Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?


E' cambiato qualcosa nell' Investor Relations di Bes ultimamente?
Io ho provato a chiedere (non per quel sub, ma per i titoli che ho in portafoglio). Loro rimandano a Banca del Portogallo. Allora ho chiesto a Banca del Portogallo e loro danno risposte politichesi senza specificare quale sarà il destino dei prodotti non emessi da BES. :rolleyes:
 
Leggo solo ora... Vorrei solo precisare che il bond in questione PTESSMOM0016 è emesso da BESI (Banco Espírito Santo de Investimento) e non da BES... mentre invece il fratello PTBENBOM0021 sempre Tier1 è un emissione subordinata BES...
Ora per quel che ne so io BESI è confluita nel Novo Banco assieme ad altri "good assets"... e non è stata confinata nella bad bank. Certo bisognerebbe capire come saranno gestiti i titoli subordinati BESI come PTESSMOM0016... ma quello che ho notato è che dal 4 agosto (perlomeno fino a qualche giorno fa'...) le contrattazioni su Euronext del BES 8,5% (PTBENBOM0021) erano bloccate (in stato HALTED) mentre sul titolo BESI 8,5% (PTESSMOM0016) le contrattazioni non erano bloccate... lo sono state per qualche giorno a causa di un ordine di vendita fuori dai limiti...
Questo è quanto. Saluti a tutti.

Ciao,

non so se tu abbia quel bond e se di conseguenza tu abbia avuto interesse ad approfondire, ma ti chiedo: hai per caso contattato Novo Banco per sapere quale sia stato il destino di quel T1?

Un'idea ce l'avrei, ma, non possedendo il bond, preferirei dare la parola a te o a chiunque altro quel bond l'ha acquistato: dovreste avere un'informativa più aggiornata...

P.S. trasferisco questo post sul 3D competente, dove è più giusto appaia (magari i mods possono spostarlo)


Visto che non ci sono stati ulteriori commenti, riporto qui le informazioni in mio possesso

E' vero, come ricorda Lupin, che BESI è confluita nel Novo Banco.
Tuttavia, il destino dei subordinati emessi da quel soggetto dovrebbe essere regolato dalle 2 delibere della BdP del 3 e dell'11 agosto.

Premetto di usare il condizionale, in quanto nella vicenda portoghese le informazioni fornite dalle autorità di quel paese non brillano per chiarezza...:down:

La delibera del 3 agosto (ore 8) dice, al punto b)IV) dell'allegato 2, che non sono trasferiti a Novo Banco, tra l'altro:

All liabilities for subordinated credits resulting from the issue of instruments used in the context of BES own funds, whose conditions have been approved by Banco de Portugal;

La delibera dell'11 agosto precisa peraltro che:

In subparagraph (b) (iv) of Annex 2 to the deliberation of 3 August, where it reads
“All liabilities for subordinated credit resulting from the issue of instruments used in the context of BES own funds, whose conditions have been approved by Banco de Portugal;”
it should read
“All liabilities resulting from the issue of instruments that are or at some point have been eligible for the calculation of Banco Espírito Santo’s own funds and whose conditions have been approved by Banco de Portugal.”


Se le cose stessero in questi termini, anche i subs di BESI, a mio avviso, sarebbero condannati.

Sarebbe utile un confronto su quanto da me rilevato..
 
Preso da un post di brizio sul l'hy

The informal group of Banco Espirito Santo (BES) lower tier 2 subordinated noteholders has retained Shearman & Sterling as legal counsel. The group - which is being coordinated by BTG Pactual, EJF Capital, GoldenTree Asset Management and Third Point - is organising following the bank's recently announced EUR 4.9bn bailout that will split the institution into "good" and "bad" banks. "The next step is to reach out to the Bank of Portugal and other key stakeholders to start a dialogue," said a source.
A number of funds have made overtures to both BES and the Portuguese government, but as yet they have not engaged. The Portuguese government bailout is in effect a bridge to a private solution and some of the funds are proposing participation in the private solution. The distressed funds have expressed a willingness to provide private funds to recapitalise the bank, but at the moment there are a number of important pieces of information missing before the terms of any private capital raising can be evaluated.
The EUR 4.9bn bailout is fully underwritten by the Resolution Fund and Portuguese banks are also expected to stump up a reported EUR 635m. The European Commission has approved the plan, although following the August 2013 changes to state aid rules it will require burden-sharing. The "good" institution – Novo Banco – will ultimately be sold, while shareholders in BES and junior bondholders will shoulder the losses and take responsibility for toxic assets in the "bad bank" including BES Angola - and liabilities of Espirito Santo Financial Group (ESFG), Espirito Santo International and Rioforte.
 
Ciao a tutti,

Mi sono accorto, con questo leggero ritardo di qualche mese, che su un portafoglio di mio padre avevo comprato qualche anno fa delle BES Sub XS0207754754.

Qualche anima pia mi spiega cosa è successo?

Cosa ci faccio adesso? Non vale rispondere in modo volgare! :D

Me la metto via o c'è qualcun altro che c'è rimasto fregato e pensa di fare qualcosa?
 
Ciao a tutti,

Mi sono accorto, con questo leggero ritardo di qualche mese, che su un portafoglio di mio padre avevo comprato qualche anno fa delle BES Sub XS0207754754.

Qualche anima pia mi spiega cosa è successo?

Cosa ci faccio adesso? Non vale rispondere in modo volgare! :D

Me la metto via o c'è qualcun altro che c'è rimasto fregato e pensa di fare qualcosa?

Ciao,

telegraficamente:

1)Bes ha accusato perdite molto elevate, che hanno indotto la banca centrale ad intervenire (3 agosto) sulla base della legge portoghese in materia di resolution bancaria;
2)l'intervento ha portato allo smembramento del gruppo bancario in una parte che sana sopravviverà (Novo Banco) e un'altra marcia che sarà liquidata.
3)i subordinati bancari appartenenti al gruppo e regolati dal Banco do Portugal sono finiti nella parte marcia. Una loro recovery, anche minima, non può essere esclusa, ma è considerata problematica. Le quotazioni molto basse sono lì a dimostrarlo. Per saperlo con certezza occorrerà attendere parecchio tempo per vedere come si concluderà la liquidazione.
4)cause legali, da parte di azionisti e obbligazionisti, sono più che probabili. Immagino non sarà contestato il diritto della banca centrale di agire come ha fatto, ma di non aver agito tempestivamente e di avere informato poco e male gli stakeholders. Su internet troverai sicuramente più info.
Trattandosi di un titolo subordinato, dovresti anche chiederti se la banca che te lo ha venduto ha provveduto ad informarti debitamente del rischio che correvi. La eventuale iniziativa legale sarà questione che ti riguarderà in solitario.

Nelle pagine che precedono puoi trovare ampia documentazione sulle varie fasi della vicenda.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto