Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

La tana della belva...

IMG_1760.JPG
 
Scusate... riesco a seguire solo a tratti ultimamente...
Fineco dà 4 opzioni...

Opzione 1 - aderire all'offerta portando in adesione i
titoli e dando contestualmente il consenso
all’”Extraordinary resolution” che prevede fra l’altro il
rimborso anticipato dei titoli non portati in adesione alle
presenti offerte nei medesimi termini previsti dalle offerte
stesse, come da documentazione allegata.

Opzione 2 - votare a favore dell'"Extraordinary resolution".

Opzione 3 - votare contro l'"Extraordinary resolution".

Opzione 4 - richiedere biglietto assembleare e partecipare
direttamente all'assemblea.

Per votare contro va bene la 3?
 
Gentili forumiste e forumisti

fino ad ora ho letto tutti interventi che si ponevano - logicamente e giustamente - dalla parte dei bond holders. Vorrei però nella vostra disponbilità invitarvi a costruire nella mente una situazione irreale. Ed a questa dare il titolo "se io fossi LS sulla partita dei bond farei...".

Io lo ho fatto ed a chi interessa eccola!

"sono Tizio, ho 35 anni, e sono responsabile della acquisizione di Novo Banca per Lone Star. Il mio obiettivo è quello di far spendere meno soldi possibile alla mia azienda per acquistare quella banca: su di questo è anche calcolato il mio bonus. In modo un po' rocambolesco abbiamo fatto un accordo col governo. Ci mancano all'appello 500 milioni: li avremmo - o meglio li potremmo chiedere a prestito - però non vogliamo spendere ulteriori soldi. Ho visto che la banca ha emesso tanti senior che al momento quotano sotto la pari. Riuscissi a averli in carico a quei prezzi e ad annullarli, magari con soldi già in pancia alla banca, farei una plus fenomenale e quindi avrei fatto bingo.
Se li comprassi sul mercato però farei salire le quotazioni vanificando il tutto. So che questi bond sono nella mani circa per metà di istituzionali e per metà del retail, vale a dire due categorie al loro interno frastagliate. Non posso neanche andare a dire alla Bce: non compriamo più la banca...Me lo hanno vietato dalla sede centrale perché mi hanno detto che la nostra company non farà più un deal in Europa: se così fosse al solo dire Ls avremmo tutte le porte chiuse......Farò così: comincio a fare un Lme: so già che qualcuno accetta e qualcuno no. Per intanto mi porto a casa un pacco di bond a prezzi di mercato. Poi alzo un po' il prezzo e me ne porto a casa altri. E poi alzo ancora il prezzo: a quel punto ai possessori non parrà vero come effetto psicologico di aver scampato il pericolo e venderanno in massa i bond....Così facendo mi porto comunque a casa dei bond ad un valore decisamente inferiore al nominale e per giunta bond con un interesse elevato....Abbiamo già fatto così con Ikb lo possiamo fare anche qui...
A Natale festeggio con il mio super bonus...."
 
Scusate... riesco a seguire solo a tratti ultimamente...
Fineco dà 4 opzioni...

Opzione 1 - aderire all'offerta portando in adesione i
titoli e dando contestualmente il consenso
all’”Extraordinary resolution” che prevede fra l’altro il
rimborso anticipato dei titoli non portati in adesione alle
presenti offerte nei medesimi termini previsti dalle offerte
stesse, come da documentazione allegata.

Opzione 2 - votare a favore dell'"Extraordinary resolution".

Opzione 3 - votare contro l'"Extraordinary resolution".

Opzione 4 - richiedere biglietto assembleare e partecipare
direttamente all'assemblea.

Per votare contro va bene la 3?
non votare a cosa corrisponde?
 
A me è arrivata la comunicazione di binck.

Se non faccio niente, è come se rifiutassi lo scambio, oppure vale la regola del "chi tace acconsente"?
 
A me è arrivata la comunicazione di binck.

Se non faccio niente, è come se rifiutassi lo scambio, oppure vale la regola del "chi tace acconsente"?


esempio stupido :

non fai niente ...

per poche migliaia di euro di nominale passa pagamento 67/100 altri isin passano indenni e chiudono portando la banca a Loen Star ....altri isin skizzano del 30%

come ti sentiresti ?

il problema che loro pongono è questo voglio una quantità di nominale pari a....

se non lo ottengo faccio saltare l'accordo ...e correte dei rischi seri

bene ...che rischi seri corro se aderendo comunque mi inculi all'istante già il 33 % del nominale e subisco di fatto automaticamente un autobail-in ?

se parto dal fatto stesso che schegliendo di auto-incularmi oltre a perdere immediatamente il 33% del nominale pari a 1 MILIARDO ...di adk

NON potrò mai andare a vedere le carte di un eventuale RIOFFERTA ...e TI STA BENE ....auto-inculati ....

ecco perchè VOTARE NO ha il suo senso ....andare a vedere la mossa successiva sapendo di avere ancora INTATTO tutto il nominale e NON autobailinizzarsi solo per le minacce preofferta

ognuno ragioni con la sua testa ...

leggete i precedenti ...cosa hanno fatto in altre offerte e sul prospetto la possibilità di :

Le obbligazioni per le quali sarà conferita istruzione di voto/adesione saranno rese indisponibili; le adesioni sono irrevocabili e saranno processate solo sui saldi effettivamente regolati e/o disponibili.

L’Offerente si riserva, in qualsiasi momento, il diritto di prorogare, revocare, interrompere e modificare i termini e le Condizioni dell’Offerta.


se questa ti sembra un offerta SERIA aderisci non perdere tempo ...se questa ti sembra la parvenza di un SIMIL-PACCO cosa staimo a discutere

la mia controproposta l'ho già scritta ....una riofferta dal5 al 10% SUPERIORE ...A QUESTA

per questo voterò NO col mio 5% utile a BOCCIARE l'offerta sull'isin della 2035 se adesicono sono il 50% dei B.H. e il 50% non si esprime come vorresti fare tu il mio 5% passa al 10% di rifiuto alla TENDER utile ...



Ma poi, o signori, quali farfalle andiamo a cercare sotto l'arco di Tito? ... io assumo, io solo (per la mia parte ) , la responsabilità politica, morale, storica di tuttoquanto è avvenuto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto