La quadratura del quadrato

Buongiorno a Te e a Tutti,

grazie del sempre utile confronto...Speriamo che quanto scritto sia corretto.
Forse si potrebbe ipotizzare area 1750pt ma attendo sviluppi stante il contesto.
Ho aggiunto una breve integrazione nella disamina di ieri che mi era rimasta nella tastiera.


Buona giornata a Tutti

Dopo i dovuti ringraziamenti sia a te,che ad italicus,vorrei evidenziare che effettivamente l'area 1775-80 rappresenta 360 punti meno dal massimo di 2135,mentre i 1750 sono 360 punti meno dai circa 2120 del 2 dic(dove per inciso farei partire il semestrale inverso),ora simili eventuali target darebbero adito a corposi ritracciamenti,valori che verranno raggiunti il 29-30 gennaio?Monitoriamo intanto tra il 22-25 probabile chiusura dei T+2 inversi.
:ciao:
 
....e non me ne vogliano i ciclisti, non sono quelli che normalmente usano...inventati da un ing. che fa i video in canotta macchiata di sugo stile mago Oronzo....
Esiste anche un'altro Ingegnere ...........
non conoscerne l'Opera è grave :)

Comunque, non te ne voglio :)
e mi piacerebbe anche solo avvicinarmi alla bravura dell'Altro :bow:
 
Una settimana sulla 1x1

Facile fare il Titolo al giovedì sera :)
Il Tempo è maturo per nuove strutture Indice,
in particolare, se non mi equivoco, per un nuovo Mensile:
che si palesi, oppure taccia per sempre :):)
 

Allegati

  • SQUADRATURA.png
    SQUADRATURA.png
    116,3 KB · Visite: 164
Dopo i dovuti ringraziamenti sia a te,che ad italicus,vorrei evidenziare che effettivamente l'area 1775-80 rappresenta 360 punti meno dal massimo di 2135,mentre i 1750 sono 360 punti meno dai circa 2120 del 2 dic(dove per inciso farei partire il semestrale inverso),ora simili eventuali target darebbero adito a corposi ritracciamenti,valori che verranno raggiunti il 29-30 gennaio?Monitoriamo intanto tra il 22-25 probabile chiusura dei T+2 inversi.
:ciao:

Ciao Tf62, ricordo che tu hai anche conoscenze ganniane, quindi sei molto più competente di me!
Grazie delle indicazioni riguardanti eventuali futuri Tg ribax.

Al momento mi soffermo sul breve/brevissimo periodo e, tenuto presente il Massimo del 2 Dicembre da te indicato, sto principalmente attendendo di accertare se il ciclo Settimanale avviatosi sul top di ieri (ma potrebbero ancora in ipotesi ricorrere le premesse che sia stato preceduto da una Bayer Giornaliera) recepirà il vincolo ribassista impostogli dalla sequenza rialzo/ribasso assunta dai cicli Settimanali 7/16DC-17/29DC e, in tal caso, quale ritracciamento di Prezzo effettivamente subirà.

Buona serata
 
Ultima modifica:
Ciao Tf62, ricordo che tu hai anche conoscenze ganniane, quindi sei molto più competente di me!
Grazie delle indicazioni riguardanti eventuali futuri Tg ribax.

Al momento mi soffermo sul breve/brevissimo periodo e, tenuto presente il Massimo del 2 Dicembre da te indicato, sto principalmente attendendo di accertare se il ciclo Settimanale avviatosi sul top di ieri (ma potrebbero ancora in ipotesi ricorrere le premesse che sia stato preceduto da una Bayer Giornaliera) recepirà il vincolo ribassista impostogli dalla sequenza rialzo/ribasso assunta dai cicli Settimanali 7/16DC-17/29DC e, in tal caso, quale ritracciamento di Prezzo effettivamente subirà.

Buona serata

Grazie per la risposta,ed ancora complimenti per la competenza delle disamine poste in essere
Buona serata
 
Esiste anche un'altro Ingegnere ...........
non conoscerne l'Opera è grave :)

Comunque, non te ne voglio :)
e mi piacerebbe anche solo avvicinarmi alla bravura dell'Altro :bow:


ciao
non conosco o meglio non ha capito:mumble:
a chi ti riferisci, ci sono evidentemente bravi ciclici, non sono d'accordo sugli intervalli temporali che usano.
e' sono una mia considerazione senza voler far polemiche
 
Dax daily
Candela giornaliera negativa che, dopo aver toccato il supporto in area 9620, ha rimbalzato prepotentemente. Domani giorno di setup sul 61.8 del quadrato. Negli altri precedenti si e' avuto un inversione di tendenza durato almeno 5 sedute. Vedremo :mumble:

Supporti: 9685, 9610
Resistenze: 9905, 10040, 10100

Grafico "fann": candela giornaliera che ha aperto sotto l'incrocio delle resistenze e su cui ha chiuso sotto. Sara' importante domattina vedere dove sara' l'apertura cioe' sul supporto in area 9845 o sotto la resistenza in area 9800. Nel primo caso potrebbe essere lecito attendersi un allungo verso le resistenze poste in area 10020, in caso contrario l'indice potrebbe scendere e testare il supporto in area 9670.

Supporti: 9800, 9670, 9585
Resistenze: 9845, 10020, 10045, 10090
 

Allegati

  • Immagine.png
    Immagine.png
    211,5 KB · Visite: 141
  • dax-daily.png
    dax-daily.png
    77,6 KB · Visite: 141
Salve a tutti:)

nulla di particolare da aggiungere a quanto detto nei giorni scorsi, salvo che sarebbe opportuna una chiusura giornaliera sopra l'angolo 2x1 ribax dal 20lug (quello nero discendente, transitante domani a 20135) per alleggerire "definitivamente" (almeno in questa - breve - fase di potenziale rimbalzo) la pressione ribassista;
la corrente ottava, di setup, dovrebbe "fungere" allo scopo

Ricordo che da ieri, 13 gen, e fino alle prime battute della seduta del 15 gen, si è aperta una finestra di setup giornalieri, all'interno di una settimana di setup

Aggiungo che:
- il 16 gen (sabato) completeremo il "giro" dei 180 gg solari dal max del 20 lug (o se volete 2 cicli da 90, di cui il primo scadeva precisamente il 18 ott - max fatto il giorno 23)
- il 6 feb completeremo il "giro" dei 180 gg solari dal max del 10 agosto (o 2 cicli da 90, di cui il primo scaduto il giorno 8 nov - max fatto il giorno 11)

L'attesa rimane per una prosecuzione del rialzo/rimbalzo in corso, con formazione di un max relativo, atto a decretare l'inversione per il minimo "finale" ( che ricordo essere atteso per fine feb/primi marzo), nelle date 21-22 gen e/o 5-9 feb;
i target, per le date indicate, sono 20445-20475 (minimale), 20900-21100 (ideale), 21300-500 (in eccesso)

Buona serata:)

Angoli per la seduta del 14 gen:
- giornalieri 18655; 18875-80; 18935; 19065; 19200; 19275; 19310; 19325-30; 19725; 19795(**)(*); 19995; 20010-20; 20120-25; 20135; 20220; 20245-50; 20275; 20365; 20455-65; 20480(*); 20495; 20515; 20550; 20580; 20595
- settimanali 18865-70; 19635-40; 21265-70; 22040-45(**); 22120-25;
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 13-14 gen; 18-19 gen; 21-22 gen; 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 11-15 gen; 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016




Buongiorno:)

il minimo odierno, a 19565, in prossimità dell'angolo settimanale segnalato di 19635-40, già si pone come primo candidato al contenimento della pressione ribassista, in essere dalla prima seduta del nuovo anno solare

E' significativo notare come, al momento, il range settimanale (in settimana di setup) si sia formato nelle 2 giornate di setup giornalieri segnalate, ovvero 13-14 gen (finestra temporale in scadenza entro le 9.10/20 di donani mattina, senza dimenticare che tutta la corrente ottava è di setup)

Buon proseguimento:)

Salve a tutti:)

grafico e angoli per domani;
gradirei una barra giornaliera che non violi il range 13-14 gen (20375-19565)

Il 2x1 ribax dal 20lug (angolo nero discendente), transita domani, 15 gen, a 20105;
sarebbe oltremodo "interessante" una chiusura giornaliera (e settimanale) sopra detto valore

Buona notte:)


Angoli per la seduta del 15 gen:
- giornalieri 18660; 18885-90; 18940; 19045; 19070; 19210; 19275; 19340; 19365; 19725; 19795-800(*); 20000; 20015-25; 20055; 20105; 20130; 20255(**); 20280; 20310; 20385(*); 20420; 20470-80-90; 20515; 20555; 20590-95
- settimanali 18865-70; 19635-40; 21265-70; 22040-45(**); 22120-25;
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 18-19 gen; 21-22 gen; 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 11-15 gen; 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


 

Allegati

  • ScreenHunter_348 Jan. 15 00.03.jpg
    ScreenHunter_348 Jan. 15 00.03.jpg
    225,7 KB · Visite: 158
SP500 alla chiusura odierna;
la barra di domani, 15 gen, cadrà sul 50% tempo del terzo quadrato:)
 

Allegati

  • ScreenHunter_349 Jan. 15 00.15.jpg
    ScreenHunter_349 Jan. 15 00.15.jpg
    276,6 KB · Visite: 154
Ultima modifica:
Indice S&p500

SP500 alla chiusura odierna;
la barra di domani, 15 gen, cadrà sul 505 tempo del terzo quadrato:)

Buongiorno a Tutti,

Grandissimi complimenti (se mai ce ne fosse bisogno, ma spero siano graditi) a TraderItalicus che ha indicato come la seduta odierna, collocandosi nel 50% del tempo del 3° quadrato, vada riguardata con particolare attenzione.

Di seguito provo ad accordare la centratura finora seguita alle indicazioni provenienti dal Future (che, al momento in cui scrivo, segna ca 1880pt), ovvero qualora l'indice S&P500 apra la seduta odierna recependo un ritracciamento di Prezzo =>78,60% dai massimi di ieri.

In tal caso il ciclo a 2 giorni in vita dal minimo di ieri farà parte della superiore oscillazione a 4 giorni in vita dall' 11 Gennaio scorso di cui, in ipotesi, potrebbe eventualmente costituire il 3° ed ultimo Giornaliero ribassista (o con ritracciamento di Prezzo adeguato).

Unicamente in tal caso, Prezzi > al massimo di ieri (1934,47pt) e successivamente >1950,33pt (Massimo della otuside del 13 gennaio scorso di estensione pari a 63pt) rigorosamente accompagnati da una sequenza rialzo-rialzo in ambito Giornaliero mi indicheranno la nascita di un nuovo ciclo Bisettimanale di sottostante (da collocarsi nel generale contesto ciclico).

Venendo a mancare tali requisiti l' indice continuerà a muoversi nell'ambito del Settimanale ribassista in vita dall'11 gennaio scorso e, conseguentemente, nel 2° Bisettimanale appartenente al Mensile nato dal minimo dal 21 Dicembre scorso. Prima indicazione di ciò il succedersi di cicli a 4 ore a massimi e minimi decrescenti.

Buon Giornata e Proseguimento a Tutti
 

Allegati

  • Schermata 2016-01-15 alle 05.38.17.png
    Schermata 2016-01-15 alle 05.38.17.png
    296,8 KB · Visite: 159
  • Schermata 2016-01-15 alle 05.38.34.png
    Schermata 2016-01-15 alle 05.38.34.png
    349 KB · Visite: 152
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto