Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Per attirare capitali, il Portogallo ha bisogno di "guadagnare la reputazione" e lavorare la sua immagine e la percezione del rischio. Preoccupazioni come è esistito soluzioni in termini di sistema finanziario come la soluzione trovata ora per la nuova banca via investitori.
 
Non sono d'accordo con il ministro delle Finanze quando dice che l'agenzia di valutazione sono ingiusto con il Portogallo, perché, ricorda, "sanno anche come fare i conti" e sapere che ci sono fattori strutturali come il debito, che non sono di essere cambiato in " duro ". La testa ancora di Catolico Lisbona Scholl dell'attività ritiene che le agenzie sono in attesa di vedere la reazione del mercato secondario del debito, quando la BCE ritirare il suo aiuto per trarre conclusioni.

Per attirare capitali, il Portogallo ha bisogno di "guadagnare la reputazione" e lavorare la sua immagine e la percezione del rischio. Preoccupazioni come è esistito soluzioni in termini di sistema finanziario come la soluzione trovata ora per la nuova banca via investitori.

Guardando gli indicatori economici ritiene che la crescita sta "evolvendo lentamente". Si riferisce anche se c'è qualche azione la schizofrenia esecutivo. Perché da una parte ha fatto un sacco per l'imprenditorialità e la capitalizzazione delle imprese, ma l' altra parte continua ad avere un deficit a scapito di un enorme investimento pubblico taglio e un livello che non ha risolto il problema del debito.

Anche ritiene che il Portogallo è "un circuito di attesa," in attesa di evolvere la crescita che è difficile con poco credito e il livello del debito. Così ha concluso il progresso sarà lento.

Per quanto riguarda il futuro davanti del prestigioso Imperial College Business School, Francisco Veloso, non si aspetta di strutture perché abbraccia il compito al momento i progressi Brexit e con essa meno il supporto per lo sviluppo scientifico delle università. Cioè ci sono fondi in Europa che le università perderanno e il governo non si azzerano.
 
Intendevo sul discorso della CAC.

...io sono agricolo

...ma la risposta è semplice ...ci sono o non ci sono ...se non ci sono possono solo creare terrorismo...moriremo tutti :D
Dandst che ha guardato dice che non c'è traccia...di cacamenti
Penso che all 80% siamo sulla 2035...
Quella tra l'altro è essa già dal 2005 emessa a 100 e probabilmente in molti portafogli dei clienti o del popolo portoghese ;)
 
...io sono agricolo

...ma la risposta è semplice ...ci sono o non ci sono ...se non ci sono possono solo creare terrorismo...moriremo tutti :D
Dandst che ha guardato dice che non c'è traccia...di cacamenti
Penso che all 80% siamo sulla 2035...
Quella tra l'altro è essa già dal 2005 emessa a 100 e probabilmente in molti portafogli dei clienti o del popolo portoghese ;)

Pure per il sottoscritto, le questioni "tecniche" sono molto ostiche ....
Per quel che conosco, non mi pare che le CAC si applichino ai corporate. Ma potrei essere in errore.

Per esperienza, i titoli in diritto nazionale possono essere modificati con l'approvazione del legislatore locale.
Per quelli in diritto estero la faccenda è estremamente complessa.
 
Ultima modifica:
Come al solito saranno i prezzi i movimenti dei prezzi a svelare le mosse dei big player...dopo la stornata post euforia accordo...se vogliono blindare un emissione non ci mettono tanto ...se non c'è niente da blindare devono accordarsi...ci sarà un tavolo NON ufficiale tra la Bdp ...e istituzionali...noi siamo dei poveracci :D
 
Come al solito saranno i prezzi i movimenti dei prezzi a svelare le mosse dei big player...dopo la stornata post euforia accordo...se vogliono blindare un emissione non ci mettono tanto ...se non c'è niente da blindare devono accordarsi...ci sarà un tavolo NON ufficiale tra la Bdp ...e istituzionali...noi siamo dei poveracci :D
tu non tanto poveraccio :no::no::up::up::up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto