Eccoci
allora, caro Tom

, partiamo da lontanissimo, riguardo ai mercati americani;
il punto è questo:
io considero molto importante il minimo del ottobre 1974, per cui
1) luglio 1932 - ottobre 1974 = 42 anni e 3 mesi
ottobre 1974 + 42 anni e 3 mesi = gennaio 2017, perfettamente compatibile con la scadenza, a dicembre 2016, dell'ipotetico quadrato del massimo, da ottobre 2007
2) dal luglio 1932, il massimo (prima del minimo del 1974), viene segnato a gennaio 1973 - quindi, dal min del 1932 al max del 1973, sono 40 anni e 6 mesi
40 anni e 6 mesi, dal min del ottobre 1974, fa aprile 2015 (max storico, ad ora, a maggio 2015 - e mi sta bene, poichè un mese di scarto su 40 anni e passa è ampiamente fisiologico - magari se contassimo i giorni, potrebbe essere pure preciso)
fin qui è perfetto, perchè
- il min del 32 è, come tempo, identico al min del 74
- il max del 73 è, come tempo, identico al max del apr/mag 2015
a logica, quindi, dovremmo avere, a dic16/gen17, un minimo (identico, temporalmente, al min del ott74)
In effetti, lo schema è fin, qui il medesimo;
attenzione ora, QUI POTREBBE CASCARE L'ASINO
dopo il max del gen1973, il mercato segna l'ultimo max relativo a ott1973, ovvero 9 mesi dopo
dopo il max del apr/mag2015, il mercato segna, 9 mesi dopo, un (doppio) minimo gen/feb2016
CACCHIO, doveva segnare un max, e non un min, per rispettare lo stesso schema!!!!!!!!!!!!!!
Ora, chi mi dice che il cambio di polarità di quel punto (gen73 con polarità opposta a gen/feb2016), non porti anche a un cambio di polarità sul punto finale, ovvero dicembre 2016?
E che quindi il dicembre 2016 non debba segnare il massimo (finale?!?) anzichè il minimo?
La cosa affascinante (e se vogliamo, per certi versi "inquietante") è che, SUL FIB, dicembre 2016 cadrà a 148 mesi dal min del agosto 2004;
148 mesi è il range max/min storico (mar2000/lug2012)
Inoltre:
- nella mia "previsione 2016", postata a fine 2015, ho sempre sostenuto che il mese di dicembre 2016 sarebbe stato il mese più importante dell'anno
- sempre a fine 2015, in risposta all'utente crmic (che mi auguro riprenda a postare), dissi che la data più importante dell'anno sarebbe stata il 21 dicembre 2016 (e invitavo tutti a scriverla in un post-it e ad appiccicarlo al pc), con una magnitudo potenziale simile al marzo 2009
Io non so cosa possa succedere (se lo sapessi non sarei qui), ma ritengo che il dicembre 2016 possa rappresentare, nel bene o nel male, uno spartiacque importante e duraturo
E' evidente che, per chi fa intraday o cerca il "mordi e fuggi", tutta questa pappardella non serve a nulla
Qua sotto ri-posto il graficone
Ciao