La quadratura del quadrato

Indice Dax

Qualora quest'ultimo ciclo ad 8 ore dovesse volgere al ribasso e il minimo odierno venisse violato, il prossimo livello di approdo potrebbe essere 8620-8570pt, in ulteriore avvicinamento al minimo del 16 ottobre 2014 (visibile sul grafico a 2 giorni), rendendo assai remota la possibilità che si sia formata una lingua di grado T-2 (avendo già esclusa in tal caso quella di grado T-3).


momento delicato e da affrontare con massima attenzione in quanto, tenuto conto di tutte le considerazioni fin qui svolte, qualora tuttavia il giornaliero on corso fosse in prossimità del suo top la situazione potrebbe non essere brillante.
Per me stop protettivi strettissimi!
Chiusura ben poco promettente per il Dax che, non oltre la prima parte della seduta di domani, a mio avviso entra in finestra temporale massima per la formazione di un T-2 Bayer ribassista (mi riferisco a tutte le considerazioni che ho sviluppato oggi, spero correttamente ed in modo chiaro).

Oltre la prossima seduta il Bisettimanale datato 20 gennaio scorso avrà esaurita la propria finestra temporale, anche a voler ritenere il corrente T-1 (ove interamente ribassista) ancora ad esso appartenente (il 5° della serie).

Solo il prosieguo successivo mi dirà se il minimo del 9 febbraio è stato foriero anche di un nuovo ciclo Settimanale ribassista, il 3° appartenente al ciclo Mensile datato 20 gennaio che, a quel punto, si sarà declinato in Tracy.

:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2016-02-11 alle 12.09.30.png
    Schermata 2016-02-11 alle 12.09.30.png
    437,7 KB · Visite: 203
  • Schermata 2016-02-11 alle 12.06.27.png
    Schermata 2016-02-11 alle 12.06.27.png
    475,8 KB · Visite: 222
Ben ritrovato :)
Ciao caro
Potresti avere ragione.per me manca un ultimo t+1 indice riba a chiudere il T+4
Il max prodotto nel tardo pomeriggio potrebbe individuare la partenza di un nuovo T-2 Inversoe perchè mai? Lo chiudiamo domani il t-2 inverso (in comanda ho un + - sui t-3 inversi di questo nuovo T-1 :) ) (anche se secondo me dovevano almeno toccare i 16.300pt).
Tanto piu che l'Indice si è poi rifiondato a 'pavimento', e quando la minestra si fa tropppo lunga ...........

Per quanto riguarda il breve vedremo subito domani,
se non si sale (sale sale) si scende :):)

Se si scende, vuol dire che quella non era una Lingua per me avendo rotto il minimo di partenza si è giocata la chance(brodo troppo lungo).

Dai chiudiamo sto T+1 inverso e leviamoci il pensiero, tanto manca poco anche per il new
:ciao:
 
Ultima modifica:
Dai chiudiamo sto T+1 inverso e leviamoci il pensiero, tanto manca poco anche per il new
:ciao:

La pensavo come te, riguardo il T-2, prima del max delle 16.
Per quale motivo, nel mezzo di un pavimento piatto,
ci ritroviamo alle 16 circa un max isolato con immediato ritorno al pavimento?

Il Mercato non fa mai nulla per caso, tutto ha un significato ciclico.
Quindi per me potrebbe aver chiuso un T-2 a tre T-4
e preparato una partenza negativa per domani.

Quello che si vede nei grafici, ripeto, non accade mai per caso
e se ho preso un abbaglio lo vediamo subito domani mattina.
Ciao.

Naturalmente è possibile che si aggiunga un altro T-4,
me lo sarei aspettato senza un max talmente evidente che sembra un click in un brano musicale.
 
Ultima modifica:
Buongiorno:)

Angoli e grafico;
a più tardi

Angoli per la seduta del 12 feb
:
- giornalieri 15320; 15515; 15535; 16465; 16865; 17860; 17890-900-10; 17935; 17955; 18085; 18165; 18300; 18345
- settimanali 14955-60; 17560-65; 17805-10; 19800-05; 21105-10
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 17 feb; 22-23 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


 

Allegati

  • ScreenHunter_428 Feb. 11 22.22.jpg
    ScreenHunter_428 Feb. 11 22.22.jpg
    269,8 KB · Visite: 255
Indice Dax

Chiusura ben poco promettente per il Dax che, non oltre la prima parte della seduta di domani, a mio avviso entra in finestra temporale massima per la formazione di un T-2 Bayer ribassista (mi riferisco a tutte le considerazioni che ho sviluppato oggi, spero correttamente ed in modo chiaro).

Oltre la prossima seduta il Bisettimanale datato 20 gennaio scorso avrà esaurita la propria finestra temporale, anche a voler ritenere il corrente T-1 (ove interamente ribassista) ancora ad esso appartenente (il 5° della serie).

Solo il prosieguo successivo mi dirà se il minimo del 9 febbraio è stato foriero anche di un nuovo ciclo Settimanale ribassista, il 3° appartenente al ciclo Mensile datato 20 gennaio che, a quel punto, si sarà declinato in Tracy.

:ciao:


Buongiorno a Tutti,,
l'indice Dax, dal minimo di chiusura di ieri, ha inaugurato un nuovo ciclo Giornaliero.
Primo punto di attenzione per me la eventualità che abbia già individuato il top nel primo 25% del proprio sviluppo, eventualmente da ritoccare nel restante sviluppo del 1°ciclo a 4 ore in sede di doppio massimo.
Se il citato ciclo ad 8 ore dovesse tornare a rivedere i minimi di partenza o portarsi al di sotto di essi, dovrò verificare che esso effettivamente prosegua la sequenza ribassista intrapresa per l'intera estensione temporale. In caso contrario potrebbe tale dinamica potrebbe costituire parte terminale del 1° 2 giorni del ciclo a 4 giorni datato 9 febbraio.

Il citato ciclo giornaliero apparterrà ad un nuovo ciclo a 2 giorni nella eventualità che il corrente ed il prossimo ciclo a 4ore si concludano al rialzo.


Buona giornata a Tutti
 

Allegati

  • Schermata 2016-02-12 alle 03.26.17.png
    Schermata 2016-02-12 alle 03.26.17.png
    498,8 KB · Visite: 237
Ultima modifica:
Indice Dax

Buongiorno a Tutti,,
l'indice Dax, dal minimo di chiusura di ieri, ha inaugurato un nuovo ciclo Giornaliero.
Primo punto di attenzione per me la eventualità che abbia già individuato il top nel primo 25% del proprio sviluppo, eventualmente da ritoccare nel restante sviluppo del 1°ciclo a 4 ore in sede di doppio massimo.
Se il citato ciclo ad 8 ore dovesse tornare a rivedere i minimi di partenza o portarsi al di sotto di essi, dovrò verificare che esso effettivamente prosegua la sequenza ribassista intrapresa per l'intera estensione temporale. In caso contrario potrebbe tale dinamica potrebbe costituire parte terminale del 1° 2 giorni del ciclo a 4 giorni datato 9 febbraio.

Il citato ciclo giornaliero apparterrà ad un nuovo ciclo a 2 giorni nella eventualità che il corrente ed il prossimo ciclo a 4ore si concludano al rialzo.


Buona giornata a Tutti

per l'intraday tengo in essere l'ipotesi che l'Indice sia in conclusione del 1° T-4 del corrente giornaliero (in tal caso iniziato in corrispondenza del minimo secondario delle 9,30 odierne).
Ipotesi smentita dalla continuazione del ribasso che, in tal caso mi indicherebbe che la centratura corretta è quella che vede in corso il 2° T-4 dal minimo delle ore 12,00 e con polarità ribassista.

Auguro Buon week end a Tutti

:ciao:
 

Allegati

  • Schermata 2016-02-12 alle 08.29.48.png
    Schermata 2016-02-12 alle 08.29.48.png
    445,7 KB · Visite: 226
  • Schermata 2016-02-12 alle 08.31.25.png
    Schermata 2016-02-12 alle 08.31.25.png
    465,7 KB · Visite: 205
Tutti tranquilli oggi :)

Come ricordava la Formicatomica, dovremmo apprestarci a chiudere il T+1 Inverso.

Secondo la mia centratura, sui minimi degli ultimi due giorni,
dovremmo aver esaurito la finestra disponibile per il Mensile Indice.
Non è escluso che da tali minimi possa nascere pure un Trimestrale Indice.
Ovviamente di tutto ciò mancano le conferme cicliche.

Allora propongo questi possibili target:

T+1, ritracciamento minimo per swing inverso --> 16.820 pt
T+2, ritracciamento minimo per swing inverso --> 17.800 pt
T+3, ritracciamento minimo per swing inverso --> 18.750 pt

Dei tre target, stante la mia centratura :eeh:,
quello del Mensile (T+2) sembra il minimo obbiettivo.

Chiaramente in vicinanza di tali valori bisognerà fare molta attenzione,
in quanto se la pressione ribassista dovesse riprendere,
sarebbero (grosso modo) i livelli più indicati per una inversione del Trend.
 
Tutti tranquilli oggi :)

Come ricordava la Formicatomica, dovremmo apprestarci a chiudere il T+1 Inverso.

Secondo la mia centratura, sui minimi degli ultimi due giorni,
dovremmo aver esaurito la finestra disponibile per il Mensile Indice.
Non è escluso che da tali minimi possa nascere pure un Trimestrale Indice.
Ovviamente di tutto ciò mancano le conferme cicliche.

Allora propongo questi possibili target:

T+1, ritracciamento minimo per swing inverso --> 16.820 pt
T+2, ritracciamento minimo per swing inverso --> 17.800 pt
T+3, ritracciamento minimo per swing inverso --> 18.750 pt

Dei tre target, stante la mia centratura :eeh:,
quello del Mensile (T+2) sembra il minimo obbiettivo.

Chiaramente in vicinanza di tali valori bisognerà fare molta attenzione,
in quanto se la pressione ribassista dovesse riprendere,
sarebbero (grosso modo) i livelli più indicati per una inversione del Trend.


Grazier per la delucidazioni!
 
Buongiorno:)

Angoli e grafico;
a più tardi

Angoli per la seduta del 12 feb
:
- giornalieri 15320; 15515; 15535; 16465; 16865; 17860; 17890-900-10; 17935; 17955; 18085; 18165; 18300; 18345
- settimanali 14955-60; 17560-65; 17805-10; 19800-05; 21105-10
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 17 feb; 22-23 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016



Buonasera:)

chiedo scusa per la "latitanza", ma negli ultimi 2 giorni non ho avuto molto tempo da dedicare alla borsa:rolleyes:;
prossima settimana dovrebbe essere più tranquilla, speriamo.

Carrellata grafica: giornaliero e 4 gg (sul 4 gg la barra corrente si chiuderà il 16 feb)

Per settimana prossima:
la violazione di 16815, max del 10 feb, produrrà l'attacco ai livelli di 17235-40 e (possibilmente) 17970-75, angoli settimanali, entro la data del 17 feb, setup giornaliero
Nel caso ciò avvenga, si attenderà l'eventuale (e probabile) ripiegamento dei corsi, verso il fortissimo setup giornaliero del 22-23 feb

Nel caso di raggiungimento, la prossima ottava, dei citati angoli settimanali, aumenteranno (di parecchio) le probabilità che il minimo "finale" possa essere il 15765 di ieri;
di conseguenza, gli eventuali (ed attesi) ripiegamenti successivi, non dovrebbero avere la forza di infrangere quel minimo

La prossima settimana, tempo permettendo, andremo a sviscerare (dato che mi piace prefigurare gli scenari in anticipo, prima che accadano) le future dinamiche del mercato;
in sostanza, si andrà già a delineare (in accordo con la "previsione 2016", elaborata prima della fine del 2015), il possibile "percorso" da qui a settembre

Buona serata:)

Angoli per la seduta del 15 feb:
- giornalieri 15255; 15470; 15480; 16335; 16620; 17845; 17860; 17895-900-05; 17965; 18035; 18100; 18305; 18380
- settimanali 14630-35; 14790-95; 15510-15; 17230-35; 17970-75; 19840-45; 21060-65
- mensili 17060-65; 17945-50; 18695-700; 21205-10

(*) massima neg/pos attesa nel periodo
(**) livello di squadratura (non necessariamente da raggiungere per forza)


Prossimi setup:
- giornalieri: 17 feb; 22-23 feb
- settimanali: 29 feb-4 mar; 7-11 mar; 21-25 mar
- mensili: febbraio 2016; maggio 2016; settembre 2016; dicembre 2016


 

Allegati

  • ScreenHunter_430 Feb. 12 18.07.jpg
    ScreenHunter_430 Feb. 12 18.07.jpg
    270,4 KB · Visite: 231
  • ScreenHunter_431 Feb. 12 18.09.jpg
    ScreenHunter_431 Feb. 12 18.09.jpg
    181,1 KB · Visite: 242

Users who are viewing this thread

Back
Alto