La ricchezza e la voglia di cose belle

i soldi servono ai poveri per vivere, ai ricchi per esprimere la propria personalità

se ha da cambiar casa vorrà esprimere un qualcosa ma non conoscendla come posso parlare?
 
i soldi servono ai poveri per vivere, ai ricchi per esprimere la propria personalità

se ha da cambiar casa vorrà esprimere un qualcosa ma non conoscendla come posso parlare?


Ma se un povero diventasse ricco, ad un certo punto, soddisfatti alcuni desideri e/o bisogni, memore della propria precedente condizione, si "accontenterebbe" o continuerebbe a voler esprimere la propria personalità?:-?:-o
 
un povero che diventa ricco...ridiventa povero

lo dimostrano innumerevoli testimonianze di vincitori a totocalcio, lotterie...

poi logic, uno su mille ce la fa, come diceva morandi.
 
le cose belle piacciono a tutti: ricordi le scarpe rosse? se c' è una elevata disponibilità è più facile avere la motivazione psicologica per acquistarle, anche perchè nn detrae nulla alle eventuali attività pro caritate.... Sulle quali però per onestà si deve aggiungere questo: nn è che posso fare opere meritorie perchè sono ricco, perchè potrebbe essere un' escamotage per nn fare nulla ed a questopunto il livello di ricchezza potrebbe nn essere mai abbastanza; le opere di bene si possono fare comunque ;)
E quindi : qual' è il senso della domanda Claire?
 
... penso sempre che, anche se avessi una disponibilità economica maggiore, ad un certo punto mi accontenterei e riserverei il denaro ad altri scopi (ho già parlato del sogno che ho e che cercherei di realizzare, se fossi piena di quattrini).

Poi mi domando: "Affermo quanto sopra solo perché sono abituata ad avere poco? Se avessi avuto MOLTO da sempre, sarei più spendacciona? Anch'io continuerei a cercare di avere cose più belle/nuove/grandi? E se improvvisamente mi arricchissi a dismisura, sarei capace di limitare le spese o sarei felice di dover fare i conti per fare (quasi) tutto?"

C'è una relazione, sicuramente, tra la ricchezza e il desiderio di accumulare cose belle, ma quanto incide il carattere o il background culturale?
:-?:-?:-?

Perdonate il delirio, ma è una cosa su cui rimugino da un po', anche guardandomi attorno, tra la gente che conosco.


Secondo me la risposta la sai gia' benissimo. Dipende dalla scala dei tuoi valori, a che punto sta la ricchezza? a cosa rinunceresti per la ricchezza? mettiamo che tu erediti (quindi non devi rinunciare ad alcunche' per la ricchezza) cosa pensi di comprarti in piu' di quello che hai perche' la tua vita sia diversa in modo significativo? pensi che una casa piu' grande aggiunga qualcosa a te come persona? pensi che dividere la tua ricchezza con altri che non sono cosi' fortunati aggiunga o tolga qualcosa a/da te e al/dal mondo? Io so gia' cosa pensi, come fai a non saperlo tu? :wall::D:))
 
le.. Sulle quali però per onestà si deve aggiungere questo: nn è che posso fare opere meritorie perchè sono ricco, perchè potrebbe essere un' escamotage per nn fare nulla ed a questopunto il livello di ricchezza potrebbe nn essere mai abbastanza; le opere di bene si possono fare comunque ;)

Sottolineo, caso mai non l'avessi fatto abbastanza nella mia risposta, che il citare opere di bene era un paradosso.
 
E' qualche giorno che mi sto ponendo una domanda che deriva da una mia osservazione banalissima.
Anche la domanda è banale, temo...

Ho notato, in generale, che chi nella vita ha molta disponibilità economica, è portato, anche quando ha già molte cose (materiali) belle a voler sempre di più, a volerle sempre più belle.

Io, che non sono una persona particolarmente agiata, nel senso che si arriva a fine mese con fatica e che, in 15 anni di matrimonio, sono riuscita, con mio marito, ad avere da parte una somma ridicola, penso sempre che, anche se avessi una disponibilità economica maggiore, ad un certo punto mi accontenterei e riserverei il denaro ad altri scopi (ho già parlato del sogno che ho e che cercherei di realizzare, se fossi piena di quattrini).

Poi mi domando: "Affermo quanto sopra solo perché sono abituata ad avere poco? Se avessi avuto MOLTO da sempre, sarei più spendacciona? Anch'io continuerei a cercare di avere cose più belle/nuove/grandi? E se improvvisamente mi arricchissi a dismisura, sarei capace di limitare le spese o sarei felice di dover fare i conti per fare (quasi) tutto?"

C'è una relazione, sicuramente, tra la ricchezza e il desiderio di accumulare cose belle, ma quanto incide il carattere o il background culturale?
:-?:-?:-?

Perdonate il delirio, ma è una cosa su cui rimugino da un po', anche guardandomi attorno, tra la gente che conosco.
Secondo me sì avendo molti soldi cresce anche la voglia di avere cose belle ...viaggi etc
Ho sempre pensato che se i soldi non danno la felicità
aiutano e molto, d'altra parte non ho mai visto un barbone felice :D
 
e poi i ricchi molto spesso si mettono in competizione tra di loro. Può darsi che la signora in questione di suo si senta appagata ma raffrontandosi nella sfera delle persone che frequenta senta il bisogno di implementare il suo status.

pensandoci anche i poveri si raffrontano.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto