edvige
Il Meglio di Noi non andrà Mai perduto
Indice Dax
Oltre la prossima seduta il Bisettimanale datato 20 gennaio scorso avrà esaurita la propria finestra temporale, anche a voler ritenere il corrente T-1 (ove interamente ribassista) ancora ad esso appartenente (il 5° della serie).
Solo il prosieguo successivo mi dirà se il minimo del 9 febbraio è stato foriero anche di un nuovo ciclo Settimanale ribassista, il 3° appartenente al ciclo Mensile datato 20 gennaio che, a quel punto, si sarà declinato in Tracy.

Qualora quest'ultimo ciclo ad 8 ore dovesse volgere al ribasso e il minimo odierno venisse violato, il prossimo livello di approdo potrebbe essere 8620-8570pt, in ulteriore avvicinamento al minimo del 16 ottobre 2014 (visibile sul grafico a 2 giorni), rendendo assai remota la possibilità che si sia formata una lingua di grado T-2 (avendo già esclusa in tal caso quella di grado T-3).
Chiusura ben poco promettente per il Dax che, non oltre la prima parte della seduta di domani, a mio avviso entra in finestra temporale massima per la formazione di un T-2 Bayer ribassista (mi riferisco a tutte le considerazioni che ho sviluppato oggi, spero correttamente ed in modo chiaro).momento delicato e da affrontare con massima attenzione in quanto, tenuto conto di tutte le considerazioni fin qui svolte, qualora tuttavia il giornaliero on corso fosse in prossimità del suo top la situazione potrebbe non essere brillante.
Per me stop protettivi strettissimi!
Oltre la prossima seduta il Bisettimanale datato 20 gennaio scorso avrà esaurita la propria finestra temporale, anche a voler ritenere il corrente T-1 (ove interamente ribassista) ancora ad esso appartenente (il 5° della serie).
Solo il prosieguo successivo mi dirà se il minimo del 9 febbraio è stato foriero anche di un nuovo ciclo Settimanale ribassista, il 3° appartenente al ciclo Mensile datato 20 gennaio che, a quel punto, si sarà declinato in Tracy.
