Ciao Excuseme buonasera a Tutti/e,
sei molto più bravo di quel che pensi

e lo dimostra quello che hai scritto e più in generale i tuoi interventi.
in riferimento al post di Edvige, che saluto

, questa è la situazione di lungo - lunghissimo periodo ad oggi, che riesco a dettagliare:
il minimo indice del 21/01 17836, avendo violato al ribasso quello del 15/01/2015 (che, per chi utilizza l'analisi ciclica 2.0 è l'origine del
2°T+6 del 1°T+7 (ciclo a 4/5 anni) dal 07/2012) decreta:
- partendo dal presupposto che la reciprocità ci indica 1°T+5/2°T+6 in finestra temporale di conclusione, tale ciclo annuale è diventato
ribassista => il prox è vincolato al ribasso e può ammettere sequenza + - o - - sui suoi T+4 costituenti (con uno sviluppo canonico del T+5);
il 2°T+5 realizzerà presumibilmente il suo top nella finestra temporale di conclusione dell'attuale ciclo annuale inverso maggio - luglio
2016 con un prezzo che non potrà superare 24157;
- il 2°T+6 indice dal 15/01/2015 (che temporalmente non lo è ancora) presenta il suo restante sviluppo vincolato al ribasso e in tale arco temporale non
potrà allocare ( come scritto precedentemente) P > 24157;
nel momento in cui sarà, e se lo sarà, temporalmente un T+6, introdurrà un 1° segnale di debolezza sul ciclo T+8 originato nel 07/2012 in
quanto imporrà un vincolo negativo sul 4°T+6 (ragionando sempre in termini di sviluppo canonico, 1 T+8 contiene 2 T+7 e 4 T+6), si valuterà
l'effettivo rispetto del vincolo al momento opportuno, la cui probabilità di realizzazione sarà tanto più elevata nel caso in cui il 2°T+7 indice
non sarà in grado di superare i 24157;
- il 1°T+7 indice dal 07/2012 ha invertito il suo sviluppo ( fase discendente) e fino alla sua conclusione non potrà raggiungere quota 24157.
Soltanto un ciclo annuale T+5 con sequenza + + sui T+4 e/o P > 24157 interromperà quanto espresso di così negativo.