La quadratura del quadrato

1890pt fatti con una outside daily che mette a posto la mia centratura e mi restituisce la corrispondenza che mancava.
Al di sotto avrei in prima battuta 1870pt.

Al dunque la lettura previsionale che si è venuta a delineare quella di sabato scorso.


:ciao:

Siamo al dunque? Ciao :)
 

Allegati

  • 30.jpg
    30.jpg
    144,4 KB · Visite: 146
Ciao:)

sì hai ragione, scusami; non sono più riuscito a risponderti, ma direi che ci ha risposto il mercato:-o

In merito ai tuoi grafici, "sposerei" meglio il secondo, ovvero l'ipotesi di rimbalzo da qui.

Dai miei conti, il rimbalzo non dovrebbe estendere i 20900-21100; come date avrei il 21-22 gen e/o il 9 febbraio
Ci sarebbe una "variante", ovvero la (seppur remota) eventualità di un max, i primi di febbraio, sopra gennaio; ipotesi che prevederebbe, in alternativa, o l'outside ribax a febbraio, o il minimo finale a metà marzo.
Ipotesi complessa, nelle dinamiche, e che al momento non prendo molto in considerazione; vedremo

Ciao e scusami del ritardo:rolleyes:
Ciao e grazie per la risposta :up:
 
Indice S&P500

Siamo al dunque? Ciao :)

Ciao Monogres,
del termine di quale ciclo? Del T+7 settemmbre/ottobre 2011?
Sono tanti i tasselli che devo riordinare ed il tempo è molto poco...
appena possibile ed impegni permettendo cerco di riordinare le idee...

Buona Notte...
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-13 alle 19.06.28.png
    Schermata 2016-01-13 alle 19.06.28.png
    392,2 KB · Visite: 159
Indice S&P500

Ciao Monogres,
del termine di quale ciclo? Del T+7 settemmbre/ottobre 2011?
Sono tanti i tasselli che devo riordinare ed il tempo è molto poco...
appena possibile ed impegni permettendo cerco di riordinare le idee...

Buona Notte...


Dovendo comunque iniziare da qualche parte e non volendo lasciare inevasa la gentile e giusta domanda, riprendo quanto fin qui esposto relativamente al breve periodo.
Unicamente alla strettissima condizione che il Settimanale in corso dall' 11 Gennaio interrompa fin da subito ed entro 1870pt la sequenza ribassista intrapresa e si assistesse alla nascita di una nuova oscillazione di Medio Periodo classificabile come Bisettimanale (da allocare nel contesto generale §) continuerei a ravvisare il 1° Tg di Prezzo in area 1995-2015pt (5.50%-6.60%). La conferma temporale verrà da una sequenza rialzo rialzo quantomeno sui prossimi 2 cicli giornalieri.

In caso contrario e nonostante la partenza di sottocicli di brevissimo e breve periodo (T-2/T-1), l'Indice procederà per massimi e minimi decrescenti nel percorso ribassista intrapreso il 21 dicembre scorso e da collocarsi nel 1° Mensile del 2° Trimestrale appartenente al Semestrale 29Settembre/02 Ottobre 2015 o, con ottica meno aggressiva, nell'ultimo Mensile (salvo successiva Bayer) appartenente al Semestrale 24/26 Agosto 2015.

In ogni caso, da domani prima scadenza per il nostro sottostante la partenza di un nuovo ciclo a 2 giorni che, per interrompere la sequenza ribassista vigente sul Settimanale 11 Dicembre, dovrà dar vita ad una sequenza rialzo rialzo in ambito giornaliero: primo test di Prezzo indicativamente ravvisabile a 1920/1922pt e poi 1945-1950pt che dovrà essere violato al rialzo.

Al momento e quando possibile mi limito a cercare verifiche e conferme sul breve e brevissimo periodo.

(§) che essendo trascorsi 73/71 giorni dai minimi del 29 Settembre/02 Ottobre tiene ancora brevemente in vita l'ipotesi che si assista a breve alla partenza del 2° Trimestrale appartenente al Semestrale nato in corrispondenza dei medesimi minimi.

Buona Notte a Tutti
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-13 alle 21.13.43.png
    Schermata 2016-01-13 alle 21.13.43.png
    477,3 KB · Visite: 157
Ultima modifica:
Dovendo comunque iniziare da qualche parte e non volendo lasciare inevasa la gentile e giusta domanda, riprendo quanto fin qui esposto relativamente al breve periodo.
Unicamente alla strettissima condizione che il Settimanale in corso dall' 11 Gennaio interrompa fin da subito ed entro 1870pt la sequenza ribassista intrapresa e si assistesse alla nascita di una nuova oscillazione di Medio Periodo classificabile come Bisettimanale (da allocare nel contesto generale) continuerei a ravvisare il 1° Tg di Prezzo in area 1995-2015pt (5.50%-6.60%). La conferma temporale verrà da una sequenza rialzo rialzo quantomeno sui prossimi 2 cicli giornalieri.

In caso contrario e nonostante la partenza di sottocicli di brevissimo e breve periodo (T-2/T-1), l'Indice procederà per massimi e minimi decrescenti nel percorso ribassista intrapreso il 21 dicembre scorso e da collocarsi nel 1° Mensile del 2° Trimestrale appartenente al Semestrale 29Settembre/02 Ottobre 2015 o, con ottica meno aggressiva, nell'ultimo Mensile (salvo successiva Bayer) appartenente al Semestrale 24/26 Agosto 2015.

In ogni caso, da domani prima scadenza per il nostro sottostante la partenza di un nuovo ciclo a 2 giorni che, per interrompere la sequenza ribassista vigente sul Settimanale 11 Dicembre, dovrà dar vita ad una sequenza rialzo rialzo in ambito giornaliero: primo test di Prezzo indicativamente ravvisabile a 1920/1922pt e poi 1945-1950pt che dovrà essere violato al rialzo.

Al momento e quando possibile mi limito a cercare verifiche e conferme sul breve e brevissimo periodo.

Buona Notte a Tutti
Grazie Edvige ma addirittura una risposta alle 3 di notte :eek::D
Vediamo se riesce a tenere quella TL di medio periodo, io ti faccio un analisi terra terra, poichè dovesse scendere sotto il minimo di agosto in chiusura di candela giornaliera o addirittura settimanale, allora si che avremmo un cambio di direzione nel trend con sequenze di massimi e minimi decrescenti che sono tutto un programma.
Buongiorno :)
 
Grazie Edvige ma addirittura una risposta alle 3 di notte :eek::D
Vediamo se riesce a tenere quella TL di medio periodo, io ti faccio un analisi terra terra, poichè dovesse scendere sotto il minimo di agosto in chiusura di candela giornaliera o addirittura settimanale, allora si che avremmo un cambio di direzione nel trend con sequenze di massimi e minimi decrescenti che sono tutto un programma.
Buongiorno :)

Buongiorno a Te e a Tutti,

grazie del sempre utile confronto...Speriamo che quanto scritto sia corretto.
Forse si potrebbe ipotizzare area 1750pt ma attendo sviluppi stante il contesto.
Ho aggiunto una breve integrazione nella disamina di ieri che mi era rimasta nella tastiera.


Buona giornata a Tutti
 
Ultima modifica:
Rieccoci:)

la negazione del setup di (potenziale) minimo del 7 gen, avvenuta nella seduta di ieri 11 gen, e in "prosecuzione" nella seduta odierna, configura la corrente ottava (setup settimanale) di minimo.
Tale circostanza dovrebbe consentire di "bloccare", seppur temporaneamente, il forte flusso emorragico di punti, a cui abbiamo asistito nella settimana scorsa

Nello specifico, saranno i livelli di 19635-40 (angolo settimanale) e 19300-350 (estremo eccesso "consentito", e p/t ottimale per la seduta del 13 gen) i maggiori "candidati" allo scopo

Nel caso, il mercato sarà "chiamato" ad un rimbalzo che, a livello minimale, dovrebbe traguardare l'area 20445-20475;
il target ottimale si pone in zona 20900-21100, per le date del 21-22 gen, e/o (in alternativa) 9 feb, mentre, in eccesso, sarà possibile "vedere" la fascia 21300-500 (sempre entro le date indicate) senza che lo scenario di fondo, che prevederebbe in ogni caso un minimo, a febbraio, inferiore a gennaio, sia messo in discussione.

Quest'ultimo caso, ovvero prezzi, a febbraio, sopra il max di gennaio, presupporrebbe una dinamica molto complessa, che potrebbe "allungare il brodo" in termini temporali, e portare alla formazione del minimo "finale" intorno alla metà di marzo;
al momento, pur contemplandola, non ritengo di assegnare troppe possibilità a questa ipotesi

Nel caso, decisamente inatteso, di prezzi, nella prossima ottava, inferiori a quelli di settimana corrente, vedremo molto probabilente una decisa accelerazione ribax del mercato, ma di questo faremo a tempo a riparlarne, nel caso

Buon proseguimento:)

Salve a tutti:)

nulla di particolare da aggiungere a quanto detto nei giorni scorsi, salvo che sarebbe opportuna una chiusura giornaliera sopra l'angolo 2x1 ribax dal 20lug (quello nero discendente, transitante domani a 20135) per alleggerire "definitivamente" (almeno in questa - breve - fase di potenziale rimbalzo) la pressione ribassista;
la corrente ottava, di setup, dovrebbe "fungere" allo scopo

Ricordo che da ieri, 13 gen, e fino alle prime battute della seduta del 15 gen, si è aperta una finestra di setup giornalieri, all'interno di una settimana di setup

Aggiungo che:
- il 16 gen (sabato) completeremo il "giro" dei 180 gg solari dal max del 20 lug (o se volete 2 cicli da 90, di cui il primo scadeva precisamente il 18 ott - max fatto il giorno 23)
- il 6 feb completeremo il "giro" dei 180 gg solari dal max del 10 agosto (o 2 cicli da 90, di cui il primo scaduto il giorno 8 nov - max fatto il giorno 11)

L'attesa rimane per una prosecuzione del rialzo/rimbalzo in corso, con formazione di un max relativo, atto a decretare l'inversione per il minimo "finale" ( che ricordo essere atteso per fine feb/primi marzo), nelle date 21-22 gen e/o 5-9 feb;
i target, per le date indicate, sono 20445-20475 (minimale), 20900-21100 (ideale), 21300-500 (in eccesso)

Buona serata:)

Angoli per la seduta del 14 gen:
- giornalieri 18655; 18875-80; 18935; 19065; 19200; 19275; 19310; 19325-30; 19725; 19795(**)(*); 19995; 20010-20; 20120-25; 20135; 20220; 20245-50; 20275; 20365; 20455-65; 20480(*); 20495; 20515; 20550; 20580; 20595
- settimanali 18865-70; 19635-40; 21265-70; 22040-45(**); 22120-25;
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 13-14 gen; 18-19 gen; 21-22 gen; 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 11-15 gen; 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


Buongiorno:)

il minimo odierno, a 19565, in prossimità dell'angolo settimanale segnalato di 19635-40, già si pone come primo candidato al contenimento della pressione ribassista, in essere dalla prima seduta del nuovo anno solare

E' significativo notare come, al momento, il range settimanale (in settimana di setup) si sia formato nelle 2 giornate di setup giornalieri segnalate, ovvero 13-14 gen (finestra temporale in scadenza entro le 9.10/20 di donani mattina, senza dimenticare che tutta la corrente ottava è di setup)

Buon proseguimento:)
 
SP500, alla chiusura di eri sera:)

La seduta di domani, 15 gennaio, si pone al 50% tempo di questo terzo quadrato

Buona giornata:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_346 Jan. 14 12.55.jpg
    ScreenHunter_346 Jan. 14 12.55.jpg
    254,2 KB · Visite: 183
SP500, alla chiusura di eri sera:)

La seduta di domani, 15 gennaio, si pone al 50% tempo di questo terzo quadrato

Buona giornata:)


Grazie TraderItalicus,
la tua è una preziosa indicazione...facendo una bieca conta daily a domani 15 gennaio sarebbero trascorsi rispettivamente 22 giorni dal 21 Dicembre e 17 giorni dal minimo del 14 Dicembre (quindi da questo bottom si sarebbe sviluppato un Bisettimanale regolarmente composto da 4 T-1, di cui l'ultimo è quello in corso dall' 11 gennaio).

:ciao:


:ciao:
 
Grazie TraderItalicus,
la tua è una preziosa indicazione...facendo una bieca conta daily a domani 15 gennaio sarebbero trascorsi rispettivamente 22 giorni dal 21 Dicembre e 17 giorni dal minimo del 14 Dicembre (quindi da questo bottom si sarebbe sviluppato un Bisettimanale regolarmente composto da 4 T-1, di cui l'ultimo è quello in corso dall' 11 gennaio).

:ciao:


:ciao:

Ciao Edvige:)

noterai anche che nei 2 casi precedenti, sul 50% tempo si è sempre avuta una reazione;
nel 1° caso al rialzo, mentre nel 2° caso al ribasso

Premesso che non amo particolarmante i frattali, ma, diciamo "a sentimento", la dinamica di questo terzo quadrato sembrerebbe replicare le dinamiche di prezzo del primo quadrato

Ciao;)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto