Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Bisogna dire anche che HAA era tecnicamente insolvente. Qui ci troviamo davanti ad una banca debolissima. Il problema 'e che quando si crea un circolo vizioso di notizie imprecise (vedi perdite) e tempi lunghi per decidere tutto puo saltare, anche la BES di turno...

Fossi un LT2-ista di BES avrei molto da obbiettare. Il BES e' formalmente fallito?

Questa faccenda inoltre indebolisce molto la faccenda SNS a mio avviso.

Il PONV e' un concetto molto ma molto discrezionale. Il BES e' fallito? Non penso

E' questo il punto. BES e' fallita? O c'e' un atto amministrativo che che dichiara l'insolvenza altrimenti dovrebbe pagare.

Ciao Cat,

le risposte alle tue domande non sono, a mio avviso, difficili. Occorre però, una buona volta per tutte, entrare nello spirito della legge del bail-in.

Questa legge ha creato, dove già esistente, e creerà, dove entrerà in vigore, le condizioni per cui il Regolatore agirà come se vi fosse stata una liquidazione di tutta la banca, anche se la liquidazione riguarderà solo la bad bank.
Un tale concetto è stato ribadito in tutte le salse e in tutti i documenti ufficiali.
Piaccia o non piaccia, questa è la realtà.

Non vorrei che qualcuno avanzasse domande, come 1 anno e mezzo fa, del tipo: "però il prospetto non prevede..."; oppure "ma allora a cosa servono i prospetti"; etc. etc.

Per quanto riguardo la bad bank, ricordo che è stata messa in liquidazione.

Per sapere se la cedola della T2 sarà pagata occorre andarsi a leggere il prospetto e cercare cosa è prescritto quando è dichiarato il wind-down. Non so cosa il prospetto in questione dica, ma so che normalmente la cedola, in queste condizioni non viene pagata.
 
ps ringraziamenti speciali a Rott che mi ha evitato di mettermi fregole in testa il giorno dopo i risultati che avevo letto superficialmente (e quindi mi ha evitato di comprare la sub 7,x% , che in prima mattinata mi tentava nn poco, anche solo per cercare un rimbalzo..)
 
concordo, a me personalmente questa soluzione piace, a differenza di sns dove i titoli sono stati espropriati a zero
che poi alla fine ci sara' zero e' possibile, ma perlomeno a decidere saranno i numeri certi, non quelli "previsti"

Però Capitano... una domanda... è eticamente corretto far pagare ad azionisti ed obbligazionisti subordinati se c'è stata frode da parte degli amministratori?
Qui va a finire che qualsiasi ladro può falsificare i bilanci anche di una mega-banca... qualsiasi incompetente o corrotto può evitare di controllare l'operato del ladro di cui sopra... tanto poi chi paga sono sempre i soliti cogl.ioni...
 
Però Capitano... una domanda... è eticamente corretto far pagare ad azionisti ed obbligazionisti subordinati se c'è stata frode da parte degli amministratori?
Qui va a finire che qualsiasi ladro può falsificare i bilanci anche di una mega-banca... qualsiasi incompetente o corrotto può evitare di controllare l'operato del ladro di cui sopra... tanto poi chi paga sono sempre i soliti cogl.ioni...

Perchè in olanda come andò?Uguale ,con la Pf immobiliare..almeno qui le hanno lasciate a mercato,e non valgono 0 a quanto pare..

Brutti ladri olandesi
 
Ultima modifica di un moderatore:
Perchè in olanda come andò?Uguale ,con la Pf immobiliare..

Intendo dire che dietro lo scudo della legge sul bail-in a questo punto possono nascondersi tutti...
Secondo me un conto è se una banca va male (chi investe in azioni o obbligazioni sub sa che si assume il rischio d'impresa)... un conto è se ci sono dietro dei reati...
 
Ciao Cat,

le risposte alle tue domande non sono, a mio avviso, difficili. Occorre però, una buona volta per tutte, entrare nello spirito della legge del bail-in.

Questa legge ha creato, dove già esistente, e creerà, dove entrerà in vigore, le condizioni per cui il Regolatore agirà come se vi fosse stata una liquidazione di tutta la banca, anche se la liquidazione riguarderà solo la bad bank.
Un tale concetto è stato ribadito in tutte le salse e in tutti i documenti ufficiali.
Piaccia o non piaccia, questa è la realtà.

Non vorrei che qualcuno avanzasse domande, come 1 anno e mezzo fa, del tipo: "però il prospetto non prevede..."; oppure "ma allora a cosa servono i prospetti"; etc. etc.

Per quanto riguardo la bad bank, ricordo che è stata messa in liquidazione.

Per sapere se la cedola della T2 sarà pagata occorre andarsi a leggere il prospetto e cercare cosa è prescritto quando è dichiarato il wind-down. Non so cosa il prospetto in questione dica, ma so che normalmente la cedola, in queste condizioni non viene pagata.

sempre ottimo rott

in effetti otc adesso le controparti regolano senza rateo le lt2

Però Capitano... una domanda... è eticamente corretto far pagare ad azionisti ed obbligazionisti subordinati se c'è stata frode da parte degli amministratori?
Qui va a finire che qualsiasi ladro può falsificare i bilanci anche di una mega-banca... qualsiasi incompetente o corrotto può evitare di controllare l'operato del ladro di cui sopra... tanto poi chi paga sono sempre i soliti cogl.ioni...

diciamo si' e no
per essere veramente "corretti" nella bad bank dovrebbero in effetti finire anche tutti gli stipendi di quelli che fino ad ora hanno controllato "minuziosamente" i conti della banca
stipendi che bada bene hanno pagato e continuano a pagare tutti i taxpayers, italiani compresi
 
Per favore... mi spieghi?

Le compagnie assicurative hanno in pancia una miriade di titoli del Gruppo GES. Sicuramente avranno dei write-down pesanti sul portafoglio obbligazionario.

Detto questo penso che le assicurazioni siano ancora in piedi e al momento dovrebbero stare dentro la good bank.
 
Intendo dire che dietro lo scudo della legge sul bail-in a questo punto possono nascondersi tutti...
Secondo me un conto è se una banca va male (chi investe in azioni o obbligazioni sub sa che si assume il rischio d'impresa)... un conto è se ci sono dietro dei reati...

Che la legge sul bail in sia una cagata pazzesca(alla Fantozzi) o una frittata alla Amorgos ,non ci piove..
Purtroppo l'hanno partorita cosi,e sappiamo come muoverci.La verità è che solo l'olanda ha espropiato,le altre hanno usato la bad bank lasciando il titolo a mercato(scusa se è poco)

L'unica cosa che non capisco è l'asset class T2
 
Ultima modifica di un moderatore:

Users who are viewing this thread

Back
Alto