Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Se non ti è chiara è un tuo problema, per ora il giudizio è chiarissimo.

Se vuoi il mio giudizio (che nulla conta rispetto al mercato) ti dico che mi sarei atteso il T2 di BES più in basso.

Ma non potresti una volta interloquire semplicemente senza fare l'attaccabrighe?io ho chiesto se qualcuno vuole rispondere al quesito se é più alto il rischio per in sub bes o bdm ,tu hai tirato fuori il giudizio del mercato che io non avevo nominato.io ti ho detto che il giudizio (che ben conosco anche se tu hai dovuto ricordarmi le percentuali di differenza) non mi è ancora comunque ben chiaro ,sottintendendo che sopratutto su bes è in continua evoluzione.tu ora senti il bisogno di rispondermi che é un problema mio,il che non mi sembra un giudizio molto lusinghiero.posso chiederti la prossima volta di lasciarmi in pace e trovarti qualcun altro con cui sfogare la tua vis polemica?
 
Ma non potresti una volta interloquire semplicemente senza fare l'attaccabrighe?io ho chiesto se qualcuno vuole rispondere al quesito se é più alto il rischio per in sub bes o bdm ,tu hai tirato fuori il giudizio del mercato che io non avevo nominato.io ti ho detto che il giudizio (che ben conosco anche se tu hai dovuto ricordarmi le percentuali di differenza) non mi è ancora comunque ben chiaro ,sottintendendo che sopratutto su bes è in continua evoluzione.tu ora senti il bisogno di rispondermi che é un problema mio,il che non mi sembra un giudizio molto lusinghiero.posso chiederti la prossima volta di lasciarmi in pace e trovarti qualcun altro con cui sfogare la tua vis polemica?

Fabrì,
TVB lo stesso.:) *
Io come digestivo mi mangio un marshmallow.
Hai ragione, non riesco mai, nemmeno una volta, a interloquire senza fare l'attaccabrighe.
Da ora in poi ti lascerò in pace, promesso: che Dio mi fulmini se ti disturberò ancora.

* sostituire a "TVB" - "ti stimo e ti apprezzo"
 
Ultima modifica:
BANCO ESPIRITO SANTO -0,7% Se serve, nessuna problema a raccogliere capitali 18/07/2014 13:19 - WS

Banco Espirito Santo (BES.EQ) si riavvicina alla parità e viene scambiata a 0,414 euro.

Nel corso di una commissione parlamentare, il governatore della Banca del Portogallo, Carlos Costa, ha detto che, nel caso l'istituto ne avesse bisogno, non dovrebbe avere problemi nel reperire capitali freschi con l'ingresso di nuovi investitori.

"I contatti preliminari tra BES e banche d'affari internazionali, così come l'interesse mostrato da vari soggetti, fondi di investimento e banche europee, dimostrano che è molto probabile che ci possa essere una soluzione privata per rafforzare il capitale."
get-news-attribute


Il mercato specula da qualche giorno sull'arrivo entro fine anno di un aumento di capitale da 2 miliardi di euro per sanare l'esposizione nei confronti della famiglia Espirito Santo che, secondo gli ultimi calcoli, ammonterebbe a 1,18 miliardi di euro.

Tra i soci principali che potrebbero aderire all'operazione figurano Credit Agricole con il 14,6% e la brasiliana Badesco con il 3,9%.

Il titolo si avvia a chiudere la seconda settimana consecutiva di forte ribasso: -15% il bilancio finora, -36% quello dell'ottava scorsa.

BES si muove non lontano dai minimi storici a 0,355 euro toccati martedì 15 luglio.

La performance da inizio 2014 è negativa del 55%.
ora la notizia è ufficiale
ottimo
 
banca marche in ordine (ricapitalizzata e con taglio di personale/filiali) non vale + di 400 milioni , sembra abbia bisogno di almeno 800 milioni, quindi bisogna trovare un soggetto che "sperperi " 400 milioni almeno .
chi sara' questo soggetto?

bes prima di scoperchiare il pentolone valeva piu' di 5 miliardi (quasi 6)
la necessita' di bes sara' superiore a questa cifra?

Comumque ieri la ministra parlava di possibilità di aiuti pubblici,che peraltro bes finora non ha avuto.potrebbe concretizzarsi la necessità di un prestito e il coinvolgimento di sub .bdm invece alla fine uno straccio di compratore lo potrebbe trovare .
 
Fabrì,
TVB lo stesso.:) *
Io come digestivo mi mangio un marshmallow.
Hai ragione, non riesco mai, nemmeno una volta, a interloquire senza fare l'attaccabrighe.
Da ora in poi ti lascerò in pace, promesso: che Dio mi fulmini se ti disturberò ancora.

* sostituire a "TVB" - "ti stimo e ti apprezzo"


Anch'io leggo sempre con interesse i tuoi post ma è da tempo che temo e (quindi se possibile)evito l'interlocuzione.per te il forum é ancora luogo di divertimento dialettico ,di cui sei maestro,per me sempre meno.
 
Caro Cap,
quesito esteso a tutti; visto che nessuno regala niente:
- un newcomer se fosse possibile un taglio dei subordinati gradirebbe;
- il bail-in (mezzo con cui si taglierebbero i subordinati) prevede (semplifico) un intervento statale , e quindi esclude (tout court ?) un ingresso privato.

Chiedo, facendo non l'"avvocato del diavolo", ma "il banchiere del diavolo", se , secondo voi, esiste un modo "pulito" (evitando il patto scellerato : "io entro dopo che lo Stato ha fatto pulizia") per contemperare bail-in e ingresso privato.

Grazie a chi vorrà rispondere (Rott e Negus compreso :)).

Provo a rispondere io...
Visto che BES è una banca radicata in mezzo mondo che ora vale un tozzo di pane, se fossi una grande banca interessata, non chiederei un intervento preventivo della Banca Centrale, ma vorrei solo la garanzia di avere ESFG fuori dai giochi a mani vuote...
 
Anch'io leggo sempre con interesse i tuoi post ma è da tempo che temo e (quindi se possibile)evito l'interlocuzione.per te il forum é ancora luogo di divertimento dialettico ,di cui sei maestro,per me sempre meno.

Registro solo che ho posto una domanda, se mi permetti non banale, e mi sembrava interessante , non certo un divertimento dialettico; per la cronaca, diversamente da altri, non hai risposto.

Se hai altre gentilezze / affettuosità da dirmi via mp o mail, cortesemente.
 
Ultima modifica:
Caro Cap,
quesito esteso a tutti; visto che nessuno regala niente:
- un newcomer se fosse possibile un taglio dei subordinati gradirebbe;
- il bail-in (mezzo con cui si taglierebbero i subordinati) prevede (semplifico) un intervento statale , e quindi esclude (tout court ?) un ingresso privato.

Chiedo, facendo non l'"avvocato del diavolo", ma "il banchiere del diavolo", se , secondo voi, esiste un modo "pulito" (evitando il patto scellerato : "io entro dopo che lo Stato ha fatto pulizia") per contemperare bail-in e ingresso privato.

Grazie a chi vorrà rispondere (Rott e Negus compreso :)).


ciao, un privato è chiaro avrebbe il massimo vantaggio se:

a) entra lo stato
b) le sub vengono tagliate
c) e lo stato vende tutto il pacchetto così fatto a un privato..

ma il punto è che lo stato nn ha interesse a entrare in una banca per tantissime ragioni (polemiche, rischi, possibili ripercussioni suoi suoi tds e via dicendo..)

e quindi lo farebbe solo come estrema soluzione oggi come oggi..

di fatto bes azione oggi capitalizza 2 miliardi, quindi fare un adc da altri 2 miliardi è tutt'altro che complicato..

e capitalizza 2 miliardi scontando già i problemi ad oggi noti (per esfg, per angola e via dicendo..)

se tutti questi problemi non ci fossero la storia sarebbe ben diversa.. e la capitalizzazione nettamente maggiore

quanto alle sub: la normativa dei bailin nn dice che le se lo stato entra le sub debbano essere azzerate.. ma bensì che debbano contribuire..
nel caso di bankia ad es. c'è stata una conversione in azini che ha portato a un recovery di circa 80 se non ricordo male..
e questo sebbene bankia fosse spacciata da tempo..

nel caso di bes i problemi si chiamano esfg e angola.. sistemate queste 2 grane la banca dovrebbe tornare a posto..

ciao
Andrea
 
... Ecco come dicevo stamattina che si formano i gruppetti di 2 di 3 di 5 non si scrive piu e si litiga facile... Basterebbe stare più sereni... Anche a me girano le palme a volte che magari mi criticano o che mi scrivono cose che non vorrei leggere ecco il lurker poi mi accorgo che senza confrontarsi non si va da nessuna parte e allora la soluzione è stare nel mezzo stare più sereni...
Anche Fabri e Amor mi facevano girare a volte ma poi capisco che senza confronto che capzo stiamo fare in un forum

Volemosse bene a tutti quanti se cominciamo con le gabbie non finiamo più... Ognuno di noi è fatto alla propria maniera ma non per questo non dobbiamo cercare di interagire altrimenti qua non posta più nessuno e tutti si stanno sui marroni non si finisce più ragassi...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto