La quadratura del quadrato

Bene per il Temerario :)

:ciapet:(ci vuole in certi casi) Siamo alla svolta sulla questione della Lingua Tracy Inversa.
Abbiamo due possibili minimi per il T+1 Indice: 17 o 29 Marzo;
a) se producendo un T-2 (positivo, nuovo Tracy indice) non travalicheremo stabilmente i 18.450pt, allora direi 17 con T+1 Inverso spostato dalla Lingua al 23.
b) se saliamo sopra a 18.450pt e andiamo a creare T-1 positivo al 75% (nuovo T+1 Indice), allora direi 29 e T+1 Inverso dal 14 di cui ci avvieremo a produrre il secondo Tracy.

Temerario (long) a rischio nel caso di ipotesi (a) :ombrello:

Ciao excuseme:up:
 
Buongiorno a tutti:)

sempre PER GIOCO (operatività virtuale), siamo nel caso A):
per la precisione, oggi è outside ribax (la swing giornaliera ha girato prima al rialzo e poi al ribasso.

Conseguentemente, il temerario ha comprato, oggi 29 mar, a qualsiasi prezzo inferiore a giovedì, con stop (per oggi) il minimo di marzo (di 17515)
Da domani, lo stop andrebbe alla violazione del minimo odierno o, più "abbondantemente", sempre sul min di marzo (sarebbe più "lineare" lo stop sul minimo odierno)
Target: il "giro" della swing settimanale (sopra 18440)


I valori sono SEMPRE riferiti al fib perpetual (quello "in continuo")

Ribadisco che stiamo "giocando" solamente sulla carta
Ciao excuseme:)
vediamo gli sviluppi:up:

Riguardo allo sviluppo della seduta odierna, il max di 18060 (superiore al max di ieri) fa nuovamente girare la swing giornaliera al rialzo
Inoltre, detto massimo ci qualifica il setup del 29mar come "setup di minimo"

Di conseguenza, il temerario sta (serenamente?!?) al rialzo, con stop il min di ieri;
da domani, ha 2 opzioni:
1)
se vuole continuare a "lavorare" sulle swing giornaliere, inserirà ( a minimo di ieri intatto, e quindi se non gli "prende" lo stop oggi) lo stop del rialzo, sul minimo di oggi
2) se vuole provare a "trasformare" il suo trade in qualcosa di più "ampio", rispetto al semplice giornaliero, "correrà il rischio", e manterrà lo stop sempre sul minimo di ieri (se tale rimarrà), e andrà alla ricerca di obiettivi più ambiziosi (minimale il 18440)

Tutto chiaro?:)
Dite pura le vostra, coraggio:-o

Allora:)

sappiamo che il nostro amico Temerario ha comperato il 29 mar (diciamo che ha comprato a 17670, così stiamo dalla parte "dei bottoni")
quindi è al rialzo dal 29mar, al prezzo di 17670

Ora:
- o mette lo stop sotto al minimo del 30mar, al "giro" al ribasso della swing giornaliera (quindi sotto 17815, e male che gli va "cade in piedi")
- oppure "se la gioca", con stop sotto al min del 29mar, alla violazione del setup giornaliero (quindi sotto 17570, in stop loss)

Tutto considerato, il Temerario (che è, appunto, un temerario, ma non un cogli@ne) sceglierà la prima opzione, ovvero chiuderà la posizione sotto 17815, al "giro" ribax della swing giornaliera
Nel caso gli venisse "preso" il take profit, starà flat e attenderà successivi sviluppi
 
Allora:)

sappiamo che il nostro amico Temerario ha comperato il 29 mar (diciamo che ha comprato a 17670, così stiamo dalla parte "dei bottoni")
quindi è al rialzo dal 29mar, al prezzo di 17670

Ora:
- o mette lo stop sotto al minimo del 30mar, al "giro" al ribasso della swing giornaliera (quindi sotto 17815, e male che gli va "cade in piedi")
- oppure "se la gioca", con stop sotto al min del 29mar, alla violazione del setup giornaliero (quindi sotto 17570, in stop loss)

Tutto considerato, il Temerario (che è, appunto, un temerario, ma non un cogli@ne) sceglierà la prima opzione, ovvero chiuderà la posizione sotto 17815, al "giro" ribax della swing giornaliera
Nel caso gli venisse "preso" il take profit, starà flat e attenderà successivi sviluppi

La posizione del Temerario si è chiusa a 17770 (stiamo sempre dallla parte "dei bottoni"), con un utile di 100 p.ti (apertura a 17670 il 29 mar);
per il momento il Temerario si riposa:-o
Swing giornaliera girata al ribasso, per cui
- abbiamo tutte le swing, dall'annuale al giornaliero, al ribasso TRANNE la mensile, ancora al rialzo (limite 17515)

Ricordo sempre che i valori sono riferiti al fib continuo

Buon proseguimento:)
 
Ciao grande Tom:bow:

SP500: il 2022 è un semplice livello statico (linea rossa spessa orizzontale) che, a mio avviso, è sufficientemente significativo

Oggi dovrebbe essere una data di un certo rilievo, su questo indice (50% del quarto quadrato e 7/8 del tempo "complessivo")
Ad ora, prima dell'apertura, i cfd forniscono un valore-indice di circa 2065; l'incrocio angolare è posizionato, per oggi, a 2067,50 circa..... quindi dovremmo essere nel campo del "o va o viene":lol:

Ciao:)

PS più tardi ri-posto il graficone del mensile, e facciamo alcune considerazioi ulteriori, anche in base ai tuoi grafici di lungo:up:

Vedi l'allegato 369734

SP500 alla chiusura di ieri sera: che dire?:)

ScreenHunter_529 Mar. 30 23.14.jpg
 
ciao Italicus:)
tse... magari fossi grande...:ops:
dunque data importante oggi
a occhio mi mancherebbero una decina/quindicina di punti su spoore
sarà ma su questi valori ci vorrebbe un bel riposino, ma magari ho torto:nero:
allora aspetto tuo grafo e considerazioni
a dopo:up:

Tom, ti rispondo di là, sul 3d di lungo di Elliott
Ciao:)
 
ciao,

per quanto mi riguarda sto valutando l'operatività su i livelli di swing applicando con dei correttivi il principio dei due livell inferiori opposti al livello superiore

al momento ho avuto un ingresso short su reverse short daily del 24 marzo a 18395 di indice e considerando come stop due ipotesi alternative:

la più conservativa prevede lo stop su candela oraria con max superiore alla precedente e che avrebbe determinato l'uscita sulla candela delle 15 del 24 marzo

a 18215.

l'ipotesi più speculativa è invece quella di attendere il reverse up dello swing daily che avrebbe portato ad una uscita in stop loss a 18470

in entrambi i casi ci sarebbe stato un rientro short stamane in open ( seppur con leggero gap rispetto ai livelli di swing down daily)

in area 18230...operazione tutt'ora in corso in entrambe le ipotesi sopra fatte per l'exit....
 
ciao,

per quanto mi riguarda sto valutando l'operatività su i livelli di swing applicando con dei correttivi il principio dei due livell inferiori opposti al livello superiore

al momento ho avuto un ingresso short su reverse short daily del 24 marzo a 18395 di indice e considerando come stop due ipotesi alternative:

la più conservativa prevede lo stop su candela oraria con max superiore alla precedente e che avrebbe determinato l'uscita sulla candela delle 15 del 24 marzo

a 18215.

l'ipotesi più speculativa è invece quella di attendere il reverse up dello swing daily che avrebbe portato ad una uscita in stop loss a 18470

in entrambi i casi ci sarebbe stato un rientro short stamane in open ( seppur con leggero gap rispetto ai livelli di swing down daily)

in area 18230...operazione tutt'ora in corso in entrambe le ipotesi sopra fatte per l'exit....

Bene, se riusciamo a ricavarne un metodo valido, ben venga:)
Bravissimo:clap::clap:
Grazie, ciao:up:
 
Riporto, anche qui, quanto postato sul 3d dell'amico Tom Waits:bow:, per chi fosse interessato

Eccoci:pollicione:

allora, caro Tom:), partiamo da lontanissimo, riguardo ai mercati americani;
il punto è questo:
io considero molto importante il minimo del ottobre 1974, per cui

1) luglio 1932 - ottobre 1974 = 42 anni e 3 mesi
ottobre 1974 + 42 anni e 3 mesi = gennaio 2017, perfettamente compatibile con la scadenza, a dicembre 2016, dell'ipotetico quadrato del massimo, da ottobre 2007

2) dal luglio 1932, il massimo (prima del minimo del 1974), viene segnato a gennaio 1973 - quindi, dal min del 1932 al max del 1973, sono 40 anni e 6 mesi
40 anni e 6 mesi, dal min del ottobre 1974, fa aprile 2015 (max storico, ad ora, a maggio 2015 - e mi sta bene, poichè un mese di scarto su 40 anni e passa è ampiamente fisiologico - magari se contassimo i giorni, potrebbe essere pure preciso)

fin qui è perfetto, perchè
- il min del 32 è, come tempo, identico al min del 74
- il max del 73 è, come tempo, identico al max del apr/mag 2015
a logica, quindi, dovremmo avere, a dic16/gen17, un minimo (identico, temporalmente, al min del ott74)

In effetti, lo schema è fin, qui il medesimo;
attenzione ora, QUI POTREBBE CASCARE L'ASINO

dopo il max del gen1973, il mercato segna l'ultimo max relativo a ott1973, ovvero 9 mesi dopo
dopo il max del apr/mag2015, il mercato segna, 9 mesi dopo, un (doppio) minimo gen/feb2016

CACCHIO, doveva segnare un max, e non un min, per rispettare lo stesso schema!!!!!!!!!!!!!!

Ora, chi mi dice che il cambio di polarità di quel punto (gen73 con polarità opposta a gen/feb2016), non porti anche a un cambio di polarità sul punto finale, ovvero dicembre 2016?
E che quindi il dicembre 2016 non debba segnare il massimo (finale?!?) anzichè il minimo?

La cosa affascinante (e se vogliamo, per certi versi "inquietante") è che, SUL FIB, dicembre 2016 cadrà a 148 mesi dal min del agosto 2004;
148 mesi è il range max/min storico (mar2000/lug2012)
Inoltre:
- nella mia "previsione 2016", postata a fine 2015, ho sempre sostenuto che il mese di dicembre 2016 sarebbe stato il mese più importante dell'anno
- sempre a fine 2015, in risposta all'utente crmic (che mi auguro riprenda a postare), dissi che la data più importante dell'anno sarebbe stata il 21 dicembre 2016 (e invitavo tutti a scriverla in un post-it e ad appiccicarlo al pc), con una magnitudo potenziale simile al marzo 2009

Io non so cosa possa succedere (se lo sapessi non sarei qui), ma ritengo che il dicembre 2016 possa rappresentare, nel bene o nel male, uno spartiacque importante e duraturo

E' evidente che, per chi fa intraday o cerca il "mordi e fuggi", tutta questa pappardella non serve a nulla

Qua sotto ri-posto il graficone

Ciao:)

ScreenHunter_530 Mar. 31 11.19.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto