SP500 alla chiusura odierna;
la barra di domani, 15 gen, cadrà sul 50% tempo del terzo quadrato![]()
Buongiorno a tutti
Angoli per la seduta del 25 gen:
- giornalieri 17450; 17600; 17875; 18240; 18290; 18390; 18490; 18555-65; 18680; 18705; 18820; 18935; 18950; 18990(**); 19080; 19440; 19540; 19565 (statico); 19665; 19740; 19810(**); 19910; 19990; 20040-45; 20155; 20225; 20280-90
- settimanali 17480-85; 18210-15; 19720-25; 21185-90; 21875-90
- mensili 17810-15; 18565-70; 20675-80; 23355-60
(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)
Prossimi setup:
- giornalieri: 2-3 feb; 5 feb; 9 feb
- settimanali: 1-5 feb; 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016
Rieccoci
molto brevemente perchè oggi sono, purtroppo, molto di fretta:
i setup giornalieri 21-22 gen hanno prodotto un range 17825-19315; l'eventuale uscita rialzista dovrebbe, se si pensa ad un setup di max per i primi di feb (scenario atteso), produrre un tentativo di attacco al 20375, max della settimana di setup 11-15 gen
Questo tentativo, che avrebbe come obiettivo minimale il pullback sul 20075, min di agosto, dovrebbe rivelarsi in ogni caso infruttuoso, ovvero ritengo che il mercato ben difficilmente, in caso di max per i primi di feb, possa avere la forza di scalfire quel livello (quantomeno in questa fase)
Facendo 2 conti "a braccio", e solamente dal lato "prezzo", se prendiamo il max di dic (22850) e il min del 21 gen (17825), il 20375 (il livello corretto sarebbe 20337,5) è sul 50% di quella gamba;
questo ci porta ad una serie di ulteriori considerazioni, che però ora non ho tempo di approfondire.
Ne riparleremo (spero) nel pomeriggio
Buon proseguimento![]()
Buon pomeriggio
alcune considerazioni "matematiche", riprendendo il post qua sopra:
- se 20375 fosse 50% tempo e prezzo, l'intero, a seconda che si prenda il 1 o 3 dic (gg borsa) si completerebbe il 17 o 19 feb, di nuovo intorno ai minimi del 20-21 gen (da notare che sarebbero 60 mesi "millimetrici" dal max del 18feb11)
In questo caso il 17825 sarebbe (a livello prezzo), già il minimo "finale", o giù di lì
- il min del 21 gen, cade a 129 sedute dal max del 20 lug; curiosamente, il max del 20 lug cade a 129 sedute dal min del 15 gen 2015
Potremmo quindi costruire una "piramide", la cui base è 15 gen 2015 - 21 gen 2016, e il vertice, esattamente a metà, è il 20 lug
Se invece il vertice della "piramide" fosse il 10 ago, la "base" (e quindi il minimo, indipendentemente dal prezzo) sarebbe il 4 mar
- A livello "tempo", dal max del 20 lug al max del 1 dic (o 3 dic), abbiamo 96 (o 98) sedute; se quello è il 61,8 di un intero, esso sarebbe di 155 (o 158) sedute
155 sedute dal 20 lug "scadono" il 26 feb, mentre le 158 "scadono" il 2 mar
Buon proseguimento![]()
Buon pomeriggio
alcune considerazioni "matematiche", riprendendo il post qua sopra:
- se 20375 fosse 50% tempo e prezzo, l'intero, a seconda che si prenda il 1 o 3 dic (gg borsa) si completerebbe il 17 o 19 feb, di nuovo intorno ai minimi del 20-21 gen (da notare che sarebbero 60 mesi "millimetrici" dal max del 18feb11)
In questo caso il 17825 sarebbe (a livello prezzo), già il minimo "finale", o giù di lì
- il min del 21 gen, cade a 129 sedute dal max del 20 lug; curiosamente, il max del 20 lug cade a 129 sedute dal min del 15 gen 2015
Potremmo quindi costruire una "piramide", la cui base è 15 gen 2015 - 21 gen 2016, e il vertice, esattamente a metà, è il 20 lug
Se invece il vertice della "piramide" fosse il 10 ago, la "base" (e quindi il minimo, indipendentemente dal prezzo) sarebbe il 4 mar
- A livello "tempo", dal max del 20 lug al max del 1 dic (o 3 dic), abbiamo 96 (o 98) sedute; se quello è il 61,8 di un intero, esso sarebbe di 155 (o 158) sedute
155 sedute dal 20 lug "scadono" il 26 feb, mentre le 158 "scadono" il 2 mar
Buon proseguimento![]()
Teniamo in estrema considerazione il passaggio evidenziato:
risulta di fondamentale importanza per capire alcune dinamiche passate e, soprattutto, future
Domani ne parleremo dettagliatamente; buona notte![]()
Italicus.. che testa che c'haiBuondì
Allora, il punto è questo:
nel grafico giornaliero che posto quotidianamente, ci sono delle date evidenziate con una ellisse;
una (che è già in evidenza da qualche tempo) è la prima settimana di febbraio, mentre l'altra (inserita ieri, in evidenza) è il 22-23 feb
Bene, posso affermare che (e mi assumo il rischio di essere sbeffeggiato), con una probabilità molto alta, quel periodo sarà (indipendentemente dalla "polarità") estremamente "direzionale";
ovvero, la tendenza sarà al rialzo (se la prima sett di feb segnerà un min - fino al 22-23 feb), o al ribasso (se la prima sett di feb segnarà un max - fino al 22-23 feb)
Questo perchè:
1) disegnando un ipotetico quadrato, con vertice in alto a dx sul 20 lug, e in scadenza il 26 feb (di 155 sedute)
- il 61,8 del tempo è il max del 1 dic
- il 38,2 del tempo è il max del 9 ott
Inoltre: il 26 feb saranno 104 sedute dal 29 set; il 29 set eravamo a 103 sedute dal 7 mag (partenza del quadrato di riferimento, nonchè perfetto punto di "equlibrio" prezzo/tempo)
2) il max del 1 dic, cade a 45 sedute dal 29 set; il giorno 8 feb saremo a 45 sedute dal 1 dic (quindi 90 sedute dal 29 set)
Se consideriamo il quadrato di 90 sedute
- il 61,8 del tempo (55 sedute) cade il 15 dic (1 seduta dopo il min del 14 dic)
- il 38,2 del tempo (35 sedute) cade il 17 nov (1 seduta dopo il min del 16 nov)
Inoltre:
- il 6 feb saremo a 180 gg solari dal 10 ago
- il 20 feb saremo a 180 gg solari dal 24 ago
L'attesa rimane orientata alla possibilità di "vedere" un max, nella settimana di setup 1-5 feb (20075 sarebbe il "minimo sindacale");
tale max dovrebbe essere propedeutico alla formazione dell'atteso minimo, nel mese di febbraio, inferiore a gennaio
Ricordo che febbraio è mese di setup, per cui, per quanto mi riguarda, sarebbe auspicato un minimo sotto gennaio
Spero sia tutto chiaro;
anche qui, vale "l'avvertimento" del "non faranno prigionieri" (in un senso e nell'altro)
Buon proseguimento
PS relativamente al punto 1), mi auguro che possa risultare sfficientemente chiaro il discorso, affrontato qualche giorno indietro, riguardo agli "squilibri" prezzo/tempo protrattisi, per circa 2 mesi, dopo la negazione del setup del 7 ottobre
Salve a tutti
vediamo SP500 (invito gli "appassionati" dei mercati di oltreoceano, da edvige ad ironclad, e chiunque altro ne abbia voglia, ad intervenire)
A prescindere dalla violazione (ribax) del 50% tempo (e contestualmente del "pavimento") di questo 3° quadrato, non ci si può esimere dal notare che, nella seduta di domani 26 gen, traguarderemo il 61,8 del tempo di detto quadrato.
E' oltremodo singolare (da prendere giusto come curiosità) rilevare che le dinamiche temporali, prodotte sino a qui su questo quadrato, stiano ricalcando, tutto sommato "fedelmente", le medesime dinamiche temporali del 1° quadrato
Oltre alla già citata data del 26 gen, le prossime scadenze temporali "degne di nota" cadranno nei periodi 3-4 feb e 10 feb;
altri setup giornalieri (potenzialmente di rilevanza minore) il 28-29 gen; 1 feb; 10 feb
quadrato in scadenza il giorno 23 feb