La rubrica zen di Mister Psycho

9/10/2001 Simo: La conosci la parabola zen del tizio che inseguito da due tigri corre disperatamente per salvarsi la vita.. inciampa in un burrone..... resta aggrappato con una sola mano ad un fragile rametto.... sopra le tigri minacciose gli chiudono qualsiasi uscita.... d'improvviso vede 2 ciliege....lascia il rametto e le mangia.....
erano buonissime.....
Dr. Psycho: Conosco, conosco, e sono lieto che mi scriva una lettrice così acculturata da citarmi un koan così importante e ricco di significato (lo interpreto sempre come un'esortazione a saper vivere dell'attimo).
Solo una piccola aggiunta: è un fatto poco noto che su quelle ciliege ci avevano appena pisciato le tigri...
 
Tantra Guru: Maestro aiutami. Ogni sabato pomeriggio incontro la mia ragazza. Lei vuole fare za-zen mentre io voglio fare zan-zan. Come possiamo conciliare le nostre due strade?
Dr. Psycho: Il Maestro disse: "se vuoi l'illuminazione, prendi in mano 'sto bastone".
 
Bibyna: Ciao, io sono bibyna e mi serve il suo aiuto. Da 1 settimana mi sono lasciata con il mio ragazzo xkè si faceva ogni giorno un c....o d ragazze, poi veniva da me e nn mi diceva niente. Xrò ora io nn faccio ke pensare a lui e sono caduta in depressione.T prego, aiutami a ritrovare le forze x andare avanti.. grazie BIBYNA!!!!
Dr. Psycho: Cara Bibyna, l'Uno non è' mai in contraddizione con i Tanti. Amando tutte quelle ragazze esprimeva ancor di più, quindi, il suo amore per te. Certo non è bello il fatto che non ti dicesse niente, ma rifletti: se l'Uno non è mai slegato dal Tutto, come facevi a non sapere? Forse non eri abbastanza in armonia col Tutto. La colpa quindi è tua.
 
Ele: Salve, ho bisogno di liberare la mente xkè penso troppo cosa mi consigli si fare?
P.S. i miei troppi pensieri mi stressano!!!
Dr. Psycho: Prova a fare un bel viaggio: sgomberi la mente, dimentichi gli affanni, conosci meglio il mondo... A questo proposito, mi sovviene una bella storia Zen.
---
Dharmasala un giorno si imbatté in un cammello.
E gli disse "fammi salire sulla tua groppa, cosicché possiamo viaggiare e conoscere insieme le bellezze del mondo".
Il cammello gli sputò, e Dharmasala disse: "grazie, amico! non avevo mai conosciuto il mare!".
"Allora mo' ti faccio conoscere pure la montagna" disse il cammello, ineffabile.
 
Homo Paranoicus: Vado ad illustrare un consiglio, può essere considerato Zen? Ecco il consiglio: Per evitare di procurarsi amarezze nello stomaco e nel sangue sono tre le cose da non fare, vale a dire:
1) parlare di politica con i fascisti;
2) parlare di calcio con juventini , milanisti e interisti;
3) parlare di musica con i "sorcini"...
queste tre categorie mancano totalmente di obiettività... è una mia impressione? Se lo è vorrei sapere qual'è allora il consiglio giusto...g razie in anticipo!
Dr. Psycho: Tutto giusto e puntuale. Aggiungerei al punto 3 anche gli amanti della disco. Che non capiscono un caXXo di musica, peraltro.
 
Wilma: Caro dott. Psico, la paura della morte mi assilla, cosa devo fare?
Dr. Psycho: Lo zen può essere di enorme aiuto nel relativizzare l'esistenza umana e mettere nella giusta prospettiva eventi occasionali come la propria nascita e la propria morte.
Ti invito ad esempio a riflettere su questo koan:
Sentendo vicina l'ora della morte, il Sauro chiamò un discepolo e gli dettò la sua ultima poesia:
Io venni dallo splendore
E torno allo splendore.
Cos'è questo?
La poesia mancava di un verso rispetto ai quattro tradizionali della lirica cinese, e il discepolo disse: "Maestro, manca un verso". Col ruggito di un leone vittorioso, il Sauro gridò: "Kaa!" ed era morto.
 
B0at0: Perchè esiste gente che quando tutto ti va bene, arriva, vuol prendere possesso di tutto e della vita tua e della propria fidanzata. Questa gente poi viene rifiutata da tutti quanti tranne dalla persona più cara che si ha (la propria fidanzata)?
Dr. Psycho: Perche' non sanno costruire.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto