Buondì
vediamo gli amici di oltreoceano
Come si evince dal grafico, il mercato ha traguardato, al momento solamente in modalità di pullback, il 50% del range del quadrato, dove ha trovato (giustamente) qualche ostacolo
Visto così, il prossimo obiettivo alla portata dovrebbe essere l'attacco al 61,8 (all'incirca 2035, punto più punto meno), dove, poco iù sopra, staziona anche un gap aperto
Questo, a grandi linee, finchè "tiene" quella tratteggiata discendente, che ha contenuto la discesa di ieri
Ieri era setup giornaliero (il prossimo il 10-11 mar)
Date significative da tenere in considerazione saranno il 16-17 mar (38,2 del tempo del quarto quadrato) ed il 30 mar (50% del tempo del quarto quadrato)
Il 10-11 mar saremo anche al 61,8 del tempo complessivo degli ultimi 2 quadrati
Buona giornata![]()
Riguardo al fib, la situazione è questa:
la mancata formazione di un minimo sul setup del 11 mar, nei paraggi di 17400 (setup catalogato, all'opposto delle attese, di massimo, con il 19215 segnato nelle prime battute del 14 mar), non ha, di conseguenza, fornito la successiva spinta rialzista, propedeutica all'approdo sul livello atteso in area 20mila punti
L'eventuale mancato "aggancio", nella prossima ottava (setup settimanale) della citata area di 20mila punti (ideale tra 20075 e 20445) non fornirà, antiteticamente al discorso precedente, neppure il necessario "boost" all'avvio di una consistente fase correttiva;
evidentemente, anche il cambio contratto da mar a giu, in "deficit" di circa 450 punti, influirà in questo senso
Pertanto, in mancanza di un significativo "balzo" al rialzo, per settimana prossima, del nostro indice, tale da raggiungere i target attesi (date candidate 21 e 23 mar), temo che si possa aprire una fase laterale abbastanza duratura (fino alla seconda decade di aprile) e senza grossi spunti operativi, presumibilmente tra l'area 17700-800 e i 18800-19000
Vedremo
A livello operativo, in mancanza di un approdo sull'area 20mila punti (nel qual caso valuterò l'eventuale chiusura della posizione rialzista, assunta il 9 feb a 15950), attenderò la seconda decade di aprile, per incrementare (in caso di minimo, atteso in area 17700-800) la posizione in essere
Ricordo che il mese di marzo ci ha "regalato" la conferma del setup mensile di minimo a febbraio, con tutto ciò che ne consegue (e di cui si è parlato la scorsa settimana)
Ecco i grafici (a ieri sera); giornaliero e 4 sedute, la cui barra corrente si concluderà lunedì 21 mar
Buon proseguimento![]()
Io di continuo...
Si vede che non guardi mai bene i miei grafici... ihihih
Te la faccio breve gann nei suoi libri descrive diversi swing chart due quali i piu chiari sono quello a punti e quello a percentuali.. facile capire come si comportano: lo swing chart a 9 punti si aggiorna se i prezzi superano il max o il min per piu di 9 punti. Altrimenti rimane piatto.
Ma adesso 9 punti che sono?? Quando " lindice dei titoli industriali " quotava fra i gli 80 e i 300 poteva avere un senso. Ma sul dax o su ftsemib in quanto quantificheresti?? Potremmo decidere una cifra. Piu piccola è e piu aggiornamenti abbiamo piu grande è la cifra e piu ci mette a muoversi lindicatore... da qui l'operatività o se lo usi per la direzionalità la sicurezza..
Poi esiste quello a percentuale.. idem.. fissi uno sosatmento percentuale...
Poi c'è quello che uso io il Main Trend che alla fine non è altro chelo swing chart piu inportante di Gann..
Sui miei grafici sono i puntini rossi e verdi dei prezzi. Ho la formula prt. La realizzo un gruppo di utenti ben 6 o 7 anni fa non ricordo se qui o su FOL. Poi è stata mihliorata ecc.. c'è chi la usa anche sull orario e sui tf inferuori vedi i grafici di Elico64.
Io lo cito di continuo.. a livello giornaliero settimanale e mensile. Sui miei grafici c'è senpre. Mi serve come indicatore di direzionalità e conferma per i cicli del 69 di treno e il mio ciclo lunatico...
Le regole le ha scritte gann, celeron ne ha derivato la tecnica dei minimi e massimi FC.
Se le vuoi sapere meritano un post a parte.. ma penso che si possano trovare in giro.. se vuoi ti passo la formula. Ma la migliore cosa è imparare a disegnarlo da soli a mano sul grafico. Cosi lo si capisce...
La sua operatività è una altra cosa..
Poi c'èlovernight chart sempre estrapolato da celeron ma quello non lo scrivo per rispetto a Celeron.
Ne inventiamo uno nostro??
Riguardo al fib, la situazione è questa:
la mancata formazione di un minimo sul setup del 11 mar, nei paraggi di 17400 (setup catalogato, all'opposto delle attese, di massimo, con il 19215 segnato nelle prime battute del 14 mar), non ha, di conseguenza, fornito la successiva spinta rialzista, propedeutica all'approdo sul livello atteso in area 20mila punti
L'eventuale mancato "aggancio", nella prossima ottava (setup settimanale) della citata area di 20mila punti (ideale tra 20075 e 20445) non fornirà, antiteticamente al discorso precedente, neppure il necessario "boost" all'avvio di una consistente fase correttiva;
evidentemente, anche il cambio contratto da mar a giu, in "deficit" di circa 450 punti, influirà in questo senso
Pertanto, in mancanza di un significativo "balzo" al rialzo, per settimana prossima, del nostro indice, tale da raggiungere i target attesi (date candidate 21 e 23 mar), temo che si possa aprire una fase laterale abbastanza duratura (fino alla seconda decade di aprile) e senza grossi spunti operativi, presumibilmente tra l'area 17700-800 e i 18800-19000
Vedremo
A livello operativo, in mancanza di un approdo sull'area 20mila punti (nel qual caso valuterò l'eventuale chiusura della posizione rialzista, assunta il 9 feb a 15950), attenderò la seconda decade di aprile, per incrementare (in caso di minimo, atteso in area 17700-800) la posizione in essere
Ricordo che il mese di marzo ci ha "regalato" la conferma del setup mensile di minimo a febbraio, con tutto ciò che ne consegue (e di cui si è parlato la scorsa settimana)
Ecco i grafici (a ieri sera); giornaliero e 4 sedute, la cui barra corrente si concluderà lunedì 21 mar
Buon proseguimento![]()
(FTSEMIB)
Il Tempo potrebbe essere maturo,
per la ripartenza, dai minimi odierni, di un nuovo Tracy Indice,
che potrebbe avere la forza di brutalizzare l'inerme antagonista in una Lingua
Vedremo.......