La quadratura del quadrato

ciao , sempre tanti complimenti per il lavoro che porti avanti

sarebbe interessante applicare la strategia ad un a operatività effettiva,

ad esempio nel caso da te indicato non ricordo se tu avessi scritto qui sul forum della possibile entrata short di ottobre, in base a quali presupposti hai effettuato quella entrata?

Ciao:)

no non avevo scritto nulla, in merito all'operatività
Anzi, avevo detto in qualche occasione di non volerne parlare per i motivi sotto elencati

Se posso permettermi
questo è il motivo per cui, a mio giudizio, il "compra qua e vendi là", che sia indicato gratuitamente su un forum, o a pagamento su un servizio in abbonamento, per me non ha senso:-o

In un forum (forse in un servizio "one to one" a pagamento sì, ma ho qualche dubbio) non sai chi hai di fronte; per me possono essere troppi 50 punti di fib, come stop, mentre per te possono essere pochi 500 punti.

Non è che le analisi sono sempre in gain; è che, giuste o sbagliate che siano, non contemplano (almeno le mie), l'operatività.

Rimango più che mai convinto delle mie idee, ovvero che, mentre l'analisi è una "idea" di cui tutti possono fruire (eventualmente anche a pagamento, se l'analista è meritorio), al contrario l'operatività DEVE per forza essere "personale": è come un vestito su misura.

Ciao:up:


Ne parleremo più compiutamente in altra occasione:
in ogni caso, di solito, faccio poche operazioni l'anno, e piuttosto "lunghe"

Nello specifico di questa, è andata così:
- non sono entrato (al ribax) a ferragosto perchè ero in ferie, e quando tornai già stavamo a 20mila (il 24 agosto)
- ho "dovuto" attendare la "famosa" data del 7 ottobre, in cui ho shortato un mini a 22310 (max di giornata, sull'angolo)
- non avendo avuto l'inversione primaria, come atteso, ho aspettato, come da analisi, la prima decade di novembre, e ho shortato il 2° a 22580 il 4 nov
- volevo entrare con il 3° (oltre 3 mini non vado) l'8 gen, ma il gap del 4 gen mi ha "fregato" e non sono più riuscito ad entrare
- se il mercato avesse fatto un max questa settimana avrei (forse) messo il 3°, ma avendo battuto un min, ho preferito chiuderne 1, a 17735, questa mattina

Ora ne ho 1 solo, che chiuderò (indipendentemente dal prezzo) se il mercato segnerà un min nell'ultima sett di feb;
se nel frattempo sarà violato il 20375, ne comprerò 2, in modo da essere a +1

Il rollover lo faccio, di solito, il giovedì mattina, oppure, se vicini a scadenza, "lavoro" già il nuovo contratto:
esempio, se dovessi fare operazioni a marzo, le farei già sul giugno

Ciao, riprenderemo senz'altro l'argomento:)
 
Come al solito per farci ingoiare la pillola (leggasi cetriolo) devono farci prendere uno spavento.
Non penso sia arrivato il momento di un mega ribasso. Riusciranno ancora una volta (forse l'ultima) a tenere su la baracca (leggasi qe4o bad bank) e in tal senso bisogna guardare le valute. (vedi dollaro stranamente debole contro Euro)
:up::clap::clap:
 
Come al solito per farci ingoiare la pillola (leggasi cetriolo) devono farci prendere uno spavento.
Non penso sia arrivato il momento di un mega ribasso. Riusciranno ancora una volta (forse l'ultima) a tenere su la baracca (leggasi qe4o bad bank) e in tal senso bisogna guardare le valute. (vedi dollaro stranamente debole contro Euro)

:rolleyes:....22700-17100......dal 1 dicembre a oggi ( 2 mesi circa) -25% di indice....con titoli anche a -50% (tipo unicredit)....per mega ribasso cosa intendi ?
 
Ad integrazione di quanto sopra aggiungo che, affinchè l'Indice Dax mantenga i corsi al di sopra dei minimi del 20 gennaio, a mio avviso occorrerà che entro il termine della seduta di domani parta un nuovo T+1 Indice (l'attuale transitorio si dovrà allocare nel vecchio o nuovo T+2 a seconda delle successive dinamiche).

Anticipando tale scadenza, un nuovo Giornaliero in gap up (come accennato da Excuseme per il FTSEMIB, naturalmente se ho inteso bene) e con sequenza rialzo - rialzo confermerà per l'Indice Dax la chiusura a 3 T-1 del 1° Tracy, ma il rialzo dovrà proseguire anche nel successivo giornaliero e, auspicabilmente, condurre i prezzi al di sopra di 9905,08 pt, top del 28 gennaio scorso.

Prossimamente mi dedicherò allo studio degli Angoli (non dico di Gann perchè non penso di esserne all'altezza) e, quindi, diraderò le mie "pensate cicliche".

Buon Proseguimento a Tutti

:ciao:

Mi era sfuggito il post:rolleyes:

Grande edvige, complimenti:clap::up:
 
:rolleyes:....22700-17100......dal 1 dicembre a oggi ( 2 mesi circa) -25% di indice....con titoli anche a -50% (tipo unicredit)....per mega ribasso cosa intendi ?

Giusta domanda
Ma il derelitto mib proprio non lo considero. Se penso al mercato guida il DJ o il Sep siamo sotto al 10% dal massimo.
Se nel prossimo rialzo gli amerigani andranno sopra gli ultimi massimi, noi sicuramente ne saremo ben lontani, dai recenti massimi (24500)
Quando e capitera' un bear market con una tosatura del 40/50% per il Sep, noi dove saremo??? Sotto 10000 penso.
 
Salve a tutti e ben ritrovati:)

grazie e tutti per gli auguri, e per i contributi, molto spesso pertinenti, alla discussione

Come ampiamente e diffusamente sostenuto già dalla scorsa estate (nei primi post del 3d) e, a maggior ragione, nella "previsione 2016" (che trovate qui)
- il mercato approda, sul setup mensile di febbraio, con un minimo
- il mercato approda, sul setup mensile di febbraio, con un minimo sotto al minimo del 2014 (seppure per soli 10 punti)

Assodato che l'analisi, nel suo complesso, si è dimostrata corretta, sia a livello tempo (setup febbraio di minimo) sia a livello prezzo (seppur, al momento, ancora a livello minimale),
devo tuttavia rilevare che il percorso di breve/issimo termine non ha rispecchiato quelle che erano le mie aspettative, in quanto mi sarei aspettato un max relativo nelle date 21-22 gen e/o prima settimana di feb (o almeno in una della due)

Allo stato attuale, e relativamente al periodo che ci separa da qui a fine mese (che ricordo essere il periodo ideale per la formazione del minimo "finale"), si possono esplicitare le seguenti ipotesi:

1) il mercato, con la formazione di una sorta di doppio minimo in area 17500 (ott14-feb16), ha esaurito la spinta propulsiva ribassista, ed essendo arrivato "dove doveva arrivare" un pò prima del Tempo, ora "cazzeggerà" fino a fine tempo;
secondo questa ipotesi, si potrebbe aprire una fase, tutto sommato "laterale", tra i minimi attuali e i 19315 (max del 22 gen)
L'eventuale violazione rialzista di 19315, pur aprendo spazi di recuero fino a 20075-20370, non sarà garante di avvio della (nuova) fase positiva fino a che non sarà "vinto" almeno il max della settimana di setup 11-15 gen (20375)

2) la violazione del minimo del 2014, "anticipa" la volontà del mercato, di voler arrivare sul target temporale ideale, di fine feb, con un minimo "potente";
in questo caso, assisteremo, già da settimana prossima, alla violazione dei mnimi di questa ottava, con i prezzi che difficilmente si fermeranno prima dei 16900 punti (ed estensione 16310)

In tutta sincerità, ho serie difficoltà ad ipotizzare quale possa essere il percorso ottimale da qui alla fine del mese:
questo è uno dei casi in cui (secondo i miei conti), il prezzo è arrivato prima del tempo, e, di conseguenza, mi manda "in crisi" (relativamente al breve/issimo periodo)

Nessun dubbio (al momento), per quanto riguarda il proseguo da qui ai prossimi mesi:
a patto che i prezzi rimangano "ancorati" intorno a 17mila punti (estensione 16310) per fine feb/inizio mar, non ho nessuna difficoltà ad asserire che mi attendo, entro la prima metà di settembre, un ritorno in area 23mila punti

A stasera per la carrellata grafica
Buon proseguimento:)

PS Solo per la cronaca, e per dare un senso a quanto scritto fin qui, nella giornata odierna ho liquidato il 50% della mia posizione ribax, assunta dallo scorso mese di ottobre
Il resto sarà liquidato a fine tempo, o su violazione di 20375

Poi, se a qualcuno interessa, un giorno parleremo anche di operatività, e di come "abbinarla" all'analisi
:ciao:

Buonasera a tutti:)

in questo, e nei prossimi post, una veloce carrellata di grafici su vari timeframe;
partiamo dai mensili:
- primo grafico fib
- secondo grafico indice

notare il posizionamento del prezzo, perfettamente sugli angoli (febbraio mese di setup);
sul fib, l'angolo 1x2 tracciato dal mag07, e dal prezzo "zero", transita a febbraio a 17062,5 (minimo odierno a 17125)
 

Allegati

  • ScreenHunter_398 Feb. 03 18.17.jpg
    ScreenHunter_398 Feb. 03 18.17.jpg
    177,5 KB · Visite: 238
  • ScreenHunter_402 Feb. 03 18.23.jpg
    ScreenHunter_402 Feb. 03 18.23.jpg
    236,9 KB · Visite: 246
Buonasera a tutti:)

in questo, e nei prossimi post, una veloce carrellata di grafici su vari timeframe;
partiamo dai mensili:
- primo grafico fib
- secondo grafico indice

notare il posizionamento del prezzo, perfettamente sugli angoli (febbraio mese di setup);
sul fib, l'angolo 1x2 tracciato dal mag07, e dal prezzo "zero", transita a febbraio a 17062,5 (minimo odierno a 17125)

settimanale fib:
le frecce nere, che dovevano dettare il percorso, sono lì da ottobre;
mai modificate
 

Allegati

  • ScreenHunter_399 Feb. 03 18.18.jpg
    ScreenHunter_399 Feb. 03 18.18.jpg
    214,4 KB · Visite: 262
Buonasera a tutti:)

in questo, e nei prossimi post, una veloce carrellata di grafici su vari timeframe;
partiamo dai mensili:
- primo grafico fib
- secondo grafico indice

notare il posizionamento del prezzo, perfettamente sugli angoli (febbraio mese di setup);
sul fib, l'angolo 1x2 tracciato dal mag07, e dal prezzo "zero", transita a febbraio a 17062,5 (minimo odierno a 17125)

settimanale fib:
le frecce nere, che dovevano dettare il percorso, sono lì da ottobre;
mai modificate

Timeframe a 4 sedute (solo per "visione" d'insieme);
da notare le 2 ellissi nere:
- quella più in alto è setup (barra del 5-8-9-10 feb)
- quella più in basso è setup barra del 11-12-15-16 feb)

inoltre, quella corrente è barra di setup settimanale

Penso sia più che mai d'obbligo ribadire che "il mercato non farà progionieri"
 

Allegati

  • ScreenHunter_400 Feb. 03 18.21.jpg
    ScreenHunter_400 Feb. 03 18.21.jpg
    176,7 KB · Visite: 289

Users who are viewing this thread

Back
Alto