Traderitalicus
Hasta la victoria siempre
Grazie mille TI, chiara la visione, ma forse non mi sono espresso bene nel fare la domanda, la mia curiosita' era la seguente: dato per buono il minimo in Febbraio non scaturirebbe un nuovo segnale temporale da tenere in considerazione soprattutto se il minimo si rivelasse un minimo profondo ? Cmq grazie lo stesso.
Ah scusami

Dal mio punto di vista no (ma posso essere tranquillamente smentito), in quanto la profondità o meno del minimo, sarebbe un porblema esclusivamente relativo al prezzo, non al tempo
Un minimo a febbraio (va bene anche entro metà marzo), sarebbe in sontonia con il ciclo di 60 mesi (febbraio 2011), e con quello dei 90 mesi (agosto 2008, ultimo massimo dopo il min di luglio e prima del tracollo di ottobre);
così come l'eventuale max a settembre, troverebbe riscontro con i 60 mesi da settembre 2011, i 90 mesi da marzo 2009 e pure i 180 da settembre 2001
Quelli, a mio giudizio, saranno mesi di probabilissima inversione, poi la polarità è tutta da verificare

io li ho "battezzati" come "di minimo" (il febbraio) e "di massimo" (il settembre), il che sarà tutto da dimostrare
Era questa la domanda, o ho inteso male?
Ciao, e grazie
