Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

Caixa Geral recapitalisation approved by Commissioner (Publico)
The recapitalisation of Caixa Geral de Depositos was approved by EU Competition Commissioner Margrethe Vestager on 23 August, Publico reported, without saying how it obtained the information. The value imposed by Vestager and accepted by the Portuguese government is €2.7bn for direct recapitalisation. With all the allowed financial operations, the total recapitalization of Caixa Geral may reach €4.6bn given that there is possibility of converting €900mn of CoCos and a Caixa Geral bond sale of as much as €1bn.
Positive for CGXD valuations. While the initial amount targeted was €3.5bn, the final size was only reduced due to the possible conversion of the €900mn State Cocos. Overall, the decision is in line with our expectations. This is a positive development for the Portuguese banking system as the capital injection will solve the issue of the largest Portuguese bank.

questa l'ho seguita poco, ma quindi fanno iniezione di capitali pubblici senza toccare i subordinati ?
vedo delle lt2 2017 che quotano sopra 90
probabilmente aveva già l'ombrello dello stato, il segnale è comunque buono anche per mps
 
Mi sembra che tutti i tasselli stanno iniziando ad andare ai loro posti..

Speriamo solo che il Portogallo possa spalmare la perdita su più annualità e che, quindi, non abbia alcuna esitazione a vendere a qualsiasi cifra..

Solo le quotazioni restano praticamente immobili.
Nessuno su fida più, i fondi e chi muove soldi veri sta alla larga dall'emittente.
 
Mi sembra che tutti i tasselli stanno iniziando ad andare ai loro posti..

Speriamo solo che il Portogallo possa spalmare la perdita su più annualità e che, quindi, non abbia alcuna esitazione a vendere a qualsiasi cifra..

Solo le quotazioni restano praticamente immobili.
Nessuno su fida più, i fondi e chi muove soldi veri sta alla larga dall'emittente.

Secondo me, invece, in questa fase stanno giocando tutti il ruolo dell'avvoltoio...
 
Mi sembra che tutti mostrino indifferenza in attesa di avventarsi sulle carcasse...
P.s. Non mi riferisco solo a Novo...

il fatto è che non c'è chiarezza su nulla: capire a fondo il bilancio di una banca è molto complicato, e decifrare l'evoluzione della regolamentazione (o lo stato d'animo del regolatore) non è mai stato così difficile, nel dubbio si punta al ritorno del capitale, non al ritorno sul capitale: ad ogni aumento di capitale o vendita di asset si parla di svendita, di occasione del secolo, di avvoltoi che si spartiscono la carcassa, ma dopo poco gli stessi asset "svenduti" perdono ancora di valore.....

Nello specifico su NovoBanco posso capire la diffidenza dei grossi fondi: tra bailin quantomeno strano, situazione portoghese e in generale redditività del settore europeo.....

ovviamente in queste situazioni di grossa incertezza aumenta anche il possibile ritorno :cool:
 
il fatto è che non c'è chiarezza su nulla: capire a fondo il bilancio di una banca è molto complicato, e decifrare l'evoluzione della regolamentazione (o lo stato d'animo del regolatore) non è mai stato così difficile, nel dubbio si punta al ritorno del capitale, non al ritorno sul capitale: ad ogni aumento di capitale o vendita di asset si parla di svendita, di occasione del secolo, di avvoltoi che si spartiscono la carcassa, ma dopo poco gli stessi asset "svenduti" perdono ancora di valore.....

Nello specifico su NovoBanco posso capire la diffidenza dei grossi fondi: tra bailin quantomeno strano, situazione portoghese e in generale redditività del settore europeo.....

ovviamente in queste situazioni di grossa incertezza aumenta anche il possibile ritorno :cool:

Sono d'accordo su tutto... mi limito a constatare che gira che ti rigira i nomi che saltano fuori sono sempre quelli... a pensar male si fa peccato, ma spesso...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto