Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

...io guarderei anche alla SIZE molto piccola ( 230 milioni) rispetto al resto delle emissioni 2019-22-43 ...anche oltre 600 -750 milioni

Inoltre dovrebbero aver calcolato il taglio cedola sulla media cedole dal 2005 al 2017...probabilmente con Bloomberg sono recuperabili...ricordo ad esempio una cedola oltre il 6% nel 2014 credo
Sarà un mix tra sìze di emissione cedole staccate e non per ultimo chi detiene i titoli...se il 50 % dovesse essere in mano al retail...deve essere per forza interessante...con taglio cedola e fisso 3.5% un bid sopra o meglio da 75 in su' ci può stare ...

Fare la media delle cedole non è vantaggiosa per Lone Star.
Opterei per un TF 3,20/3,50 ...

Se lo swap fosse in questi termini, firmerei.
Anche se non mi aspetto chissà quali guadagni.
 
...il problema non è tanto accettare o meno ma la tassazione
Se accetti lo swap potrebbero calcolare che hai una plus fino a 100 e pagare di conseguenza...la differenza sul pmc esempio
Ho 2750 k @ 64/100 ...aderisco VOLONTARIAMENTE mi danno 2750 k tasso fisso esempio 3% ...in CARICO a 100...
e mi fanno pagare da 64 @100 il c.gain
Se mi swappano e sposto preventivamente su binck esempio
Non avendo agito VOLONTARIAMENTE ...non mi addebitano nessun c.gain
Vedere pregresso ABENGOA ...gente che ha pagato 80 k di c.gain pur avendo riportato minus ...perché non aveva spostato su binck
Meno male che ci sono 2 mesi di tempo per pensarci ed agire

Questa faccenda della tassazione dello swap (o meglio la valorizzazione a fini fiscali della presa in carico dei titoli rinvenienti) non mi è chiara. Nel senso che dovrebbe essere uno il modo di tassazione di una operazione anche se realizzata presso diversi intermediari residenti....

Vale a dire che se la banca a fa in un modo e la banca b in altro una delle due necessariamente commette un errore....

Comunque siccome di tempo che n'è - ahimé - ancora un bel po' mi riservo di approfondire questa faccenda....
 
...ad agosto :D quando chiederete INFO alle vostre banche sui trattamenti fiscali
...risposta scritta niente assicurazioni al telefono :D



..residenti estero non hanno di questi problemucci ...sia che abbiano i titoli dentro o fuori Italia...
 
Questa storia mi è poco chiara.
Comunque ci sarà tempo per approfondire.

Nel caso, si può vendere creando minus. E poi rientrare.

Questa faccenda della tassazione dello swap (o meglio la valorizzazione a fini fiscali della presa in carico dei titoli rinvenienti) non mi è chiara. Nel senso che dovrebbe essere uno il modo di tassazione di una operazione anche se realizzata presso diversi intermediari residenti....

Vale a dire che se la banca a fa in un modo e la banca b in altro una delle due necessariamente commette un errore....

Comunque siccome di tempo che n'è - ahimé - ancora un bel po' mi riservo di approfondire questa faccenda....

...magari non succede niente...:D
Su abengoa uno ha pagato 80 k di cgain pur avendo minus :D

Con le interpretazioni. Fiscali ..meglio partire già con l'idea di entrare in un bagnoturco di solo gay e non di bionde tettone germaniche ...così psicologicamente e fisicamente si è già preparati...

Poi quando sei dentro e la porta a vetro è chiusa e le nuvole di vapore ti permettono di capire cosa hai davanti o dietro ...allora agisci...:D
 
...

..residenti estero non hanno di questi problemucci ...sia che abbiano i titoli dentro o fuori Italia...

*** NORMATTIVA ***

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 1986, n. 917

Art. 23 Applicazione dell'imposta ai non residenti

1. Ai fini dell'applicazione dell'imposta nei confronti dei non residenti si considerano prodotti nel territorio dello Stato:

f) i redditi diversi derivanti da attivita' svolte nel territorio dello Stato e da beni che si trovano nel territorio stesso, (...)


Ora bisogna vedere come si considera una plus generata dalla compravendita di un bond (irrilevante il Paese di emissione e di negoziazione) però inserito in un dossier titoli presso un intermediario bancario intestato ad un soggetto fiscalmente non residente (beneficiario effettivo).

Però vale sempre il discorso che sulla norma interna prevale quella convenzionale (= convenzione contro doppie imposizioni: qui un elenco completo: Dipartimento Finanze - Convenzioni per evitare le doppie imposizioni)
 
Questa storia mi è poco chiara.
Comunque ci sarà tempo per approfondire.

Nel caso, si può vendere creando minus. E poi rientrare.

Io non l'ho per niente capita questa faccenda dei diversi trattamenti fiscali .
Se qualcuno potesse fare un esempio semplice semplice...
In ogni caso ho tutto su Binck, l'unica cosa che ho capito è che lì va bene stando a quel che dice Russia.
Vedremo in ogni caso quando ci sarà un po' di ciccia - o osso - concreti su cui discutere
 
*** NORMATTIVA ***

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 dicembre 1986, n. 917

Art. 23 Applicazione dell'imposta ai non residenti

1. Ai fini dell'applicazione dell'imposta nei confronti dei non residenti si considerano prodotti nel territorio dello Stato:

f) i redditi diversi derivanti da attivita' svolte nel territorio dello Stato e da beni che si trovano nel territorio stesso, (...)


Ora bisogna vedere come si considera una plus generata dalla compravendita di un bond (irrilevante il Paese di emissione e di negoziazione) però inserito in un dossier titoli presso un intermediario bancario intestato ad un soggetto fiscalmente non residente (beneficiario effettivo).

Però vale sempre il discorso che sulla norma interna prevale quella convenzionale (= convenzione contro doppie imposizioni: qui un elenco completo: Dipartimento Finanze - Convenzioni per evitare le doppie imposizioni)

qui siamo OT
...è un discorso che affrontiamo spesso sul FOL
RESIDENZA ALL'ESTERO: per pagare meno tasse sulle rendite finanziarie? VOLUME IV

diciamo che c'è una linea dove sei INATTACCABILE ..prevede che tieni i capitali esclusivamente all'estero di norma al 99,99% NON dove sei residente

l'altra linea tieni in Italia conto residente estero ma è ATTACCABILE ...ognuno poi prende INFO DOCUMENTAZIONE dove ritiene più opportuno e agisce come meglio crede ...ma la linea DURA e PURA è la nr. 1 ;) logicamente con tutto quello che ci và dietro ...immobili , auto , moto ,conti correnti , società , figli minori , abbonamenti palestre qualsiasi attività economica ...addirittura il pagamento della pensione ...TUTTO A ZERO ... nel senso che NON devi avere nulla in Italia ...passabile un telefonino intestato ...semprechè NON agganci celle italiane per più di 183 giorni meglio se per molto molto meno giorni :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto