Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
(ANSA) - ROMA, 12 NOV - La Germania ha collocato titoli di Stato a 6 mesi per 3,52 miliardi di euro continuando a registrare tassi sotto zero e una buona domanda. Il rendimento medio e' stato pari a -0,0116% contro il -0,022% dell'asta precedente e la domanda ha raggiunto i 6,97 miliardi contro una offerta massima di 4 miliardi di euro.
(ANSA) - PARIGI, 12 NOV - Il superindice Ocse per il mese di settembre continua ad indicare ''una crescita debole in molte economie importanti'', con un livello stabile rispetto ad agosto, ma ''segni di stabilizzazione'' emergono in numerosi Paesi, inclusa l'Italia. Resta debole il trend per l'insieme dell'area euro (-0,1%). Nel nostro Paese ''rispetto ai mesi scorsi, in cui il superindice mostrava un outlook in peggioramento, sono comparsi segni di un tentativo di stabilizzazione'' superiori a Francia e Germania.
(ANSA-AFP) - BRUXELLES, 12 NOV - La Grecia ''sta mantenendo gli impegni'', come testimoniato anche dal rapporto della Troika ricevuto nella notte dai vertici dell'Ue. Lo ha dichiarato il presidente dell'Eurogruppo, Jean Claude Juncker, spiegando che ''il rapporto e' sostanzialmente positivo perche' la Grecia ha mantenuto le sue promesse. Ora spetta a noi mantenere la nostra, ma prima servono chiarimenti riguardo la sostenibilita' del debito greco''.