La quadratura del quadrato

Buongiorno (e Buona Befana a Tutti.... naturalmente a me per prima),

accantonata l'ipotesi rialzista di cui a questo post 02.01.2016, le rimanenti alternativamente contemplano :
a. la prosecuzione della fase correttiva nell'ambito del 2° ciclo Trimestrale che l'Indice S&P500 avrebbe inaugurato in corrispondenza del bottom del 14-21 Dicembre (di cui a queste note 01.01.2016);
oppure
b.la formazione di una lingua di Bayer propedeutica all'avvio del 2° Trimestrale e, pertanto, la immediata interruzione della sequenza ribassista sia nel nuovo ciclo a 4 giorni (T-1) in vita dall'ultimo minimo formatosi (04 gennaio/1993,70pt) sia nel successivo.Non ricorrendo tale condizione e, quindi, in caso di polarità negativa del nuovo (T-1) e/o del prossimo l'Indice confermerà la fase correttiva intrapresa di cui al punto a.

in tale contesto, tuttavia e nonostante alcune mie soggettive perplessità(§), mi resta anche da considerare che il ciclo Bisettimanale in corso dal 14 dicembre entrando oggi in15ma seduta (comprendendo nella conta quella iniziale), si situerà nella fase terminale della finestra temporale disponibile. Anche in tal caso, tuttavia, ed analogamente all'ipotesi Bayer di cui sopra, la condizione per la nascita del nuovo Trimestrale resterà per la mia centratura la polarità positiva dei prossimi cicli a 4 giorni.

(§) riferite soprattutto al T+2 datato 16 novembre.


:ciao:
Grazie anche da parte mia, anche Italicus ha iniziato dai cicli.
 
Credo che come tempo il prezzo si sia portato troppo avanti, potrebbe esserci un movimento importante up per stabilire l'equilibrio prezzo-tempo.
 
Credo che come tempo il prezzo si sia portato troppo avanti, potrebbe esserci un movimento importante up per stabilire l'equilibrio prezzo-tempo.

ancora!!!! Io sarei propenso prima al movimento down e poi laterale sui minimi per ristabilire l'equilibrio chimico cosmico innaturale delle banche centrali :lol:;)
 
Indice S&P500

Buongiorno (e Buona Befana a Tutti.... naturalmente a me per prima),

accantonata l'ipotesi rialzista di cui a questo post 02.01.2016, le rimanenti alternativamente contemplano :
a. la prosecuzione della fase correttiva nell'ambito del 2° ciclo Trimestrale che l'Indice S&P500 avrebbe inaugurato in corrispondenza del bottom del 14-21 Dicembre (di cui a queste note 01.01.2016);
oppure
b.la formazione di una lingua di Bayer propedeutica all'avvio del 2° Trimestrale e, pertanto, la immediata interruzione della sequenza ribassista sia nel nuovo ciclo a 4 giorni (T-1) in vita dall'ultimo minimo formatosi (04 gennaio/1993,70pt) sia nel successivo.Non ricorrendo tale condizione e, quindi, in caso di polarità negativa del nuovo (T-1) e/o del prossimo l'Indice confermerà la fase correttiva intrapresa di cui al punto a.

in tale contesto, tuttavia e nonostante alcune mie soggettive perplessità(§), mi resta anche da considerare che il ciclo Bisettimanale in corso dal 14 dicembre entrando oggi in15ma seduta (comprendendo nella conta quella iniziale), si situerà nella fase terminale della finestra temporale disponibile. Anche in tal caso, tuttavia, ed analogamente all'ipotesi Bayer di cui sopra, la condizione per la nascita del nuovo Trimestrale resterà per la mia centratura la polarità positiva dei prossimi cicli a 4 giorni.

(§) riferite soprattutto al T+2 datato 16 novembre.


:ciao:

Se l'apertura dell'Indice rispetterà le anticipazioni del Derivato, il ciclo a 4 giorni (T-1) partito il 4 gennaio è già virato al ribasso, implicando, pertanto, un vincolo analogo su tutti i giornalieri che verranno a comporlo.
L' unica possibile alternativa che ravviso a tale evoluzione consiste nella prematura interruzione della sequenza ribassista intrapresa, ovvero entro il primo 25%-50% dello sviluppo del citato T-1. A tale condizione, confermata da Prezzi sopra il top di ieri (2019,71pt), si avrà la nascita del nuovo Settimanale Indice.
Un tale movimento potrebbe inserirsi sia nell'ambito dello sviluppo determinatosi dal minimo del 14 dicembre che dal quello determinatosi dal minimo del 21 dicembre.

A seguire mi resteranno da verificare le dinamiche di cui al post di questa mattina.

Buon Proseguimento e :ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-06 alle 08.29.29.png
    Schermata 2016-01-06 alle 08.29.29.png
    299,5 KB · Visite: 156
Mi riferivo ai grafici di Italicus con relativi setup....intanto siamo andati al target del tuo dragon bearish :bow::bow:

:D Mi fà piacere che qualcuno se ne accorge, la soddisfazione è tanta, al di là del gain o meno, ma scriverlo nero su bianco e metterci la faccia e poter pensare che forse lontanamente qualcuno ne ha potuto beneficiare, beh credetemi è bellissimo.... ;)
 
Buona Befana, in particolare ad Edvige :)

Nella mia pseudoSquadratura,
ho notato con sorpresa 'come sono stati sentiti' gli Angoli risalenti dal 29 Settembre,
la 1x1 è a 45 gradi.
 

Allegati

  • SQUADRATURA.png
    SQUADRATURA.png
    126,2 KB · Visite: 181
Indice S&P500

Se l'apertura dell'Indice rispetterà le anticipazioni del Derivato, il ciclo a 4 giorni (T-1) partito il 4 gennaio è già virato al ribasso, implicando, pertanto, un vincolo analogo su tutti i giornalieri che verranno a comporlo.
L' unica possibile alternativa che ravviso a tale evoluzione consiste nella prematura interruzione della sequenza ribassista intrapresa, ovvero entro il primo 25%-50% dello sviluppo del citato T-1. A tale condizione, confermata da Prezzi sopra il top di ieri (2019,71pt), si avrà la nascita del nuovo Settimanale Indice.
Un tale movimento potrebbe inserirsi sia nell'ambito dello sviluppo determinatosi dal minimo del 14 dicembre che dal quello determinatosi dal minimo del 21 dicembre.

A seguire mi resteranno da verificare le dinamiche di cui al post di questa mattina.

Buon Proseguimento e :ciao:


Ciao Excuseme, grazie dei graditi Auguri!

Deve precisare che la lettura di cui al post del primo pomeriggio entra in area di scadenza.
Il nuovo T-1 Indice potrebbe essere partito non dal minimo assoluto del 4 gennaio ma da quello relativo (beneficiando di ulteriore tempo) ma la sostanza non muterebbe.

Come descritto negli scorsi posts, per la centratura che sto seguendo, il vero punto di attenzione resta appurare se:
a. il 2° T+3 Indice è in corso dal 14-21 dicembre ed ha già assunto polarità ribassista (i requisiti di Prezzo e Tempo ricocorrono);
b. il 2° T+3 Indice verrà a brevissimo in essere con una sequenza di massimi e minimi crescenti in ambito T-1 e Prezzi sopra i massimi del 29 dicembre scorso/2081,56pt;
c. l'attuale fase correttiva attiene alla conclusione del T+4 in vita dai minimi del 24/26 agosto.

Termino qui fino a novità rilevanti e auguro Buon proseguimento a Tutti.

:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-06 alle 13.58.08.png
    Schermata 2016-01-06 alle 13.58.08.png
    335,3 KB · Visite: 171
Scommessa

....vediamo se 1940-1935pt reggono un rimbalzo di brevissimo

:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-07 alle 13.23.09.png
    Schermata 2016-01-07 alle 13.23.09.png
    394,9 KB · Visite: 153
  • Schermata 2016-01-07 alle 13.23.23.png
    Schermata 2016-01-07 alle 13.23.23.png
    787,3 KB · Visite: 170

Users who are viewing this thread

Back
Alto