Obbligazioni societarie La saga della famiglia Espírito Santo: cosa succederà alle obbligazioni BES ed ESFG?

I candidati per il New Bank hanno tempo fino alla fine del mese a presentare proposteBUSINESS | [email protected] | 6 ottobre 2016 10:15
img_890x500$2016_09_02_18_03_40_293583.jpg

  • 4
  • 0
  • 1
  • edizione del pubblico il Giovedi , 6 ottobre questo è il termine ultimo stabilito per le parti interessate, anche se è "flessibile". Finora, la fine di questo anno è stato nominato iltermine ultimo per vendere la banca.


    I progressi di affari sul Giovedi che nelle prossime settimane , ci dovrebbe essere una decisione in materia, in particolare per quanto riguarda il processo di vendita diretta in corso e in cui ci sono quattro candidati: il BCP , la BPI , l'Apollo / Centerbridge e Loan Star.Anche il Primo Ministro Antonio Costa ha detto questa settimana che stava aspettando per la Banca del Portogallo presenta "brevemente" il Governo "nell'ambito di soluzioni che deve proporre."


    Se l'alienazione di questi gruppi fail - da loro proposte, tuttavia obiettivo di miglioramento, non ti interessa abbastanza per la Banca del Portogallo - allora avanzare l'alternativa di soluzione di vendita, che includerà la dispersione di capitale per un certo numero di investitori istituzionali strategici.


    E 'in questo scenario che si sta delineando l'interesse della Cina Minsheng Financial che, come riportato l'azienda, dal maggio ha contatti con le autorità portoghesi e la settimana scorsa inviato rappresentanti a Lisbona per discutere personalmente con la squadra di Sergio Monteiro, ex Segretario di Stato in carica di trovare una soluzione alla banca che ha rilevato le attività sane della ex BES.


    Il limite di regolazione passa attraverso la liquidazione dell'ente , se la vendita non avvenga fino ad agosto 2017, quando si incontrano tre anni la risoluzione applicata al Banco Espírito Santo, nell'estate del 2014. Se non vi è alcun accordo entro la fine dell'anno in quanto l'azienda ha anche spostato in avanti, l' istituto procederà al licenziamento di oltre 500 dipendenti e la chiusura di altri rami (per rimanere al di sotto di 500) e tagliare 250 milioni di euro di costi.
 
Intervista a McCormick, capoeconomista della DBRS sul FT

(...)

He added problems in the country’s banking system remained unresolved as Portugal had not yet embarked on “comprehensive” plans to restructure and rid lenders of their bad loans, hampered by Europe’s new “bail-in” laws that prevent government aid for banks before investors also take a hit.
 
Energia, banche e la salute sono i settori preferiti della Cina in Portogallo
investimenti cinesi in Portogallo si è rafforzata, con il settore energetico, bancario, assicurativo e la salute evidenziati, ma i media sono anche il bersaglio di interesse, con un investitore cinese di Macao interessati a Global Media.
naom_57c6857986c1d.jpg
© DR
ECONOMIA DEGLI INVESTIMENTICI SONO 32 MINUTIPER LUSA

Nel 'giro' di privatizzazione, le aziende cinesi hanno rafforzato la loro presenza nel mercato portoghese, con il Portogallo la porta a servire per l'Europa ei paesi del lingua ufficiale portoghese.

PUB


La costa primo ministro portoghese Antonio, che si tiene tra l'8 e il 12 ottobre una visita di cinque giorni in Cina, che comprende anche una visita alla Regione amministrativa speciale di Macao.

La prima privatizzazione per l'avvio, durante il governo di Pedro Passos Coelho, è stato il EDP nel dicembre 2011 con l'annuncio della vendita di 21.35% del Portogallo elettrica di Cina Tre Gole, per 2,69 miliardi di euro .

Nel febbraio 2012, è stata la volta della REN vendita, con la Cina State Grid per ottenere il 25% del capitale, pagando 387 milioni di euro per la posizione nella società che gestisce le reti energetiche nazionali.

Successivamente, il Fosun cinese ha acquistato la lealtà e l'assicurazione sanitaria Spirito Santo, attualmente in piedi per trattare l'acquisto del 16,7% del BCP e può quindi rafforzare la propria posizione in banca per 20% al 30%, a seconda delle limitazioni voto degli statuti.

L'anno scorso, la Banca Haitong perfezionato l'acquisto del portoghese banca d'investimento BESI.

Tuttavia, e secondo i media, Haitong Banca hanno proposto, a margine della gara per l'acquisto della nuova banca, l'acquisto parziale della nuova banca dalla banca stessa, così come altri investitori, lasciando circa il 30% delle istituzioni che ha portato dalla risoluzione di BES.

All'inizio di settembre, Lusa ha riferito che uomini d'affari cinesi da Macao sono interessati ad investire in diverse opportunità di business in Portogallo, tra cui il Global Media, proprietario del Daily News e il TSF.

La società KNJ Investment Limited, Macau fondata nel 2012 e, in base al registro del commercio, dedicata a investimenti immobiliari, medico e sanitario, è interessata ad acquisire la Global Media, un gruppo che sostiene di avere "un grande potenziale dopo la ristrutturazione" ha detto un amministratore Lusa.

"Il KNJ Investment Limited ha espresso interesse iniziale nel gruppo Global Media", ha detto Kevin King Lun Ho, chiarendo che si tratta di "una società di investimento e non si limita al settore immobiliare."

L'interesse per Global Media è giustificata dal Ho con il fatto che il gruppo ha "un grande potenziale, dopo una ristrutturazione," e, "se un affare è chiuso", l'azienda mira a "espandersi in aree diverse."

Tra gli altri investimenti cinesi in Portogallo, vi è l'inaugurazione nel mese di febbraio 2012, il centro tecnologico di Huawei (società di telecomunicazioni) a Lisbona, che rappresenta un investimento di 10 milioni di euro, che hanno aderito i 40 milioni di euro che Cinese multinazionali avevano investito nel mercato portoghese.

Inoltre, nei primi mesi del 2012 e la Banca Internazionale commerciale della Cina (ICBC) ha aperto il suo primo ufficio in Portogallo, più precisamente a Lisbona.

Un anno dopo è stata la volta della Banca di Cina per scegliere la capitale portoghese di aprire un ufficio e un banco di accoglienza.

Questa settimana, il quotidiano Público ha riferito che la banca cinese China Minsheng ha sollevato le specifiche di vendita della nuova banca e sta esaminando i conti dell'istituzione guidata da Antonio Ramalho.

Anche il settore immobiliare è una scommessa della Cina, con i cinesi per condurre, per nazionalità, visti 'Gold' in Portogallo.


Dal momento che il programma del Golden visto strappò dell'8 ottobre 2012, entro la fine del mese di agosto, 2.835 investitori cinesi avevano ottenuto il permesso di soggiorno per l'attività di investimento (ARI), secondo le Servizio stranieri e frontiere (SEF).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto