Traderitalicus
Hasta la victoria siempre
Buonasera
la seduta del 23 feb non soddisfa le condizioni richieste (superamento di 17835 e contestuale chiusura sopra 17500), determinando, di conseguenza, il "telefonatissimo" ripiegamento dei corsi, reso operativo dalla perdita del minimo del 22 feb (17105)
In ogni caso, preme porre l'attenzione su alcuni aspetti non trascurabili, e, a mio giudizio, da tenere in debita considerazione:
A) come già in precedenza affermato, le 2 ellissi presenti nel grafico, rappresentavano le 2 maggiori scadenze temporali, relativamente al mese corrente, ovvero il periodo 5-9 feb e 22-23 feb
Bene, il mercato ha prodotto un movimento, con polarità opposta, proprio in questi 2 frangenti: min il 9 feb (marginalmente infranto il giorno 11) e max il 23 feb, determinando un range 15830 (o 15765)-17630
Di conseguenza, è del tutto lecito supporre che l'uscita da questo range, possa produrre un movimento direzionale di medio periodo, ovvero
- il superamento di 17630 (chiusura giornaliera superiore) sarà da catalogare come primo "messaggio" rialzista da parte del mercato, ovvero ci informerà che, nel caso, avrà deciso di mettersi alle spalle (probabilmente in modo definitivo) la recente e profonda fase ribassista;
a questo primo, eventuale, segnale, dovranno necessariamente seguire ulteriori conferme in tal senso (in primis, chiusure giornaliere superiori a 17835 e relativamente veloce "abbattimento" del max di febbraio)
- fino a che non avremo le condizioni di cui al punto sopra, non sarà scongiurato il "rischio" di nuovi minimi assoluti (inferiori al 15765) entro il 10-11 marzo
B) la "vibrazione", attesa dal 20 feb (sabato, per cui poteva partire anche dal 19) e fino al 25-26 feb, era, per intensità, paragonabile a quella che ha prodotto, in pochissime sedute, il "minimone" del 24 agosto;
in quei giorni, il mercato "piantò" un movimento di poco meno di 3500 punti
Se osserviamo bene il movimento di questi giorni è, sostanzialmente, della stessa intensità di punti; l'unica differenza è che lo sta sviluppando in laterale(siamo andati da 17600 a 16700, poi di nuovo a 17600 e di nuovo a 16600)
Ora: la lateralità attuale, al posto della direzionalità di allora, è, a mio avviso, un elemento significativo che potrebbe indurre a pensare che la "forza" ribassista è in progressivo esaurimento;
di conseguenza il mercato non riesce più a "spingere" con forza al ribasso, ma può solamente contrastare l'emergere delle prime "forze" rialziste, che non gli consentono più di fare "la voce grossa" (d'altra parte, il "tempo" del ribasso è in progressivo esaurimento...)
C) come accennato in un intervento di qualche giorno addietro, non sono sicurissimo che sia corretto tracciare gli angoli dal minimo del 11 feb;
dopo alcune riflessioni, sono giunto alla conclusione che, con buona probabilità, il "vero" minimo (e vedremo se reggerà) sia quello del 9 feb, di 15830
Diciamo che è, sostanzialmente, la stessa "menata" del 1-3 dic:
allora si determinò un preciso doppio max, e qui si è determinato, anche se un pochino più "sporco", un doppio min
Allora "battezzai" il 1 dic, come max valido; ora "battezzo", come min valido il 9 feb
Allo scopo, posto il grafico giornaliero in entrambe le versioni (e d'ora in avanti lascerò gli angoli dal 9 feb)
La tabellina degli angoli e setup, integra già la "novita"
Ci aggiorniamo (mi auguro) venerdì
Buona notte
Angoli per la seduta del 25 feb:
- giornalieri 15830; 15970; 16100-05; 16385; 16940; 16995; 17325; 17640; 17875; 17920-25; 18030; 18045(**); 18165; 18230; 18335-40; 18520; 18540; 18575; 18605; 18640; 18655
- settimanali 14465-70; 14630-35; 15590-600; 16910-15; 18130-35; 19880-85
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10
(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)
Prossimi setup:
- giornalieri: 26 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
Salve a tutti

barra odierna inside; nulla da aggiungere a quanto espresso ieri
Domani setup giornaliero, propedeutico alle 2 settimane consecutive di setup
A livello settimanale, necessario "tenere" l'angolo a 16910-15
A livello mensile (mancano ancora 2 sedute), sarebbe ideale la "tenuta" dell'angolo di 17060-65;
l'eventuale (ma improbabile, ad ora), chiusura mensile sopra 17940-45, sarebbe da valutare in maniera estremamente positiva
Angoli per la seduta del 26 feb:
- giornalieri 15855; 15885; 15935; 16035-40; 16255; 16675; 16865; 17255; 17525; 17610; 17880; 17920-30; 18035; 18100; 18250; 18300; 18345; 18390; 18540; 18560-65; 18605; 18660-70
- settimanali 14465-70; 14630-35; 15590-600; 16910-15; 18130-35; 19880-85
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10
(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)
Prossimi setup:
- giornalieri: 26 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar