LA RUSSIA NAZISTA e CORROTTA di Putin

Uh ho!


Screenshot_20250330_200118_Telegram.jpg
 
Uh ho!


Vedi l'allegato 760838

a NOI E a tutta l'europa non viene intasca niente.

anzi lo stiamo pagando di più da quando sono in atto le sanzioni .

ridicoli siamo


Inotre, era nel programma del ciuffo il ritorno a trivellare il petrolio nazioanale , ma siccome ci vorrà un po di tempo se ne riparla fra un paio d'anni almeno
 
Periodo sovietico (1946-1991)

1. Ungheria (1956) – L'URSS intervenne militarmente per reprimere la Rivoluzione Ungherese, un'insurrezione contro il regime comunista.


2. Cecoslovacchia (1968) – L'invasione sovietica, insieme ad altri membri del Patto di Varsavia, pose fine alla "Primavera di Praga", un tentativo di riforma democratica.


3. Afghanistan (1979-1989) – L'URSS invase l'Afghanistan per sostenere il governo comunista locale contro i mujaheddin, dando inizio a un conflitto decennale.



Periodo post-sovietico (1991-oggi)

4. Cecenia (1994-1996, 1999-2009) – Due guerre per reprimere il movimento separatista ceceno.


5. Georgia (2008) – La Russia invase la Georgia durante la guerra in Ossezia del Sud, occupando parte del territorio georgiano.


6. Crimea e Ucraina orientale (2014-2021) – Annessione della Crimea e sostegno ai separatisti filo-russi nel Donbass.


7. Invasione dell'Ucraina (2022-oggi) – Un'operazione su larga scala che ha dato inizio a una guerra prolungata.
 
4-Cecenia è sempre stata Russa e se ricordo bene vi furono feroci attentati con molti morti civili e l'esercito russo ha dovuto intervenire e pacificare la situazione... al punto tale che oggi i ceceni fanno parte delle forze armate speciali russe

5- per l'Ossezia ho dovuto cercare su google... ricordavo che era 2008 con le olimpiadi in Cina e ricordo che ci fu un'aggressione tremenda e la Russia dovette intervenire a pacificare; anche il Papa riconobbe la terribile aggressione TELEGRAMMA DI CORDOGLIO DEL SANTO PADRE PER LE VITTIME DELL’ATTENTATO TERRORISTICO COMPIUTO NELLA SCUOLA DI BESLAN IN OSSEZIA

6- nel 2014 la Crimea, dopo il colpo di stato ucraino [Il documentario russo 'Maidan' che in Italia non si può mostrare ], chiese con un referendum di ricongiugerrsi con la madre patria... lì c'erano solo russi .... anche nel Donbass ci fu un referendum che voleva l'indipendenza dall'ucraina [sempre dopoil colpo di stato] ma Kiev non volle riconoscerlo e cominciò ad uccidere con i cecchini la gente comune che passeggiava.


7- anche nel Donbass ci fu poi un altro referendum che richiese l'annessione alla Russia [la gente era stufa di farsi amazzare dalla brigata Azov] e la Russia acccettò e annise il donbass ed oggi la guerra speciale è dovuta al fatto di difendere la popolazione russa.... quei territori sono da sempre abitati da russi che finalmente sono difesi

8 aggiungo: Non mi stupirei se anche la regione di Odessa richiedesse il protettorato russo .... di strage di odessa ne basta una sola e vediamo che gli ucraini non amano/odiano i russi L’Onu si accorge del massacro di Odessa
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto