La quadratura del quadrato

no problem metto a disposizione di tutti.

https://twitter.com/zigzag_23

ha relativamente pochi follower e l'unica raccomandazione e' che i pasti gratis non esistono, seguitelo e verificate.
Normalmente sono molto critico su quello che trovo sulla rete, ma questo mi ha incuriosito..

Un nome una garanzia, l'ndicatore ZZ a mio vedere è il primo da usare per fare trading.......il numero alto di follower non lo reputo come sinonimo di garanzia per cui.....e poi come sempre ognuno con la propria testa in rete a volte si cercano supporti alle proprie ipotesi, grazie ;)

Essendo totalmente ignorante in materia: per "seguire" sto tipo qui, bisogna iscriversi a twitter per forza?
Grazie:)
 
Essendo totalmente ignorante in materia: per "seguire" sto tipo qui, bisogna iscriversi a twitter per forza?
Grazie:)

No basta cliccare sul link per leggerlo. Se non ti iscrivi non puoi diventare suo follower e interagire con risposte, retweet e messaggi ma comunque puoi leggere cosa scrive
 
Giorno.
Angoli settimanali Stoxx 50 11-15.01: 3249 3198 3189 3152/45++ 3124 3110 3095 3056 3030 2914.

Swing Chart daily long su rottura della barra 11.01 di doppio set up, prox daily 14.01 e 18.01 ++.

Siamo in area angolare mensile 3112 e settimanale 3110.

Buonagiornata.

Oscillazione contenuta tra i due angoli settimanali. Fino a tenuta dl minimo dell'11.01 swing chart daily long. Prox set up daily 14.01 poi 18.01

Buona serata.
 
Buogiorno:)

grafico e angoli; a più tardi per altre considerazioni
Ieri barra giornaliera in outside rialzista, mentre oggie domani è setup giornaliero (all'interno di settimana di setup)

Angoli per la seduta del 12 gen:
- giornalieri 18650; 18860-70; 18925; 19080; 19300-10; 19330; 19340(**); 19725; 19795(**)(*); 19995; 20015; 20120; 20170; 20180-85-90; 20245; 20275; 20350; 20455; 20475-85(*); 20505-10; 20550; 20570; 20590
- settimanali 18865-70; 19635-40; 21265-70; 22040-45(**); 22120-25;
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 13-14 gen; 18-19 gen; 21-22 gen; 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 11-15 gen; 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



Salve a tutti:)

nulla di particolare da aggiungere a quanto detto nei giorni scorsi, salvo che sarebbe opportuna una chiusura giornaliera sopra l'angolo 2x1 ribax dal 20lug (quello nero discendente, transitante domani a 20135) per alleggerire "definitivamente" (almeno in questa - breve - fase di potenziale rimbalzo) la pressione ribassista;
la corrente ottava, di setup, dovrebbe "fungere" allo scopo

Ricordo che da ieri, 13 gen, e fino alle prime battute della seduta del 15 gen, si è aperta una finestra di setup giornalieri, all'interno di una settimana di setup

Aggiungo che:
- il 16 gen (sabato) completeremo il "giro" dei 180 gg solari dal max del 20 lug (o se volete 2 cicli da 90, di cui il primo scadeva precisamente il 18 ott - max fatto il giorno 23)
- il 6 feb completeremo il "giro" dei 180 gg solari dal max del 10 agosto (o 2 cicli da 90, di cui il primo scaduto il giorno 8 nov - max fatto il giorno 11)

L'attesa rimane per una prosecuzione del rialzo/rimbalzo in corso, con formazione di un max relativo, atto a decretare l'inversione per il minimo "finale" ( che ricordo essere atteso per fine feb/primi marzo), nelle date 21-22 gen e/o 5-9 feb;
i target, per le date indicate, sono 20445-20475 (minimale), 20900-21100 (ideale), 21300-500 (in eccesso)

Buona serata:)

Angoli per la seduta del 14 gen:
- giornalieri 18655; 18875-80; 18935; 19065; 19200; 19275; 19310; 19325-30; 19725; 19795(**)(*); 19995; 20010-20; 20120-25; 20135; 20220; 20245-50; 20275; 20365; 20455-65; 20480(*); 20495; 20515; 20550; 20580; 20595
- settimanali 18865-70; 19635-40; 21265-70; 22040-45(**); 22120-25;
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 13-14 gen; 18-19 gen; 21-22 gen; 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 11-15 gen; 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



 

Allegati

  • ScreenHunter_344 Jan. 13 18.23.jpg
    ScreenHunter_344 Jan. 13 18.23.jpg
    231 KB · Visite: 144
Indice S&p500

Buonasera,

pur non ricorrendo la sequenza positiva in ambito T-4 (ciclo a 4 ore) di cui al precedente post) darei per acquisita la partenza per Prezzo e Tempo di un nuovo ciclo Settimanale dal minimo di lunedì 11 gennaio (1901,10pt).
Nel corso della prossima seduta dovrò verificare se i Prezzi, violata effettivamente al rialzo la indicata resistenza di 1945-1950pt, riescano a portarsi in area 1995-2010 pt individuando al contempo a tale livello il massimo del 1° 50% di questa nuova oscillazione a 8 giorni.
Solo l'approdo dei corsi almeno oltre l'ulteriore livello di 2020pt (ed a seguire in prossimità del top del 29 dicembre 2015/2081,56pt) accompagnati da sequenza rialzo rialzo conseguita quantomeno sul corrente e sul prossimo ciclo a 4 giorni mi indurrà a considerare la nascita, dai minimi della seduta di ieri, del nuovo ciclo Trimestrale.

Al contrario, ovvero in caso di ritorno dei Prezzi sui recenti minimi o al di sotto di essi, occorrerà verificare il proseguire della intrapresa sequenza ribassista in ambito Giornaliero, stante la prossimità di importanti supporti, principalmente situati in area 1890/1870pt

:ciao:


Il 1° ciclo a 2 giorni del nuovo Settimanale (11 gennaio), intercettata e non superata in 2 occasioni la resistenza situata a 1945-1950pt (che mi pare coincidesse con un angolo del quadrato di TraderItalicus) ha avviato la propria fase correttiva che dovrebbe trovare termine entro la seduta odierna o entro ls prima parte di quella di domani.
Al di sotto di 1918pt e poi 1907pt i Prezzi dovrebbero approdare in doppio minimo a 1900pt e poi in area 1890pt. A quel punto dovrò verificare se tale movimento ribassista sarà l'ultimo prima di assistere alla partenza di una nuova oscillazione di Medio Periodo (da allocare) o se l'Indice proceda anche successivamente al ribasso nell'ambito del Mensile in vita dal 21 dicembre scorso.

Nella sola ipotesi di assistere a "brevissimissimo" alla partenza del prossimo T-2 da quota Prezzi >a 1908pt il tg a cui potrebbe avvicinarsi la nuova prossima struttura di appartenenza (sequenza rialzo-rialzo in ambito Giornaliero) potrebbe individuarsi a circa 1995-2010pt (+4,5%-5,30%).

Purtroppo mi manca il tempo di aggiornare dettagliatamente la centratura e quindi allego solo chart di breve periodo.

Buona serata a Tutti

:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-13 alle 13.23.51.png
    Schermata 2016-01-13 alle 13.23.51.png
    352,1 KB · Visite: 142
Ultima modifica:
Ciao Edvige:)

grazie per la risposta:up:

Allora:
1) ok per l'attesa di max i primi di febbraio; questo "combacia" pure con l'attesa di max, per il setup 3-5-9 feb (setup generato dagli incroci degli 1x1 ribax dai max di lug e ago, e degli 1x1 rialzisti dai min di ago e set)

2) non focalizziamoci troppo sul cercare di capire, a priori, se un quadrato scadrà con un max o un min;
come detto ieri, noi sappiamo che la fine di un quadrato genera (o almeno dovrebbe generare) una inversione dei prezzi.
E' molto complicato spingersi oltre questa "certezza", con la "sola e semplice" analisi di un quadrato

Che poi la fine di questo Q3 coincida con le date di minimo attese (fine feb/inizio mar), secondo la mia analisi, può "rafforzare" l'idea, ma non è scontato che un quadrato che parta da un max debba necessariamente scadere con un min, e viceversa
Mi auguro di essermi esaurientemente spiegato su questo punto, perchè è molto importante.

Sotto metto il grafico, così forse è più chiaro il discorso (è un timeframe a 3 sedute, ma il concetto non cambia);
come vedi, il secondo quadrato ha dato max sulla partenza, sul 61,8 e sulla scadenza.....

Per i Fibonacciari (leggi superciuk:lol:): da notare che
- 26/27 barre di ogni singolo quadrato, altro non è che il 61,8 di quel quadrato
- il primo quadrato, + il 61,8 del secondo, chiamasi rettangolo aureo
- considerando i 3 quadrati nel loro insieme (132 sedute, ovvero 44x3), il 61,8 del totale è "caduto" in data 14 dic

Altra cosa: il numero 132 è decisamente importante, e molto spesso si riscontrano inversioni notevoli dei prezzi, in corrispondenza di tale valore;
Esempio (alcuni tra i tanti riscontrabili):

- dal min del 15gen15 al max del 27mag15 abbiamo 132 gg solari
- dal min del 9mar09 al min del 23set11 abbiamo 132 settimane
- dal min del ago04 al max del ago15 abbiamo 132 mesi, ovvero 11 anni

Buon proseguimento:)


Ciao TraderItalicus

ti ringrazio davvero molto delle chiarissime spiegazioni: anche se la materia ganniana mi è colpevolmente ancora sconosciuta mi hai aiutato a comprendere un po' di più i tuoi grafici, oltre che i dettagliatissimi post!

Buona serata
 
Indice S&p500

Il 1° ciclo a 2 giorni del nuovo Settimanale (11 gennaio), intercettata e non superata in 2 occasioni la resistenza situata a 1945-1950pt (che mi pare coincidesse con un angolo del quadrato di TraderItalicus) ha avviato la propria fase correttiva che dovrebbe trovare termine entro la seduta odierna o entro ls prima parte di quella di domani.
Al di sotto di 1918pt e poi 1907pt i Prezzi dovrebbero approdare in doppio minimo a 1900pt e poi in area 1890pt. A quel punto dovrò verificare se tale movimento ribassista sarà l'ultimo prima di assistere alla partenza di una nuova oscillazione di Medio Periodo (da allocare) o se l'Indice proceda anche successivamente al ribasso nell'ambito del Mensile in vita dal 21 dicembre scorso.


Nella sola ipotesi di assistere a "brevissimissimo" alla partenza del prossimo T-2 da quota Prezzi >a 1908pt il tg a cui potrebbe avvicinarsi la nuova prossima struttura di appartenenza (sequenza rialzo-rialzo in ambito Giornaliero) potrebbe individuarsi a circa 1995-2010pt (+4,5%-5,30%).

Purtroppo mi manca il tempo di aggiornare dettagliatamente la centratura e quindi allego solo chart di breve periodo.

Buona serata a Tutti

:ciao:

1890pt fatti con una outside daily che mette a posto la mia centratura e mi restituisce la corrispondenza che mancava.
Al di sotto avrei in prima battuta 1870pt.

Al dunque la lettura previsionale che si è venuta a delineare quella di sabato scorso.


Ciao Monogres, ti ringrazio per l'utile confronto.

l'errore che mi rimprovero è che - pur precisando le condizioni necessarie per il suo verificarsi - ho prospettato la possibilità che il sottostante potesse dar vita ad un recupero dei corsi prima che l'estensione del ciclo che ho preso a riferimento (T-1 del 4 gennaio) fosse giunto effettivamente al termine della sua finestra temporale.

Ora i 1870-1890pt li vedrei probabili fin da subito nella eventualità che il prossimo 4 giorni (che dovrebbe essere ai nastri di partenza, da verificare se a V ed in prossimità dagli attuali valori) individui, similmente al precedente, il top nel suo primo giornaliero e non troppo distante dalle prime resistenze.

Tale ulteriore movimento ribassista potrebbe tuttavia occupare solo la prima parte della citata oscillazione: ciclicamente troverebbe a mio avviso una sua spiegazione.


Purtroppo non posso essere più precisa ed allegare grafici perché Prorealtime è in manutenzione periodica.

Colgo l'occasione per ringraziare TraderItalicus per la approfondita e dettagliatissima analisi di cui al suo ultimo intervento e salutare Tutti.


:ciao:
 
Ultima modifica:
Dax daily
Oggi giornata di setup e l'indice ha chiuso a contatto del supporto in area 9945. Domani tale supporto si spostera' in area 10000 per cui, a meno di veloci recuperi, tenderei a pensare che si andranno a testare nuovi supporti.

Supporti: 9915, 9690, 9620, 9555
Resistenze: 10000, 10270, 10430

Si rcorda che venerdi' sara' presente un altro setup in corrispondenza del 61,8 del secondo quadrato

Grafico "gann"
L'indice ha tentato di rompere la resistenza in area 10120 (angolo 1x2 del 6/8/15). Tuttavia e' stato respinto ed anche il supporto dell'angolo 1x3 del 29/9/15 e' stato violato sul finale di seduta

Supporti: 9860, 9840, 9690, 9585
Resistenze: 10110, 10350
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    216,8 KB · Visite: 154
  • dax-daily.png
    dax-daily.png
    90 KB · Visite: 147

Users who are viewing this thread

Back
Alto