La quadratura del quadrato

Allora, eccoci qui di nuovo:)
ripropongo, nuovamente, il post del 28 giugno, dell'una di notte




"percorso netto" per quanto riguarda le tempistiche e i setup;
è mancato l'approdo in zona 17500, o comunque una "spinta" al rialzo, degna di questo nome..

Vediamo di inquadrare le dinamiche:
- il mese di luglio si è chiuso "inside" rispetto a giugno
- la settimana di setup 25-29 lug ha prodotto una outside rialzista

di conseguenza, la prima seduta di agosto ci dice che:
- il massimo di 17130, battuto nelle primissime fasi di contrattazione, è ancora parte integrante, come range di prezzo, del setup settimanale (range 16360-17130)
- la seduta odierna genera una outside giornaliera ribax

ergo
- il mercato è atteso, nella setuta del 2 agosto, o del 5 agosto (estendibile alle prime battute del 3 o 8 agosto) a decretare un minimo;

A) se tale minimo sarà superiore a 16360, si andranno ad abbattere, sulla successiva ripartenza, i massimi di giugno (1 giugno) e di maggio (2 maggio), il che porterà il nostro fib a tentare "il massimo sforzo" per agganciare i 20070 entro la prima settimana di settembre(*)
B) se tale minimo sarà inferiore a 16360, si andrà ad abbassare, invevitabilmente, il target di prezzo atteso, che ben difficilmente avrà la forza di oltrepassare area 19200-300(**)
C) solo un massimo di prezzo, in prossimità del max di giugno, nelle date 2 o 5 agosto, sarà da interpretare in maniera preoccupante, in quanto il mercato "preseterà il fianco" a potenziali ribassi che potrebbero mettere a rischio, in ultimo, l'integrità del minimo di luglio, con il rischio di una "pesantissima" outside mensile ribax

Questo è quanto; la mia posizione sempre al rialzo con 2 minifib al prezzo medio di 17430
In caso di operatività (non "in nota", per ora), comunicherò tempestivamente

Nel grafico sotto, ho inserito la "mappa" dei setup giornalieri di agosto

Buona notte:)

(*) più "basso" sarà il max, atteso tra fine ago/inizio sett, più alto sarà "ll rischio" che il mercato "buchi", successivamente, quel max, per "correre" fino a dicembre
Il 21100-500, target minimale atteso per fine ago/primi sett, assume sempre più le sembianze di una "chimera"....vedremo (io l'ho ancora "in nota")
(**) l'eventuale violazione, in settimana, di 16360, aprirà, potenzialmente, le porte per ulteriori affondi in area 15920/760 entro il 5/8 agosto

Vedi l'allegato 388872

Il set-up giornaliero odierno dopo quello del 24 dovrebbe essere di minimo quindi possibilità rialziste fino al 5 giugno prossimo set-up ancora più forte???

Quelli settimanali è possibile averli?? qualche anima pia passa da queste parti!!!!

Per me Italicus rimane un riferimento significativo non so a voi!!! Anche se dai suoi scritti è già tutto delineato alla perfezione :(
 
Dax daily
Candela giornaliera compressa all'interno del triangolo formato dalla base (area 10496) e da lato superiore (oggi passante 10540) a ridosso del quale l'indice ha chiuso. Lecito aspettarsi nei prossimi giorni un forte movimento direzionale, probabilmente long a soddisfare il setup settimanale attivatosi di minimo (minimo oggi a 10441 inferiore ai 10443 della settimana scorsa). Affinche' cio' si verifichi sara' necessaria la violazione al rialzo di area 10535

Supporti: 10496, 10475, 10450
Resistenze: 10535, 10790

Grafico "fann": candela giornaliera bloccata al rialzo dalle resistenze degli angoli 1x3 del 1/12/15 e 1x3 del 29/9/15 e che domani si incrocieranno in area 10570, che quindi in ottica long deve essere violata al fine di poter allungare fino in area 10625. In ottica short, alla tenuta di area 10570, si potrebbe scendere fino in area 10250

Supporti: 10520, 10450, 10250
Resistenze: 10570, 10625, 10680

Immagine.png


dax-daily.png
 
Ciao Non-Stop,
vedi sopra :)

Puoi scrivere quello che vuoi, io non sono il censore di nessuno,
ma se mi scrivi [T+5] me lo devi argomentare come da Analisi Ciclica.

Altrimenti, uno sprovveduto Lettore,
legge che io attribuisco al T+5 una vita di 400 giorni
e subito sotto vede i tuoi Triangoli,
cosa ne deve dedurre?




Ciao Exuseme,
scusami tanto, ma lo vede anche un "orbo" (mi scusino i ciechi) che i miei triangoli tutti uguali rappresentano una media statistica di durata (annuale) che io attribuisco nell'ordine di 288 giorni per pura convenienza statistica appunto e che si adattano meglio al sottofondo del grafico nel suo percorso.In oltre facili da gestire visto che te li porti avanti con un semplice copia incolla.
Che poi i cicli durino di più o di meno o che vengano troncati poco importa alla mia idea di rappresentazione grafica, perché come vedi posso anch'io spostarli nella nuova partenza, ma solo dopo che me ne sono accorto. In fondo Tu non fai la stessa cosa?
Ho l'impressione che il lettore che ragiona con la sua testa e non di quella di pinco-pallino le cose le vede e le capisce al volo senza il bisogno di dedurre chissacché o chi sa che cosa.
PS. Non preoccuparti per la tua persona, gli sprovveduti lettori mai assoceranno i miei grafici con le tue analici cicliche.
 
ma allora era solo un'olografia di Italicus....:mmmm:

No no, non era un ologramma, sono reale:-o; è il tempo che è sempre troppo poco:rolleyes:
Ciao:)

Il set-up giornaliero odierno dopo quello del 24 dovrebbe essere di minimo quindi possibilità rialziste fino al 5 giugno prossimo set-up ancora più forte???

Quelli settimanali è possibile averli?? qualche anima pia passa da queste parti!!!!

Per me Italicus rimane un riferimento significativo non so a voi!!! Anche se dai suoi scritti è già tutto delineato alla perfezione :(

Ciao iron:bow:
grazie, come sempre

Per agosto ho dimenticato di inserire i settimanali, scusami:rolleyes:; erano 2 settimane consecutive di setup (come sai, le consecutive mi stanno parecchio sui cocones): 1-5 e 8-12 ago
Settembre l'ho messa nel grafico che posto tra poco, è 5-9 sett

Ciao, un abbraccio:up:
 
Allora, signore e signori:)
eccoci qui

è evidente come le mie aspettative di importanti obiettivi rialzisti, per il periodo in corso (la finestra temporale si "chiude" il 7 settembre), siano andate bellamente a "farsi benedire", quindi, volente o nolente, la previsione si è dimostrata errata. Stop, punto.

A posteriori (con il senno di poi), ed alla luce delle dinamiche degli ultimi 2 mesi solari, appare abbastanza chiaro come la contemporanea violazione, nelle giornate del 24 e 27 giugno scorso, del minimo di maggio e (soprattuto) di febbraio, abbia, di fatto, "ingessato" (al limite dell'imbarazzante) il mercato; perchè?

Perchè quella violazione, che io reputo tutt'ora NON STRUTTURALE ha posto il mercato di fronte ad un interrogativo:
quel "buco" (checchè ne dicano quelli che l'avevano previsto, ovviamente il giorno dopo), il mercato non l'aveva "in nota", e di conseguenza, il prezzo ancora deve decidere se
- "dare credito" a quella rottura ribax (con tutto ciò che ne consegue)
- catalogarla come "falsa rottura" (non strutturale, come credo io) e, quindi, riassorbirla "con gli interessi"

Dato che il quesito non è di poco conto, il mercato si sta ancora "interrogando": si è posto la domanda, ma non si è ancora dato una risposta:-o

Io raramente "attingo" al quadro intermarket, per analizzare il fib: certo che è lampante come il nostro mercato, unico fra i principali mercati internazionali ad aver violato il min di febbraio, è stato, di conseguenza, l'unico a non aver segnato, a differenza degli altri, i massimi di periodo, nella attuale finestra temporale, "atta allo scopo"

Ed ora?
Ora si attenderà, più o meno serenamente, l'esito del forte setup mensile di settembre:
tale setup dovrebbe decretare la direzione di marcia fino al prossimo (e determinante) setup mensile di dicembre

Se potessi "scegliere", opterei per un max nella finestra 5-9 set (particolare attenzione alle date del 5-6 set), in zona 17500-700, e successivo ripiegamento, per il 16 sett, nuovamente in zona 16700-500
Vedremo.... in ogni caso, il range di oscillazione per settembre (massima estensione "dettata" dai valori angolari), dovrebbe essere 16230-18180

Nel grafico sotto (il secondo è lo zoom del primo), sempre in evidenza gli angoli 2x1 discendenti dai max del 1 e 3 dic, che il mercato ancora non riesce a "scardinare"

Un saluto a tutti e grazie per gli interventi:)

PS Da una lettura, in verità piuttosto rapida, di altri 3d, mi pare di notare (e se ho capito male, me ne scuso profondamente) che si faccia, più o meno velatamente, e più o meno ironicamente (veramente sa di presa per il cul.), riferimento a miei scritti passati e/o target rivelatisi poi errati.
Premesso che non è mio uso fare polemica (e non inizierò di certo ora), chiedo gentilmente agli artefici di queste "ironie" a:
- non prendersi troppo sul serio (mi permetto solamente un consiglio)
- postare direttamente qui le loro critiche/obiezioni: credo sia più corretto, nei confronti miei e di tutti

ScreenHunter_630 Aug. 29 22.53.jpg
ScreenHunter_634 Aug. 29 23.37.jpg
 
grazie per l'intervento Italicus, è vero: ologramma, non olografia, GNURANT che non sono altro :fiu:
per il resto non so di altre polemiche o prese per i fondelli perchè leggo solo altri 2 thread oltre a questo e là non ho notato nulla, poi di gente che ha voglia di perdere tempo sfottendo chi ci mette la faccia (come te) con previsioni dettagliate e non del tipo "se va su non va gù ma al massimo resta lì" ce n'è a iosa :devil:
cerca di non sparire per altre settimane! :d:
 
Ciao Exuseme,
scusami tanto, ma lo vede anche un "orbo" (mi scusino i ciechi) che i miei triangoli tutti uguali rappresentano una media statistica di durata (annuale) che io attribuisco nell'ordine di 288 giorni per pura convenienza statistica appunto e che si adattano meglio al sottofondo del grafico nel suo percorso.In oltre facili da gestire visto che te li porti avanti con un semplice copia incolla.
Che poi i cicli durino di più o di meno o che vengano troncati poco importa alla mia idea di rappresentazione grafica, perché come vedi posso anch'io spostarli nella nuova partenza, ma solo dopo che me ne sono accorto. In fondo Tu non fai la stessa cosa?
Ho l'impressione che il lettore che ragiona con la sua testa e non di quella di pinco-pallino le cose le vede e le capisce al volo senza il bisogno di dedurre chissacché o chi sa che cosa.
PS. Non preoccuparti per la tua persona, gli sprovveduti lettori mai assoceranno i miei grafici con le tue analici cicliche.

Rimango della mia idea:
usiamo entrambi la stessa notazione per due cose che che non hanno nulla a che vedere tra loro.
A prescindere dagli Orbi :) è formalmente sbagliato.
Nel Commercio si chiamerebbe frode.
Mi permetto di insistere, con simpatia, senza vis polemica :)

Comunque, non preoccupartene, sono un brontolone, fai pure tranquillamente come vuoi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto