La quadratura del quadrato

Indice Dax

Ho predisposto sommariamente le alternative di centratura che seguirò se quella a cui stiamo assistendo non costituisce la lingua di Bayer a cui accennavo ieri.

La più ribassista (2° Tracy iniziato giovedì 28 gennaio) potrebbe eventualmente risolversi con il completamento di un 3° ed ultimo T-1 nell'ambito del 1° ciclo Bisettimanale.


Ad integrazione di quanto sopra aggiungo che, affinchè l'Indice Dax mantenga i corsi al di sopra dei minimi del 20 gennaio, a mio avviso occorrerà che entro il termine della seduta di domani parta un nuovo T+1 Indice (l'attuale transitorio si dovrà allocare nel vecchio o nuovo T+2 a seconda delle successive dinamiche).

Buonasera a Tutti,

Per l'Indice Dax porto evidentemente avanti la centratura secondo la quale avevo ravvisato l'avvio, in corrispondenza del minimo del 28 gennaio, del 2° Settimanale (Tracy) del Bisettimanale (T+1) datato 20 gennaio (da considerarsi a tutti gli effetti ribassista stante il ritracciamento subito).

Solo la tempestiva partenza del prossimo ciclo a 4 giorni (quello in corso è giunto a circa 35 ore) e la sua appartenenza ad un nuovo T+1 salvaguarderebbe (auspicabilmente per un certo periodo) il minimo del 20 gennaio/9314,57pt, supporto oggi rispettato in chiusura di seduta e di valenza importante in quanto intercettato in più occasioni (24 agosto e 24-29 settembre 2015).
In tale ottica domani farebbe proprio comodo il gap up ieri sera richiesto ieri sera da Excuseme.

In caso di violazione confermata di tale supporto, stante la disponibilità temporale del ciclo a 4 giorni tuttora in vita, i corsi potrebbero approdare a ridosso di 9200/9150 punti (-2,50-3,00% dal close odierno, livello a cui concorderebbero anche le proiezioni di Fibonacci che ho individuato) prima che ricorrano i requisiti per la nascita del prossimo, la cui polarità e sequenza interna sarà determinante.

Mi scuso se posto solo una grafico intraday ma sto riordinando quelli a time frame maggiori.

Buona serata a Tutti
 

Allegati

  • Schermata 2016-02-03 alle 12.13.11.png
    Schermata 2016-02-03 alle 12.13.11.png
    465,8 KB · Visite: 287
Buonasera a tutti:)

in questo, e nei prossimi post, una veloce carrellata di grafici su vari timeframe;
partiamo dai mensili:
- primo grafico fib
- secondo grafico indice

notare il posizionamento del prezzo, perfettamente sugli angoli (febbraio mese di setup);
sul fib, l'angolo 1x2 tracciato dal mag07, e dal prezzo "zero", transita a febbraio a 17062,5 (minimo odierno a 17125)

settimanale fib:
le frecce nere, che dovevano dettare il percorso, sono lì da ottobre;
mai modificate

Timeframe a 4 sedute (solo per "visione" d'insieme);
da notare le 2 ellissi nere:
- quella più in alto è setup (barra del 5-8-9-10 feb)
- quella più in basso è setup barra del 11-12-15-16 feb)

inoltre, quella corrente è barra di setup settimanale

Penso sia più che mai d'obbligo ribadire che "il mercato non farà progionieri"

Veniamo al grafico giornaliero:
il setup 2-3 feb configurato come minimo potenziale, all'interno di settimana di setup, all'interno di mese di setup;
inoltre, a livello mensile, intercettati gli angoli di supporto
ritestato pure l'angolo 8x1 dal max del 1 dic

Insomma, aldilà che possa starci un ritocco del minimo, con veloce recupero, ritengo che, francamente, a parte il tempo che ha ancora "spazio" (ribadisco che il tempo ideale è fine feb), il prezzo sia ormai quasi "a poma"

Angoli e setup li inserirò domani mattina

Buona serata:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_401 Feb. 03 18.22.jpg
    ScreenHunter_401 Feb. 03 18.22.jpg
    238,2 KB · Visite: 276
Ciao Italicus ben tornato..
"Poi, se a qualcuno interessa, un giorno parleremo anche di operatività, e di come "abbinarla" all'analisi"..
Sarebbe perfetto.



Ciao Traderitalicus .Sono felice che stai meglio.:up:
condivido appieno ciò che ha scritto Daniele :"sarebbe perfetto "
hai un grande pregio Traderitalicus : fai analisi che sono fatte molto bene e sono molto semplici da capire . se poi parlassi di un eventuale operatività ,sarebbe la cigliegina sulla torta .
grazie per ciò che fai !:up::bow:
 
Ho finito i Quadrati :lol:
Non so se sia il caso di ridere :rolleyes:

Guardando gli Oscillatori, quello del T+7 si avvicina allo zero;
se stiamo per chiudere il T+7 INDICE in corso dal Luglio 2012,
con una vita di circa 900 giorni,
sarebbe cortino ma già entrato nella finestra di chiusura,
e per il nostro Indice sarebbe una gran bella cosa,
quale target potremmo ipotizzare?

Allo stato attuale la banda di oscillazione del T+7 è già esaurita,
ovvero siamo già oltre la banda inferiore di Bollinger.
Il target successivo, la mediana della banda del T+8 (18.223 pt),
è gia stato oltrepassato con indifferenza :)
Ultimo target l'estremo inferiore della banda del T+8 = 12.500 pt :titanic:
Il T+7 INVERSO nato sui max di Luglio/Agosto 2015,
è ancora un neonato di poco più di 100 giorni,
se producesse il suo max a breve sarebbe una manna per il nostro Indice,
in quanto per il resto del suo sviluppo spingerebbe in su.

Quindi se minimo Annuale dev'essere, meglio che sia subito!
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    472,6 KB · Visite: 246
ciao a tutti,
sempre possa interessare,
visto che è inerente la vostra tecnica, ho appena letto
aggiornamento di masetti su nostro indice, mi sembra di capire
che sotto angolo 16800-17200 sono grossi problemi, si apre una voragine;
cosa ne pensate?

buona serata :ciao:
 
Indice spx

Buonasera a Tutti,

Per l'Indice Dax porto evidentemente avanti la centratura secondo la quale avevo ravvisato l'avvio, in corrispondenza del minimo del 28 gennaio, del 2° Settimanale (Tracy) del Bisettimanale (T+1) datato 20 gennaio (da considerarsi a tutti gli effetti ribassista stante il ritracciamento subito).

Solo la tempestiva partenza del prossimo ciclo a 4 giorni (quello in corso è giunto a circa 35 ore) e la sua appartenenza ad un nuovo T+1 salvaguarderebbe (auspicabilmente per un certo periodo) il minimo del 20 gennaio/9314,57pt, supporto oggi rispettato in chiusura di seduta e di valenza importante in quanto intercettato in più occasioni (24 agosto e 24-29 settembre 2015).
In tale ottica domani farebbe proprio comodo il gap up ieri sera richiesto ieri sera da Excuseme.

In caso di violazione confermata di tale supporto, stante la disponibilità temporale del ciclo a 4 giorni tuttora in vita, i corsi potrebbero approdare a ridosso di 9200/9150 punti (-2,50-3,00% dal close odierno, livello a cui concorderebbero anche le proiezioni di Fibonacci che ho individuato) prima che ricorrano i requisiti per la nascita del prossimo, la cui polarità e sequenza interna sarà determinante.

Mi scuso se posto solo una grafico intraday ma sto riordinando quelli a time frame maggiori.

Buona serata a Tutti

In tale prospettiva speriamo che l'atteso ritracciamento ai minimi odierni sia sindacale.

:ciao:

Speriamo bene
:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2016-02-03 alle 14.50.07.png
    Schermata 2016-02-03 alle 14.50.07.png
    233,5 KB · Visite: 252
  • Schermata 2016-02-03 alle 15.29.28.png
    Schermata 2016-02-03 alle 15.29.28.png
    245,8 KB · Visite: 268
Ultima modifica:
ciao a tutti,
sempre possa interessare,
visto che è inerente la vostra tecnica, ho appena letto
aggiornamento di masetti su nostro indice, mi sembra di capire
che sotto angolo 16800-17200 sono grossi problemi, si apre una voragine;
cosa ne pensate?

buona serata :ciao:
nagual
indignado



Data registrazione: Dec 2007
Messaggi: 15,998



Sul mensile si avvicina a grandi passi la fan grossa tratteggiata del ventaglio principale, ora transita a 16750. Quella Che fece da tappo fra il 2009 e il 2011 e che fu superata dopo l'hammer del dicembre 2013 e testata ripetutamente fra l'ottobre 2014 e il gennaio 2015.

Pensavo che bastasse ma così non è stato.

Ora se verrà bucata si aprirebbero le porte dell'inferno e forse è il tempo giusto che questo avvenga. Anche se poi il mondo, più che di empi, mi pare pieno d'idioti.
CLICCA SULLA IMMAGINE PER INGRANDIRLA ++++++++++++++++++
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto