Traderitalicus
Hasta la victoria siempre
TRADER, sp500 preoccupa non ha fatto una che minima correz,
Già...

TRADER, sp500 preoccupa non ha fatto una che minima correz,
Ciao Italicus
L’altro giorno ho postato la conta di lungo su sp500(vedi pagina precedente) che, essendo breve, riporto qui di seguito:
“Il movimento dal max di maggio sullo spoore, per ora, ha solo natura correttiva
Dunque un nuovo massimo attende lassù per essere traguardato, e l’area tra 2350 e 2450 mi sembra ideale
Tale natura correttiva verrebbe disturbata dalla rottura dei 1810 e confermata sotto i 1700, dove comincia il burrone a scalini con l’incognita del fondo su cui ci si fermerà(hp blu con onda 2 in corso)”.
Sostanzialmente dunque diciamo la medesima cosa, anche se il mio 1810 è sotto la 1x1 che sale col tempo, ma che può essere sempre recuperata in breve tempo, se violata.
Vorrei precisare, per quanto ai 2 valori del mio post, che la rottura dei 1810 è un punto elliottiano focale che invaliderebbe l’ipotesi di ripartenza verso nuovi massimi, 1700 è un mio valore solo “intuitivo”(lasciando aperta un ipotesi di un ABC correttivo ancora da completarsi che per ora ritengo un ipotesi secondaria, “preferendo” credere che invece sotto i 1810 sarebbe da preferire l’hp ribassista).
Questo per quanto attiene Elliott, ovvero analizzando solo i valori assoluti dei corsi
Se elliottianamente mancherebbe l’ultima gamba sui max di cui sopra, il tempo bussa minacciosamente alla porta.
Ora esprimo quelli che sono dei miei dubbi sui massimi e minimi ciclici di lungo periodo.
Nel grafico dello sp mensile di lungo, il tempo che va da marzo 2000 a ottobre 2007 è pari a quello da ottobre 07’ a maggio 2015, e questa è una prima grande minaccia, dicendoci che siamo su un massimo di lungo periodo
Quanto al ciclo dei minimi, stesso ragionamento tra i min di ottobre 2002 e marzo 2009 e un ultimo minimo ancora da identificare tra quello di ottobre 2014’ e(per ora) febbraio 2016’.
Se il minimo fosse quest’ultimo, il gioco sarebbe fatto e il target di cui sopra sarebbe quasi sicuro.
Se fosse invece quello di ottobre 2014 sarebbero dolori, in quanto quel minimo(1820,66) è già bello che rotto, e questa è una seconda minaccia.
Sul dax, come da grafo, l’omologo minimo(ottobre 14’) è rappresentato da 8354, che, diversamente dallo spoore, ancora regge
Su dax stesso discorso, bisogna vedere se il minimo che conta è quello di ottobre 2014 o quello formato il mese passato. Anche sul tedesco(che sui massimi e minimi è un orologio) c’è la minaccia(anche se qui mi sembra una certezza data la lontananza dai massimi) di trovarsi su un massimo di lungo periodo, e l’abbattimento di 8354(anche se sembra lontano) lo confermerebbe
Pertanto, diciamo che se i massimi avuti su spoore e dax sono una certezza, i minimi ancora no, con la consapevolezza che se da un lato la rottura dei minimi di febbraio renderebbe quasi certi i minimi di ottobre 2014 dettando la via del ribasso, dall’altro, la rottura “vera” sullo spoore dei massimi del 2015 certificherebbe invece il minimo di febbraio 2016
Gli ultimi due grafi riguardano profondità e durata dei ribassi
Sul dax, se è giusto il max di aprile 15’, il ribasso sarebbe stato di 11 barre mensili(l’onda rialzista molto forte dal 2009 avrebbe rubato molto tempo all’onda ribassista), quello partito da luglio 2007 del doppio di barre, quello partito dal marzo 2000 quasi il triplo.
Stessa roba sullo spoore quanto a proporzioni, ma qui ad occhio è anche molto evidente la differente profondità della correzione avuta con quelle precedenti
Dunque i paletti importanti li abbiamo, 8354 dax e 1810 spoore
Finchè non vengono rotti quelli…..
Vedi l'allegato 369429
Vedi l'allegato 369430
Vedi l'allegato 369431
Vedi l'allegato 369432
Buongiorno
vediamo il fib:
il mercato abbandona anche l'angolo 4x1 dai minimi del 11 e del 24 feb (minimo strutturale);
questo sancisce definitivamente l'esaurimento (seppur momentaneo) della fase rialzista più "spinta" (ricordo che il 4x1 è, generalmente, l'ultimo angolo "speculativo", al di sotto del quale si esaurisce la fase più "acuta" del movimento)
Devo prendere atto che le dinamiche mostrateci dal mercato, nel corrente mese solare, si sono sviluppate in totale antitesi rispetto alle mie aspettative (mi attendevo un minimo sul setup del 11 mar, e conseguentemente, un max, in area 20mila punti, per le date del 21-23 o 29 mar).
ora spetterà all'importante setup del 13 aprile, il compito di "ripristinare" le dinamiche attese; ovvero catalogare quel setup, "di minimo" (o, nella migliore delle ipotesi, di "avvio" della nuova fase rialzista attesa)
L'ottava appena trascorsa ( setup settimanale) è, in ogni caso, da catalogare "di minimo"; martedì 29mar è setup giornaliero
Risulta quindi "ammesso" un minimo ulteriore nella giornata di martedì prossimo entro le 9.40
Ulteriori minimi che dovessero verificarsi nel proseguo di seduta, saranno da "leggere" con molta cautela, in quanto si avrebbe, pur in presenza di setup giornaliero, la violazione ribax della settimana di setup appena trascorsa;
nel caso, il mercato sarà chiamato ad una prova di forza non indefferente, ovvero a salire sopra 18440 per effettuare una outside settimanale rialzista, e "ripristinare" così il setup 21-25 mar
E' un pò contorto, ma mi auguro si sia capita la logica
In sostanza, l'abbandono del 4x1 spegne ogni velleità rialzista per il breve periodo;
ora il mercato deve obbligatoriamente "reggere" i supporti angolari 2x1 e 1x1 dal 24 feb, fino al prossimo setup del 13 aprile, unico in grado di fornire nuovi, ed attesi, spunti rialzisti di una certo spessore
I livelli di guardia saranno i citati angoli 2x1 (martedì a 17285 ed in salita di 32 punti a seduta) e 1x1 (martedì a 16930 ed in salita di 16 punti a seduta) dal 24 feb;
al rialzo avremo, come prima resistenza, il 4x1 dal 24 feb (martedì a 18005) e i "soliti" 2x1 ribax dal 20lug e 10ago 2015
Operativamente, non essendosi verificate le condizioni per incrementare (eventuale minimo il 11 mar) o per uscire (eventuale max in area 20mila la scorsa settimana), rimane la posizione rialzista assunta il 9 feb a 15950 ("rollata" ovviamente su giugno).
Si attende la prossima finestra temporale "sensibile" (13 aprile) per incrementare, in caso di setup di minimo;
fatta salva l'eventuale violazione, da qui a metà aprile, del 1x1 dal 24 feb (evento decisamente non atteso), che mi imporrà l'uscita dalla posizione in essere
Buona giornata e buona Pasqua
PS nel 1° grafico, il giornaliero, ho inserito i prossimi setup per il mese di aprile (i più rilevanti)
Angoli per la seduta del 29 mar:
- giornalieri 16615; 16660; 16750; 16795; 16840; 16930; 16955; 17285; 17650; 17705; 17850; 17920; 17960; 18005-10; 18135; 18200; 18235-40; 18425; 18475; 18575-80; 18645; 18740
- settimanali 15285-90; 17390-95; 18945-50; 20085-90
- mensili 18075-80; 18825-30; 19660-65; 20800; 21730-35
(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)
Prossimi setup:
- giornalieri: 29 mar; 5-6 apr; 13 apr; 19 apr; 22 apr; 29 apr
- settimanali: 11-15 apr
- mensili: maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016
Vedi l'allegato 369366 Vedi l'allegato 369367
Aggiorniamo
Alla chiusura del 24mar16 (chisura settimanale):
1) Riepilogo situazione tecnica setup:
- mensile
setup febbraio 2016: range 15765-18795 -- uscita rialzista
- settimanale
setup 7-11 dic 2015: range 22225-20925 -- uscita ribax
setup 11-15 gen 2016: range 19115-20375 -- uscita ribax
setup 1-5 feb 2016: range 17125-18795 -- uscita ribax -- ripristinato
setup 29 feb-4 mar + 7 mar-11 mar 2016(*): range 17205-19215(**) -- in attesa
setup 21-25 mar 2016: range 17675-18440 -- in attesa
(*) 2 settimane consecutive di setup consecutive
(**) 19215 segnato nelle prime battute di lunedì 14 mar; fa parte del setup
- giornaliero (solo quelli ancora "aperti")
setup 21-22 gen 2016: range 17825-19315 -- uscita ribax
setup 11 mar 2016: range 18435-19215(*) -- uscita ribax
setup 21 mar 2016: range 18440-18020 -- uscita ribax
setup 23 mar 2016: range 18380-17940 -- uscita ribax
(*) 19215 segnato nelle prime battute di lunedì 14 mar; fa parte del setup
2) Riepilogo swing chart
Annuale: ribasso (gira sopra 24175)
Semestrale: ribasso (gira sopra 24175)
Trimestrale: ribasso (gira sopra 24175 - dopo il 31 mar, gira sopra 21130)
Mensile: rialzo (gira sotto 15765 - dopo il 31 mar, gira sotto 17515)
Settimanale: ribasso (gira sopra 18440)
Giornaliero: ribasso (gira sopra 18015)
![]()
Ciao Argo
sì io faccio proprio così come dici, la swing la aggiorno ad ogni rottura del max o del min (non conto le inside)
Ovviamente non so se è il modo più corretto; è solo per provare a eliminare tutta la "zuppa" dei 5-9 o 7 punti, o delle percentuali
Poi andrebbe seguita in abbinamento ai setup
Ed esempio:
- questa settimana è setup, la swing settimanale è ribax
- in questa settimana abbiamo 2 setup giornalieri, entrambi con swing ribax
- la swing mensile è al rialzo
- martedì 29 è setup giornaliero
di conseguenza, IN TEORIA, io farei così
- A) se martedì fa un minimo sotto a oggi (dopo le 9.40), è prosecuzione del setup settimanale ma, essendo setup giornaliero, è ammesso un minimo: il temerario compra, con target l'outside settimanale rialzista (sopra 18440) e stop (dal 30 mar) il minimo del 29
- B) se martedì è inside a oggi, mercoledì mattina il temerario compra, con stop il minimo di martedì (o di questa settimana, volendo "soffrire" un pò di più)
- C) se martedì sale sopra il max di oggi, il temerario compra solo alla rottura di 18440 (con target sopra 19215); è però consapevole che è anche setup giornaliero, per cui sa che il mercato gli può venire contro, e per forza di cose deve mettere lo stop sotto al minimo di questa settimana (e in quel caso, si prebnderebbe "in faccia" una outside settimanale ribax)
Questo sarebbe, a mio avviso, il modo di operare, cercano di abbinare swing e setup
NB E' solo "sulla carta", a titolo di operatività virtuale, per vedere se ha un senso; la raccomandazione è che nessuno operi realmente su queste basi
Buongiorno a tutti
sempre PER GIOCO (operatività virtuale), siamo nel caso A):
per la precisione, oggi è outside ribax (la swing giornaliera ha girato prima al rialzo e poi al ribasso.
Conseguentemente, il temerario ha comprato, oggi 29 mar, a qualsiasi prezzo inferiore a giovedì, con stop (per oggi) il minimo di marzo (di 17515)
Da domani, lo stop andrebbe alla violazione del minimo odierno o, più "abbondantemente", sempre sul min di marzo (sarebbe più "lineare" lo stop sul minimo odierno)
Target: il "giro" della swing settimanale (sopra 18440)
I valori sono SEMPRE riferiti al fib perpetual (quello "in continuo")
Ribadisco che stiamo "giocando" solamente sulla carta
ciao traderitalicus ti sto seguendo cercando di capire questi set up e swing ,oggi quando siamo andati sopra il max del 24-03 il giornaliero si considera girato al rialzo? oppure ci vuole una chiusura sopra quel valore per decretare che gira ?Alla chiusura del 29mar16 :
1) Riepilogo situazione tecnica setup:
- mensile
setup febbraio 2016: range 15765-18795 -- uscita rialzista
- settimanale
setup 7-11 dic 2015: range 22225-20925 -- uscita ribax
setup 11-15 gen 2016: range 19115-20375 -- uscita ribax
setup 1-5 feb 2016: range 17125-18795 -- uscita ribax -- ripristinato
setup 29 feb-4 mar + 7 mar-11 mar 2016(*): range 17205-19215(**) -- in attesa
setup 21-25 mar 2016: range 17675-18440 -- uscita ribax
(*) 2 settimane consecutive di setup consecutive
(**) 19215 segnato nelle prime battute di lunedì 14 mar; fa parte del setup
- giornaliero (solo quelli ancora "aperti")
setup 21-22 gen 2016: range 17825-19315 -- uscita ribax
setup 11 mar 2016: range 18435-19215(*) -- uscita ribax
setup 21 mar 2016: range 18440-18020 -- uscita ribax
setup 23 mar 2016: range 18380-17940 -- uscita ribax
setup 29 mar 2016 range 18030-17570 - in attesa
(*) 19215 segnato nelle prime battute di lunedì 14 mar; fa parte del setup
2) Riepilogo swing chart
Annuale: ribasso (gira sopra 24175)
Semestrale: ribasso (gira sopra 24175)
Trimestrale: ribasso (gira sopra 24175 - dopo il 31 mar, gira sopra 21130)
Mensile: rialzo (gira sotto 15765 - dopo il 31 mar, gira sotto 17515, a 17515 intatto)
Settimanale: ribasso (gira sopra 18440)
Giornaliero: ribasso (gira sopra 18030)
Abbinamento operatività (virtuale) swing+setup:
il temerario (se avete un nome migliore, suggerite) è al rialzo, ad un prezzo compreso tra 17570 e 17675 (decidete voi quale) e con stop sotto al minimo odierno (oppure sotto al minimo, se inferiore ad oggi, battuto DOPO le 9.40 di domani mattina)
Aspetta, capiamoci:
abbiamo 2 strade
1) le barre inside non esistono - se è così, ottobre è la prima barra utile, e non rompe agosto - ok?
Da novembre, il riferimento è ottobre (prima barra utile)
2) TUTTE le inside (sempre in riferimento della prima barra utile precedente) non esistono - quindi settembre non esiste; allora non esiste nemmeno ottobre, nemmeno novembre e nemmeno dicembre (sono tutte inside ad agosto)
Se non mi sono spiegato, parliamone pure, son qua![]()
Ciao carrozzaciao traderitalicus ti sto seguendo cercando di capire questi set up e swing ,oggi quando siamo andati sopra il max del 24-03 il giornaliero si considera girato al rialzo? oppure ci vuole una chiusura sopra quel valore per decretare che gira ?
ok ora ti ho capito.....la barra inside è come se nn ci fosse.... quindi quando guardi la barra di ottobre e la confronti con la barra precedente per vedere se è inside o se rompe max o min precedente non guardi settembre ma agosto...
invece poiche ottobre non è inside a settembre a partire dalla barra di novembre fai il confronto con ottobre e non più con agosto...corretto?