LA REALTA' E' SOLTANTO UN PUNTO DI VISTA

Stm ha chiuso il quarto trimestre con una crescita dei ricavi dell'11,5% anno su anno a 1,86 miliardi di dollari (+3,5% rispetto al trimestre precedente).

E ha così superato di 30 punti base il valore intermedio della guidance fornita dalla società di semiconduttori.

Il margine lordo è salito dal 33,5% al 37,5%, l'utile operativo da 25 milioni a 129 milioni e l'utile netto da 2 milioni a 112 milioni di dollari (0,13 dollari per azione).
 
A global equities rally gathered speed as Asian stocks climbed to the highest level since July 2015 after the Dow Jones Industrial Average topped 20,000 for the first time.
Gold and bonds continued a selloff while the dollar advanced.

Stocks from Tokyo to Hong Kong jumped as U.S. corporate earnings reignited investor optimism in economic growth.
Japan’s Topix capped the biggest two-day gain since November as financial shares soared.

The dollar moved higher after Wednesday’s decline, while the yield on 10-year Treasury notes continued its climb above 2.50 percent.
Gold extended a two-day drop, and oil clawed back past $53 a barrel.
 
Il giorno dopo la prima ammissione di Intesa Sanpaolo sul proprio interesse in una aggregazione con Generali, in Borsa i titoli coinvolti continuano a catalizzare l’attenzione.
Pur senza lo slancio delle due sedute precedenti, il titolo del Leone alato ha chiuso la seduta ancora con un rialzo dello 0,97%.
Significa che dalla chiusura di venerdì, prima insomma delle prime indiscrezioni riportate da questo giornale, ha guadagnato il 13,56%.
Abbastanza, insomma, per rendere l’operazione di Ca’ de Sass più onerosa rispetto alle attese.

Nel contempo però Intesa Sanpaolo - che avrebbe allo studio un’operazione di scambio o mista tra carta e contanti - ha ripreso fiato a Piazza Affari,
con un +0,35%, frenando così l’emorragia che, sempre da venerdì, ha visto l’azione perdere il 6,88%.
L’effetto dell’operazione si è fatto sentire anche sulla filiera a monte di Generali, ovvero sul suo primo azionista Mediobanca
(che ha il 13% di Trieste) con un + 3,1% e ancora di più su Unicredit, prima azionista di Piazzetta Cuccia, che è salita del 9%.
 
Anche in campo femminile non scherzano con l'età

(CNN)On Australia Day at the Australian Open, Americans ruled in the women's semifinals.

More specifically, two resilient, legendary players who've long carried the torch for US tennis -- Serena and Venus Williams.

And the result is a tantalizing, long-awaited grand slam final between the siblings, who own a combined 29 majors in careers that have spanned three decades.
They progressed in contrasting fashions, with Venus edging free-swinging, fellow California native CoCo Vandeweghe 6-7 (3-7) 6-2 6-3,
before Serena crushed Croatia's Mirjana Lucic-Baroni 6-2 6-1 in 50 minutes.

It's a blockbuster start to the grand slam calendar, 12 months after the subject of match fixing overshadowed much of what happened on court at Melbourne Park.
 
phoca_thumb_l_16179410_10208484739856133_8060893645895856831_o.jpg


Non vogliatemene, ma quelle là dietro sono "colline", non montagne. Abbastanza arrotondate.
Non c'è traccia di una precedente valanga o slavina. Anche se bastano 10/15 anni di bosco per coprire
Le 2 valli che si vedono hanno una pendenza molto limitata ed ampia. Non sono canaloni.
L'unica formazione rocciosa è quella che sovrasta l'altra casa, ma da quella parte non è sceso niente.

Chi frequenta la montagna - tipo Dany o Tatteo - avranno viste decine, centinaia di casolari in queste posizioni.
Se veniste da me, ve ne mostrerei almeno 30 anche 40 sulla montagna che ho di fronte.
Montagna. 2410 metri.
 
Oh, non voglio dire che l'albergo ci doveva stare, ma potete immaginare quante baite di montagna sono
costruite nelle stesse posizioni ? E la casa che c'è più sopra e quello sbancamento più sopra ancora ?

Ritengo assurdo leggere oggi ".....sulle base di precedenti valanghe o slavine degli ultimi 100/150 anni, si poteva immaginare che......"
ma immaginare cosa ? Che la slavina sarebbe caduta lì ? Guardate bene le immagini. 5/10 metri più a destra della costruzione e non sarebbe successo nulla.
La zona spa è intatta.
Seguendo questo principio, allora non si doveva costruire quasi nessun paese di montagna, non si doveva costruire nella piana del Vesuvio ........
ma Vi immaginate cosa potrebbe succedere se il Vesuvio buttasse fuori un colpo, solo un colpo di lava ?

No, oggi tutti a dare addosso alla costruzione. Ma dai. L'avessero fatto prima ........
 
:):) sono vecchio (così sembra) :):)
Spiegati Val... sono vecchia pure io... non capisco :tristezza:
la Dany sta lanciandosi verso la strada Vip con tutte le Uni che ha
:d::d:

Non ne ho molte... ma è tutto quel che mi rimane :wall::help:... e sono ben lontana dal prezzo di carico anche se adesso ho mediato un pochino ;)

Resistenza 2,94... superata... vediamo se arriva e magari supera :eek:... area 3,10-13 ;)

Buongiorno a tutti :)

:d::d:

IMG-20170117-WA0006.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto