me) che sia tarato a 36 mesi;
questo è un valore che ha il suo "perchè", nella teoria ganniana

Vedi che, sotto sotto, Gann è più presente di quanto non si pensi:lol::lol:

Ciao e grazie:)
 
Per oggi vi saluto;

volevo affrontare il discorso del ciclo dei 30 anni, e della relazione max1986, min1977 ecc ecc, ma devo scappare:rolleyes:

Vi auguro buon proseguimento e buona serata:)
:ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto